Alberto Giorgetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati
m evitiamo
 
(37 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|anno=2014|mese=03|arg=biografie|arg2=politica}}
{{Carica pubblica
| nome = Alberto Giorgetti
| immagine = Alberto Giorgetti daticamera 2013.jpg
| carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] delal [[Ministero dell'Economiaeconomia e delle Finanzefinanze]]
| mandatoinizio = 312 maggio [[2013]]2008
| mandatofine = 2216 febbraionovembre [[2014]]2011
| presidenteprimoministro = [[EnricoSilvio LettaBerlusconi]]
| predecessore = [[GianfrancoPaolo PolilloCento]]
| successore = [[EnricoVieri Ceriani]]<br/>[[Gianfranco ZanettiPolillo]]
| mandatoinizio2 = 123 maggio [[2008]]2013
| mandatofine2 = 1622 novembrefebbraio [[2011]]2014
| presidente2primoministro2 = [[SilvioEnrico BerlusconiLetta]]
| predecessore2 = [[PaoloVieri Ceriani]]<br/>[[Gianfranco CentoPolillo]]
| successore2 = [[GianfrancoGiovanni Legnini]]<br/>[[Enrico PolilloZanetti]]
| carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio3 = 9 maggio [[1996]]
| mandatofine3 = 22 marzo [[2018]]
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XIII|XIV|XV|XVI|XVII}}
| legislatura3 = - [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare3 = '''XIII-XV''': [[Alleanza Nazionale]]<br/>'''XVI''': [[Popolo della Libertà]]<br />'''XVII''':<br />- [[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(fino al 18/11/2013)</small><br />- [[Nuovo Centrodestra]] <small>(dal 18/11/2013 al 14/03/2014)</small><br />- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(dal 14/03/2014)</small>
| gruppo parlamentare3 = '''XIII - XIV - XV:'''<br />- [[Alleanza Nazionale]]
|coalizione3 = '''XIII''': [[Polo per le Libertà]]<br/>'''XIV-XV''': [[Casa delle Libertà]]<br />'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra del 2008]]<br/>'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra del 2013]]
 
| circoscrizione3 = '''XIII-XIV-XVI-XVII''': [[Circoscrizione Veneto 12|Veneto 1]]
'''XVI:'''<br />
'''XV''': [[Circoscrizione Veneto 1|Veneto 2]]
- [[Popolo della Libertà]]
| collegio3 = '''XIII - XIV:'''<br: />2-[[Collegio elettorale di Verona Est|Verona Est]]
 
|partito = [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(fino al 1995)</small><br />[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Nuovo Centrodestra|NCD]] <small>(2013-2014)</small><br />[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2014-2016)</small><br />Terra Nostra <small>(2015)</small><br />[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]] <small>(2016-2018)</small><br />Ama Verona <small>(2017)</small><br/>[[Noi con l'Italia|NcI]] <small>(2021-2023)</small>
'''XVII:'''<br />
| titolo di studio = Laurea in Economiaeconomia e Commerciocommercio
- [[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(Da inizio legislatura al 18/11/2013)</small>
| professione = Dirigente di Aziendad'azienda Bancariabancaria
 
| incarichi3 =
- [[Nuovo Centrodestra]] <small>(Dal 18/11/2013 al 14/03/2014)</small>
| sito3 = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=50160
 
|cotitolare2 = [[Pier Paolo Baretta]]
- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(Dal 14/03/2014 a fine legislatura)</small>
| coalizione3 = '''XIII:'''<br />[[Polo per le Libertà]]
 
'''XIV - XV:'''<br />
[[Casa delle Libertà]]
 
'''XVI:'''<br />
[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-destra del 2008]]
 
'''XVII:'''<br />
[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|Coalizione di centro-destra del 2013]]
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Veneto 1|Veneto 1]]
| collegio3 = '''XIII - XIV:'''<br />2-[[Verona|Verona Est]]
| partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dal 2014)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(fino al 1995)</small><br />[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Nuovo Centrodestra|NCD]] <small>(2013-2014)</small>
| titolo di studio = Laurea in Economia e Commercio
| professione = Dirigente di Azienda Bancaria
| tipo nomina3 =
| incarichi3 =
| sito3 = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=50160
}}
{{Bio
Riga 64 ⟶ 46:
}}
 
È laureato in economia e commercio; dipendente di azienda bancaria. Il fratello maggiore [[Massimo Giorgetti|Massimo]] è stato consigliere regionale in Veneto dal 1995 al 2020.
 
