Elixir d'Anvers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
▲{{S|bevande alcoliche|Belgio}}
|immagine = Élixir d'Anvers.jpg
L''''Elixir d'Anvers''' è una bevanda alcolica prodotta in [[Belgio]] dalla [[F.X. de Beukelaer]]. Creato nel [[1863]], rispondeva alla domanda crescente di alcolici meno nocivi per la salute di quelli consumati abitualmente allora, o addirittura dotati di virtù curative. L'Elixir d'Anvers viene servito come aperitivo o digestivo<ref>[http://www.atontour.com/elixir-d-anvers-ingredient-1090.html Elixir d'Anvers, tout savoir grâce à Atontour.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.eating.be/fr/home/article/53 Grandes maisons et bonnes adresses en Belgique<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.▼
|didascalia=
|IPA =
|altri nomi =
|paese = Belgio
|regione =
|regione2 =
|provincia =
|diffusione =
|zona =
|categoria = bevanda
|riconoscimento =
|ingredienti =
}}
▲L''''Elixir d'Anvers''' è una bevanda alcolica prodotta in [[Belgio]] dalla [[F.X. de Beukelaer]]. Creato nel [[1863]], rispondeva alla domanda crescente di alcolici meno nocivi per la salute di quelli consumati abitualmente allora, o addirittura dotati di virtù curative. L'Elixir d'Anvers viene servito come aperitivo o digestivo<ref>
Trentadue piante ed erbe sono messe a macerare nell'alcool puro e nello zucchero, poi tutto viene messo a invecchiare in botti di rovere. La produzione dura in tutto cinque mesi<ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Portale|alcolici}}▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Liquori]]▼
*{{Cita web|url=https://www.elixirdanvers.be/|titolo=Sito ufficiale|lingua=nl,fr,en}}
[[Categoria:Cucina belga]]▼
▲{{Portale|alcolici|Belgio}}
▲[[Categoria:Liquori belgi]]
[[Categoria:Anversa]]
|