Monte Subasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 138599435 di 151.31.109.10 (discussione): traduzione forzata Etichetta: Annulla |
||
(33 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
}}
Il '''monte Subasio''' è una [[montagna]] dell'[[Appennino umbro-marchigiano]], alta 1.290 m [[s.l.m.]]<ref>{{cita web|url=http://www.umbriaearte.it/parco_monte_subasio.htm|titolo=Il Parco del Monte Subasio
== Geografia ==
Di
=== Clima ===
Riga 26:
In tale situazione solitamente il monte Subasio risulta essere l'ultimo massiccio montuoso innevato della catena appenninica proseguendo verso ovest, poiché risulta il limite orografico tra lo [[stau]] e il [[föhn]] appenninico. In concomitanza invece dei venti meridionali, frequenti sono le piogge che accompagnano le perturbazioni atlantiche in autunno e in primavera con temperature anche miti soprattutto nelle minime. Le [[precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]] annuali si aggirano comprese tra circa i 900/1100mm.
== Habitat ==
La formazione montuosa dà il nome al [[Parco del Monte Subasio]] all’interno del quale sono stati individuati cinque [[Sito di interesse comunitario|siti di interesse comunitario]], ambiti concepiti per la tutela e la conservazione degli ''[[habitat]]'' naturali e delle specie animali e vegetali: essi sono la [[Fiume Tescio (parte alta)|parte alta del fiume Tescio]], l'area [[Colli Selvalonga – Il Monte (Assisi)|Colli Selvalonga – Il Monte]], la [[Monte Subasio (sommità)|sommità]], il [[Fosso dell'Eremo delle Carceri (Monte Subasio)|fosso dell'Eremo delle Carceri]] e l'area [[Poggio Caselle – Fosso Renaro (Monte Subasio)|Poggio Caselle - Fosso Renaro]].
== Monumenti e luoghi di interesse ==
Line 38 ⟶ 42:
== Nella cultura di massa ==
* È presente nella ''[[Divina Commedia]]'' da [[Dante Alighieri]], narrando delle origini di [[Francesco d'Assisi]], nel [[Paradiso - Canto undicesimo|canto undicesimo]] del ''[[Paradiso (Divina Commedia)|Paradiso]]''; i medesimi versi vengono ripresi da [[Angelo Branduardi]] nel brano dell'album ''[[L'infinitamente piccolo]]'' che si intitola, appunto, ''Divina Commedia, Paradiso, Canto XI''.
* Viene citato
* La prima parte della trilogia di ''Mirta-Luna'' composta dalla scrittrice [[Chiara Palazzolo]], presente nel romanzo ''Non mi uccidere'', è ambientata proprio sul monte Subasio.
* È stato [[___location]] di alcune sequenze in [[parapendio]] presenti nel film ''[[Uno su due]]'' di [[Eugenio Cappuccio]], interpretato da [[Fabio Volo]]
== Note ==
Line 52 ⟶ 56:
[[Categoria:Montagne della provincia di Perugia|Subasio]]
[[Categoria:Montagne dell'Appennino umbro-marchigiano|Subasio]]
[[Categoria:Siti di interesse comunitario della provincia di Perugia]]
[[Categoria:Salite ciclistiche in Italia]]
[[Categoria:Montagne di 1000 m|Subasio]]
|