== La carriera politicaBiografia ==
CominciaNato l'8 settembre [[1967]] a [[Verona]], dove comincia l'attività politica e propagandistica da giovanissimo prima con il [[Movimento Sociale Italiano]] e(MSI) di [[Giorgio Almirante]], per poi connel [[1995]] aderire alla [[svolta di Fiuggi]] di [[Gianfranco Fini]] da [[MSI (partito politico)|MSI]] ad [[Alleanza Nazionale]] (AN).
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche del 1996]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio elettorale di Verona Est|collegio di Verona Est]], sostenuto dal [[Polo per le Libertà]] in quota [[Alleanza Nazionale|AN]], dove viene eletto per la prima volta deputato con il 38,51% dei voti contro i candidati de [[L'Ulivo]] e la [[Lega Autonomia Veneta]] Moreno Morando (38,47%), della [[Lega Nord]] [[Flavio Tosi]] (21,10%) e della lista "''Mani Pulite''" Marco Pisani (1,92%).
Nel [[1996]] è eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] per Alleanza Nazionale.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|politiche 2001]] viene confermato alla Camera, sempre con Alleanza Nazionale, nel collegio elettorale di Verona Est. Nel corso della [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura della Repubblica]] ha ricoperto l'incarico di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di AN nella [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]].
Nel [[2001]] è confermato alla Camera dei Deputati.
 
NelAlle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] èviene rieletto deputato alla Camera, deidove deputati.nella È[[XV membrolegislatura della VRepubblica Italiana|XV legislatura]] è stato nuovamente capogruppo di AN nella 5ª Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione).
 
NelAlle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] èviene rieletto alla Camera dei deputati con [[Il Popolo della Libertà]]. Dal 12 maggio 2008 è Sottosegretario all'Economia e Finanze.
 
È coordinatore regionale per il Veneto di Alleanza Nazionale per tre mandati, da ultimo è stato riconfermato all'unanimità il 16 giugno [[2007]] nel congresso regionale di [[Legnago]] ([[Verona]]).
Riga 81 ⟶ 63:
Poi è Coordinatore Regionale del [[Popolo della Libertà]] del [[Veneto]], con cui nel 2013 è rieletto alla Camera.
 
Il 2 maggio [[2013]] viene nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]], sottoaffiancando il [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|Ministro]] [[Fabrizio Saccomanni]] nel [[Governogoverno Letta]], ricevendo la delega ai [[Gioco d'azzardo|giochi d'azzardo]] e al [[tabacco]]. Quest'ultima scelta è stata fortemente contestata dal [[Senato della Repubblica|senatore]] del [[Movimento 5 Stelle]] [[Giovanni Endrizzi]], che lo reputa troppo vicino alla [[lobby]] del gioco d'azzardo.
 
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderiscedecide di aderire al [[Nuovo Centrodestra]] (NCD) guidato da [[Angelino Alfano]].<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1849&idGruppoMisto=&tipoVis= Camera dei Deputati: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>.
 
ComeA sottosegretario ha ricevuto la delega ai giochi e al tabacco, ma tale scelta è stata fortemente contestata dal senatore delmarzo [[Movimento 5 Stelle2013]] [[Giovanni Endrizzi]] che lo reputa troppo vicino alla lobby del gioco d'azzardo. Nel marzo 2013 Giorgetti, partecipando all'[[Enada]], fiera internazionale sugli apparecchi da gioco tenutasi a Rimini, ha pubblicamente sostenuto che “non è immaginabile che un settore sostanzialmente in regime di monopolio debba affrontare una campagna complessiva di denigrazione senza precedenti”, considerati inoltre i “numeri della [[ludopatia]] palesemente sovradimensionati rispetto all'impatto reale”.<ref>[http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/05/27/news/il-governo-ha-il-vizio-del-gioco-1.54868 Il governo ha il vizio del gioco]</ref>
 
Dopo la mancata riconferma a Sottosegretario nel nuovo [[Governogoverno Renzi]], venendo preferito alla Presidentepresidente della [[Provincia di Padova]] [[Barbara Degani]], abbandona il [[Nuovo Centrodestra]] per aderire alla nuova [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
 
Nel 2015 a Terra Nostra che l’anno successivo confluisce in [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d’Italia]] però lui non lascia il gruppo di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] ma aderisce al partito di [[Giorgia Meloni]].
 
