Ed Siudut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ‎uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Ed Siudut
Riga 9 ⟶ 8:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Everett High School|
|1966-1969|{{Basket College of the Holy Cross|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1969-1970|{{Basket Cantù|G}}|22 (452)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Edward F. "Ed"
|Soprannome = Ed
|Cognome = Siudut
|ForzaOrdinamento = Siudut ,Ed
Riga 25 ⟶ 27:
|LuogoNascita = Everett
|LuogoNascitaLink = Everett (Massachusetts)
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1947
|NoteNascita = <ref>[https://www.familysearch.org/ark:/61903/1:1:KL63-7HB United States Public Records, 1970-2009] ''familysearch.org''</ref>
|LuogoMorte = Pittsfield
|LuogoMorteLink = Pittsfield (New Hampshire)
Riga 32 ⟶ 35:
|AnnoMorte = 2012
|NoteMorte = <ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.telegram.com/article/20120519/NEWS/120519413/1009|titolo=Holy Cross standout Ed Siudut dies at 65|pubblicazione=telegram.com|data=19 maggio 2012|accesso=12 marzo 2013}}</ref>.
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
Riga 39 ⟶ 43:
Frequentò la Everett High School e fu il primo nella storia della scuola a superare i 1.000 punti realizzati. Successivamente disputò tre stagioni al [[College of the Holy Cross]], in cui mantenne la media di 22,4 punti a partita (terzo di sempre a Holy Cross)<ref name=boston>{{Cita news|lingua=en|autore=Marvin Pave|url=https://www.bostonglobe.com/metro/2012/05/18/siudut-holy-cross-star-was-standout-and-off-basketball-court/MzSneDzRqrR4Vx4phzhJqM/story.html|titolo=Ed Siudut, standout on and off basketball court|pubblicazione=[[The Boston Globe]]|data=19 maggio 2012|accesso=12 marzo 2013}}</ref>.
 
Dopo il [[college]] venne selezionato al [[Draft NBA 1969]] dai [[San Francisco Warriors]] e al Draft [[American Basketball Association|ABA]] dai [[New York Nets]]<ref name=boston/>. Non giocò tuttavia negli [[Stati Uniti d'America]], ma disputò una stagione in [[Italia]] con la [[Pallacanestro Cantù]]; realizzò 452 punti in 22 partite, classificandosi al 9º posto tra i marcatori del [[Serie A maschile FIP 1969-1970|campionato 1969-1970]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/other/PDF/Stagione%2069-70%20classifiche.pdf|formato=pdf|titolo=Statistiche 1969-1970|editore=[[Lega Basket]]|accesso=12 marzo 2013|dataarchivio=8 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120208181306/http://195.56.77.208/other/PDF/Stagione%2069-70%20classifiche.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dopo il ritiro esercitò la professione di ufficiale giudiziario presso la Worcester Superior Court e la Norfolk Superior Court.
Riga 48 ⟶ 52:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://www.thedraftreview.com/index.php?option=com_content&view=article&id=154&Itemid=5|titolo=Profilo su thedraftreview.com|lingua=en}}
 
{{Draft NBA 1969}}