Franz Sala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
|||
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesco
|Soprannome = Franz
|Cognome = Sala
|Sesso = M
Riga 7 ⟶ 8:
|AnnoNascita = 1886
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1952
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Attività2 = truccatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Franz_Sala.jpg▼
|Didascalia = Franz Sala (1920 ca.)
▲|Immagine =
}}
==Biografia==
Frequentò per undici anni un [[seminario]], e nel [[1906]] emigrò in [[
Nel [[1912]] ritornò in Italia ed esordì nel [[cinema]] con il film ''Sigfrido'' prodotto dall<nowiki>'</nowiki>''[[Ambrosio Film|Ambrosio]]'', e successivamente passò alla ''[[Milano Films]]''.
Chiamato alle armi nella [[
Ritornato a causa dell'[[infortunio]] rimediato al conflitto, riprese a fare l'attore e lavorò per altre case cinematografiche come la ''[[Savoia Film]]'', l<nowiki>'</nowiki>''[[Itala Film]]'', la ''[[Cines]]'' ed altre, dove interpretò numerosi film, recitando quasi sempre nel ruolo di
Con l'avvento del [[cinema sonoro]], Sala si dedicò quasi esclusivamente al lavoro di truccatore, che iniziò già negli [[anni 1920|anni venti]]. La sua ultima apparizione fu nel [[1939]] nel film ''Abuna Messias''.
Riga 29 ⟶ 32:
===Attore===
*''[[Sigfrido (film 1912)|Sigfrido]]'', regia di [[Mario Caserini]] (1912)
*''[[La fuga
*''[[Il rubino del destino]]'', regia di [[Henri Étiévant]] (1914)
*''[[La maschera dell'onestà]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
Riga 41 ⟶ 44:
*''[[La moglie del dottore]]'', regia di [[Giovanni Zannini]] (1916)
*''[[Il presagio (film 1916)|Il presagio]]'', regia di Augusto Genina (1916)
*''[[
*''[[
*''[[Intemperance (film 1917)|Intemperance]]'', regia di [[Pier Antonio Gariazzo]] (1917)
*''[[Il volto del passato]]'', regia di Baldassarre Negroni (1918)
*''[[Nel gorgo]]'', regia di [[Emilio Ghione]] (1918)
*''[[La signora delle perle]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] (1918)
*''[[Mademoiselle Pas-Chic]]'', regia di Gennaro Righelli (1918)
*''[[La canaglia di Parigi]]'', regia di Gennaro Righelli e [[Ferdinand Guillaume]] (
*''[[Il bacio di un re]]'', regia di [[Giuseppe Guarino (regista)|Giuseppe Guarino]] (1919)
*''[[Gli artigli d'acciaio]]'', regia di Giuseppe Guarino (1920)
Riga 70 ⟶ 74:
*''[[International gran prix]]'', regia di [[Amleto Palermi]] (1924)
*''[[La casa dei pulcini]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1924)
*''[[La taverna verde]]'', regia di [[Luciano Doria (sceneggiatore)|Luciano Doria]] (1924)
*''[[Treno di piacere]]'', regia di
*''[[Maciste imperatore]]'', regia di Guido Brignone (1924)
*''[[Maciste all'inferno (film 1925)|Maciste all'inferno]]'', regia di Guido Brignone (1925)
*''[[Maciste contro lo sceicco (film
*''[[Beatrice Cenci (film 1926)|Beatrice Cenci]]'', regia di Baldassarre Negroni (1926)
* ''[[Maciste nella gabbia dei leoni]]'', regia di Guido Brignone (1926)
*''[[Frate Francesco]]'', regia di [[Giulio Antamoro]] (1927)
*''[[I martiri d'Italia (film 1927 Gaido)|I martiri d'Italia]]'', regia di [[Domenico Gaido]] (1927)
*''[[Gli ultimi zar]]'', regia di Baldassarre Negroni (1928)
*''[[Giuditta e Oloferne (film 1929)|Giuditta e Oloferne]]'', regia di Baldassarre Negroni (1929)
*''[[Le mani sugli occhi]]'', regia di [[Gian Orlando Vassallo]] (1929)
*''[[Terra madre (film 1931)|Terra madre]]'', regia di [[Alessandro Blasetti]] (1931)
*''[[Il solitario della montagna]]'', regia di [[Wladimiro De Liguoro]] (1931)
*''[[La fanciulla dell'altro mondo]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] (1934)
*''[[Abuna Messias]]'', regia di [[Goffredo Alessandrini]] (1939)
===Truccatore===
*''[[La canzone dell'amore]]'', regia di Gennaro Righelli (1930)
Riga 86 ⟶ 96:
*''[[La segretaria privata]]'', regia di Goffredo Alessandrini (1931)
*''[[Corte d'Assise (film)|Corte d'Assise]]'', regia di Guido Brignone (1931)
*''[[
*''[[Rubacuori (film)|Rubacuori]]'', regia di Guido Brignone (1931)
*''[[Terra madre (film 1931)|Terra madre]]'', regia di [[Alessandro Blasetti]] (1931)
*''[[La lanterna del diavolo]]'', regia di Carlo Campogalliani (1931)
*''[[L'uomo dall'artiglio]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1931)
Riga 97 ⟶ 107:
*''[[T'amerò sempre (film 1933)|T'amerò sempre]]'', regia di Mario Camerini (1933)
*''[[1860 (film)|1860]]'', regia di Alessandro Blasetti (1934)
*''[[L'ultimo dei Bergerac]]'', regia di Gennaro Righelli (1934)
*''[[L'anonima Roylott]]'', regia di [[Raffaello Matarazzo]] (1936)
*''[[T'amerò sempre (film 1943)|T'amerò sempre]]'', regia di Mario Camerini (1943)
*''[[Amor non ho... però... però]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1951)
Riga 105 ⟶ 116:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|