Del Beshore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: SchedaLegaBasket integrato in T:Collegamenti esterni |
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Del Beshore
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 11:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Red Land High School|
|1974-1978|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1978
|1978-1979|Fresno Stars|
|1979-1980
|1980-1982|Rimini|38 (683)
|1983-1985|
|1988|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Delmer
|Soprannome = Del
|Cognome = Beshore
|ForzaOrdinamento = Beshore ,Del
Riga 38 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
Riga 48 ⟶ 52:
Nel 1980 approda in Italia dove disputa due campionati di [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] con il [[Basket Rimini]] sponsorizzato ''Sacramora'', tornei in cui realizza rispettivamente 19,3 e 16,6 punti di media. Dopo un anno di inattività per problemi fisici, si accorda con i [[Wyoming Wildcatters]] franchigia della lega [[Continental Basketball Association|CBA]]. Ha poi una parentesi nel 1988 con i [[Fresno Flames]], formazione appartenente alla lega minore [[World Basketball League]].
==Palmarès==
* All-WBA First Team ([[Western Basketball Association 1978-1979|1979]])
* All-CBA Second Team ([[Continental Basketball Association 1983-1984|1984]])
| |||