Nick Vanos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
||
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti
{{Sportivo
|
▲|sesso = M
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
▲|paese nascita = {{USA}}
|sport = basket |pos = G
||Hillsdale High School|
|1981-1985|Santa Clara University|
}}
▲|disciplina = Pallacanestro
▲|ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1985-1987|
}}
|
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas
|Soprannome = Nick
|Cognome = Vanos
|ForzaOrdinamento = Vanos ,Nick
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Mateo
Riga 36 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 1987
|NoteMorte = <ref>[https://www.nytimes.com/1987/08/18/nyregion/a-partial-list-of-casualties-of-flight-255.html A partial list of casualties of flight 255] ''[[The New York Times]]'', ''18 agosto 1987''.</ref>
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
}}
==Carriera==
Venne selezionato dai [[Phoenix Suns]] al secondo giro del [[Draft NBA 1985]] (32ª scelta assoluta).
Morì ad appena 24 anni, in un incidente aereo insieme alla fidanzata e ad altre 153 persone, quando l'[[Volo Northwest Airlines 255|apparecchio della Northwest]], partito da [[Detroit]] e diretto in [[Arizona]], si schiantò subito dopo il decollo.
==Note==
<references />
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Draft NBA 1985}}
{{
[[Categoria:Cestisti dei Phoenix Suns]]▼
|