Chris Monroe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta dati roanne |
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
||
| (35 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Chris Monroe
|Sesso = M
|
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|TermineCarriera = 2013▼
|SquadreGiovanili =
▲|TermineCarriera =
|Squadre =▼
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2003-2004|{{Basket Klosterneuburg|G}}|21▼
||Good Counsel High School|
|2004|[[File:Flag of None.svg|20px]] [[Florence Flyers]]|2▼
|1999-2003|The George Washington University|
|2006-2007|{{Basket Pavia|G}}|43 (1.014)▼
|2007-2008|{{Basket Napoli|G}}|31 (515)▼
|2008-2009|{{Basket Roanne|G}}|33 (534)▼
|2009-2010|{{Basket PAOK Salonicco|G}}|27▼
|2010|{{Basket Milano|G}}|13 (98)▼
|2010-2011|{{Basket Brindisi|G}}|3 (16)▼
|2011|{{Basket CEZ Nymburk|G}}|▼
}}
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2011|{{Basket Budivelnyk Kiev|G}}|▼
|2012|{{Basket Drama|G}}|4▼
|2012-|{{Basket Khimik Yuzhny|G}}|▼
|2004-2006|Paks|60 ({{formatnum:1340}})
|2012-2013|Ural Ekaterinburg|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Christopher Edward
|Soprannome = Chris
|Cognome = Monroe
|ForzaOrdinamento = Monroe
|Sesso = M
|LuogoNascita = Silver Spring
Riga 45 ⟶ 44:
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista in [[Europa]]
}}
== Pre Italia ==
Prima di arrivare in [[Italia]],
== Esperienza a Pavia in Lega2 ==
Riga 63 ⟶ 64:
== La Serie A ==
Dopo la
Conclude il suo primo anno di Serie A Italiana con 16 punti di media, nono miglior realizzatore totale della Serie A.
Dopo il fallimento della Eldo Napoli si trasferisce in Francia, accasandosi al [[Chorale Roanne Basket|Roanne]]. Nella stagione 2009/2010 gioca nel massimo campionato latino con il Paok Salonicco.
Firma nell'
Il 14 luglio 2010 firma per la [[New Basket Brindisi]]<ref>[http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/news/661/il-primo-acquisto-e-chis-monroe Enel Basket, primo colpo: Chris Monroe] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100722080529/http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/news/661/il-primo-acquisto-e-chis-monroe |data=22 luglio 2010 }}, notizia tratta dal sito NewBasketBrindisi.it</ref>.
==
* Coppa d'Ungheria (2005)
* Campionati d'Ungheria (2005 e 2006)
Riga 83 ⟶ 84:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaLegadue|MON-CHR}}▼
▲*{{SchedaLegadue|MON-CHR}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}▼
▲{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||