Lee Israel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio e fonti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ‎uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito)
 
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
Era di famiglia ebrea. Aveva un fratello, Edward. Ha studiato a New York, prima alla Midwood High School, per poi laurearsi al Brooklyn College nel 1961<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.historyvshollywood.com/reelfaces/can-you-ever-forgive-me/|titolo=Can You Ever Forgive Me? vs the True Story of Lee Israel's Letters|sito=HistoryvsHollywood.com|accesso=2019-02-15}}</ref>.
|Nome = Leonore Carol
|Soprannome = Lee
|Cognome = Israel
|Sesso = F
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 3 dicembre
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 24 dicembre
|AnnoMorte = 2014
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 = falsaria
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Era di famiglia ebrea e aveva un fratello, Edward. Studiò a New York, prima alla Midwood High School, per poi laurearsi al Brooklyn College nel 1961<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.historyvshollywood.com/reelfaces/can-you-ever-forgive-me/|titolo=Can You Ever Forgive Me? vs the True Story of Lee Israel's Letters|sito=HistoryvsHollywood.com|accesso=2019-02-15}}</ref>. Negli anni '60 iniziò a lavorare come scrittrice free lance. Dopo essersi recata in California per incontrare [[Katharine Hepburn]] poco prima della morte di [[Spencer Tracy]], scrisse un profilo-intervista dell'attrice pubblicato nel novembre 1967 sulla rivista ''[[Esquire (periodico)|Esquire]]''<ref>{{Cita web|url=https://classic.esquire.com/article/1967/11/1/last-of-the-honest-to-god-ladies|titolo=Last of the honest to God Ladies|autore=Lee Israel}}</ref>''.'' Proseguì la sua carriera di giornalista, per poi pubblicare le biografie dell'attrice [[Tallulah Bankhead]], della giornalista e presentatrice [[Dorothy Kilgallen]] e deldell'imprendtriceimprenditrice [[Estée Lauder]]. Il libro su Kilgallen fu inserito nell'elenco dei best seller del ''New York Times''<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Margalit|cognome=Fox|url=https://www.nytimes.com/2015/01/08/arts/lee-israel-a-writer-proudest-of-her-literary-forgeries-dies-at-75.html|titolo=Lee Israel, a Writer Proudest of Her Literary Forgeries, Dies at 75|pubblicazione=The New York Times|data=2015-01-07|accesso=2019-02-15}}</ref>.
 
Nel suo libro del 2008 ''Can You Ever Forgive Me?'' Israel ha affermato che nel 1983 aveva ricevuto un anticipo da [[Macmillan Publishers|Macmillan]] per dare il via a un progetto su Lauder. Ha scritto inoltre che Lauder aveva ripetutamente tentato di corromperla nel far cadere il progetto.  Nel libro, IsraeleIsrael screditò alcune affermazioni pubbliche di Lauder<ref>{{Cita libro|nome=Lee|cognome=Israel|titolo=Can You Ever Forgive Me?: Memoirs of a Literary Forger|url=https://books.google.it/books?id=sA5uDwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=Israel,+Lee.+Can+You+Ever+Forgive+Me?:+Memoirs+of+a+Literary+Forger.+Simon+&+Schuster.&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjr4Jqf6b7gAhVH2xoKHV_FAqcQ6AEIKDAA#v=onepage&q=lauder&f=false|accesso=2019-02-15|data=2018-09-18|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9781982100339}}</ref>. Nel 1985, Lauder scrisse un'autobiografia che il suo editore fece uscire in coincidenza con il libro di Israel<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2245&dat=19851118&id=zLUzAAAAIBAJ&sjid=oTIHAAAAIBAJ&pg=3836,2077895&hl=en|titolo=Lodi News-Sentinel - Google News Archive Search|sito=news.google.com|accesso=2019-02-15}}</ref>: quest'ultimo fu stroncato dalla critica e fu un fallimento commerciale.
 
Nel 1991, quando viveva in un appartamento infestato dalle mosche con ununa vecchiovecchia gattogatta di nome Jersey bisognosobisognosa di cure veterinarie<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.autograph-market.com/articles/item/the-true-story-of-lee-israel-and-the-literary-forgeries-in-can-you-ever-forgive-me-autograph-forgery|titolo=The True Story of Lee Israel and the Literary Forgeries in Can You Ever Forgive Me?|sito=www.autograph-market.com|accesso=2019-02-15}}</ref>, Lee Israel rubò alcune lettere di [[Fanny Brice]] da una biblioteca. Dopo essere riuscita a venderle, decise di fabbricare lettere false<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Julie|cognome=Bosman|url=https://www.nytimes.com/2008/07/24/books/24forg.html|titolo=Author Says It’s True, Her Memoir About Her Forgeries|pubblicazione=The New York Times|data=2008-07-24|accesso=2019-02-15}}</ref>. Arrivò a scriverne circa 400, firmate coi nomi di vari personaggi famosi, tra cui [[Louise Brooks]], [[Dorothy Parker]], [[Ernest Hemingway]] e [[Noël Coward]], delle quali due furono pubblicate nel libro ''The Letters of Noël Coward'', pubblicato dall'editore [[Alfred A. Knopf]], eliminate poi in una successiva ristampa. Rubò anche diverse lettere da altre biblioteche, sostituendole con dei falsi e rivendendole<ref name=":1" />. Fu scoperta proprio in seguito a questa ultima attività, a causa dei sospetti di uno dei compratori: arrestata, si è dichiarata colpevole nel 1993, ed è stata condannata a sei mesi di arresti domiciliari e cinque anni di libertà vigilata<ref>{{Cita web|url=https://www.townandcountrymag.com/leisure/arts-and-culture/a23084048/can-you-ever-forgive-me-lee-israel-true-story/|titolo=The True Story of Lee Israel and the Literary Forgeries in Can You Ever Forgive Me?|autore=Lauren Hubbard|sito=Town & Country|data=2019-01-04|lingua=en-US|accesso=2019-02-15}}</ref>. Nel 2008 ha pubblicato con la casa editrice [[Simon & Schuster]] il libro ''Can you Ever Forgive Me?'', da cui è tratto [[Copia originale|l'omonimo film]] diretto da [[Marielle Heller]].
 
== Opere ==
Nel 2008 ha pubblicato con la casa editrice [[Simon & Schuster]] il libro ''Can you Ever Forgive Me?'', da cui è tratto l'omonimo film diretto da [[Marielle Heller]].
 
* ''Miss Tallulah Bankhead,'' 1972
<br />
* ''Kilgallen,'' 1980
{{tradotto da|en|Lee Israel}}
* ''Estee Lauder: Beyond the Magic'' (An Unauthorized Biography), 1985
* ''Can You Ever Forgive Me? Memoirs of a Literary Forger,'' 2008
 
== Film biografico ==
{{Vedi anche|Copia originale}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Letteratura|biografie}}
 
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]