Doug Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|cestisti statunitensi}} {{Sportivo |Nome = Doug Cook |NomeCompleto = Douglas T. Cook |Sesso = M |CodiceNazione = {{USA}} |Altezza = 198 |Peso = 100 |Disciplina = Pa... |
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
||
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Doug Cook
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Ala]]
|TermineCarriera = 1971
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Ridgewood High School|
|1966-1970|Davidson College|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1970-1971|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Douglas T.
|Soprannome = Doug
|Cognome = Cook
|ForzaOrdinamento = Cook ,Doug
Riga 25 ⟶ 30:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
== Carriera ==
Dopo quattro stagioni al [[Davidson College]] venne selezionato al secondo giro del [[Draft NBA 1970]] dai [[Cincinnati Royals]]. Tuttavia non giocò mai in [[NBA]]: venne ceduto infatti alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] sponsorizzata Norda<ref>{{cita web|url=http://www.virtuspedia.
Fu costretto a ritirarsi dopo la stagione in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Italia]] a causa di un doppio infortunio alla caviglia<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.northjersey.com/sports/117987529_Fun_of_game_was_Cook_s_hook.html?page=all|titolo=Fun of the game was Doug Cook's hook|pubblicazione=northjersey.com|data=15 marzo 2011|accesso=11 marzo 2013}}</ref>.
Riga 42 ⟶ 47:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Draft NBA 1970}}
|