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2017#Verona|elezioni amministrative del 2017]] a [[Verona]] sostiene la candidatura a [[Sindaci di Verona|sindaco di Verona]] di [[Patrizia Bisinella]], [[Senatrice della Repubblica|senatrice]] e compagna di vita del sindaco uscente [[Flavio Tosi]], inserendo quattro candidati a lui vicini nella lista ''Ama Verona''.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/comunali-verona-flavio-tosi-candida-la-compagna-patrizia-bisinella-lui-non-puo-perche-2688216/|titolo=Comunali Verona, Flavio Tosi candida la compagna Patrizia Bisinella: lui non può perché...|sito=Blitz quotidiano|data=2017-05-13|lingua=it-IT|accesso=2022-08-12}}</ref>
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1849&idGruppoMisto=&tipoVis= Camera dei Deputati: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>.
 
Non viene ricandidato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/alberto-giorgetti-%C3%A8-fuori-dopo-22-anni-in-parlamento-1.6260151|titolo=Alberto Giorgetti è fuori dopo 22 anni in Parlamento|autore=|sito=L'Arena.it|data=2018-01-28|accesso=2021-12-20}}</ref>
Come sottosegretario ha ricevuto la delega ai giochi e al tabacco, ma tale scelta è stata fortemente contestata dal senatore del [[Movimento 5 Stelle]] [[Giovanni Endrizzi]] che lo reputa troppo vicino alla lobby del gioco d'azzardo. Nel marzo 2013 Giorgetti, partecipando all'Enada, fiera internazionale sugli apparecchi da gioco tenutasi a Rimini, ha pubblicamente sostenuto che “non è immaginabile che un settore sostanzialmente in regime di monopolio debba affrontare una campagna complessiva di denigrazione senza precedenti”, considerati inoltre i “numeri della ludopatia palesemente sovradimensionati rispetto all'impatto reale”.<ref>[http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/05/27/news/il-governo-ha-il-vizio-del-gioco-1.54868 Il governo ha il vizio del gioco]</ref>
 
Nel [[2021]] decide di entrare in [[Noi con l'Italia]] di [[Maurizio Lupi]], appena costituitosi come [[partito]], diventando membro del comitato direttivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.noiconlitalia.it/comitato-noi-con-litalia/|titolo=Comitato Direttivo|sito=Noi con l'Italia|lingua=it-IT|accesso=2021-12-20|dataarchivio=5 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220305200757/https://www.noiconlitalia.it/comitato-noi-con-litalia/|urlmorto=sì}}</ref> Nell'autunno 2021 il suo nome circola come possibile candidato a sindaco di Verona per le [[Elezioni amministrative in Italia del 2022#Verona|elezioni dell'anno seguente]].<ref>{{Cita web|url=https://www.larena.it/territori/citta/centrodestra-e-braccio-di-ferro-e-si-parla-di-alberto-giorgetti-br-1.8872012|titolo=Centrodestra, è braccio di ferro per il candidato sindaco. E si parla di Alberto Giorgetti|autore=Società Athesis S.p.A, Società Athesis S.p.A|sito=L'Arena.it|data=2021.09.02T05:03:45+0200|accesso=2022-08-12}}</ref> Successivamente Giorgetti sostiene senza candidarsi personalmente la lista con il nome del suo partito, nella coalizione dell'uscente [[Federico Sboarina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaleadige.it/il-sottosegretario-costa-conferma-lappoggio-di-noi-con-litalia-a-sboarina-con-lui-alberto-giorgetti/|titolo=Il sottosegretario Costa conferma l’appoggio di Noi con l’Italia a Sboarina. Con lui Alberto Giorgetti - L'Adige di Verona|data=2022-05-24|lingua=it-IT|accesso=2022-08-12}}</ref>
Dopo la mancata riconferma a Sottosegretario nel nuovo [[Governo Renzi]] venendo preferito alla Presidente della Provincia di Padova [[Barbara Degani]] abbandona il [[Nuovo Centrodestra]] per aderire alla nuova [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
 
== Note ==
Riga 101 ⟶ 91:
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato del(ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 maggio [[2008]] - 16 novembre [[2011]]<br />([[Governo Berlusconi IV]])
|precedente = [[Paolo Cento]]<br />([[Governo Prodi II]])
|successivo = [[Vieri Ceriani]]<br />[[Gianfranco Polillo]]<br />([[Governo Monti]])
|periodo2 = dal 3 maggio [[2013]]<br />(- 22 febbraio [[Governo Letta2014]])
|precedente2 = [[Vieri Ceriani]]<br />[[Gianfranco Polillo]]<br />([[Governo Monti]])
|successivo2 = ''in[[Giovanni carica''Legnini]]<br/>[[Enrico Zanetti]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}