Discussione:Protone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 120:
 
2- spin e carica sono grandezze fisiche che possono essere quantizzate o meno: quando lo sono compaiono le loro quantità minime, es. 1/2 h bar, carica elementare. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.152.235|93.65.152.235]] ([[User talk:93.65.152.235|msg]]) 22:08, 28 mar 2024 (CET)
 
== Decadimento ==
 
"Ad esempio, uno dei canali di decadimento maggiormente studiato è il seguente:
 
: <math>p \to e^+ + \pi^{0}</math>
 
"
 
In questo schema di decadimento è violata la conservazione del [[numero barionico]] e quella del [[numero leptonico]]: va tutto bene? Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.152.235|93.65.152.235]] ([[User talk:93.65.152.235|msg]]) 06:12, 1 apr 2024 (CEST)
:Il protone non decade nel modello standard, per poter permettere il decadimento bisogna considerare modelli diversi, potenzialmente in grado di violare la conservazione del numero barionico e di quello leptonico. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:00, 1 apr 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Protone".