Alberto Giorgetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.68.142.249 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.66.32.214 Etichetta: Rollback |
m evitiamo |
||
(47 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|anno=2014|mese=03|arg=biografie|arg2=politica}}
{{Carica pubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XIII|XIV|XV|XVI|XVII}}
|gruppo parlamentare3 = '''XIII-XV''': [[Alleanza Nazionale]]<br/>'''XVI''': [[Popolo della Libertà]]<br />'''XVII''':<br />- [[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(fino al 18/11/2013)</small><br />- [[Nuovo Centrodestra]] <small>(dal 18/11/2013 al 14/03/2014)</small><br />- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(dal 14/03/2014)</small>
|coalizione3 = '''XIII''': [[Polo per le Libertà]]<br/>'''XIV-XV''': [[Casa delle Libertà]]<br />'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra del 2008]]<br/>'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra del 2013]]
'''XV''': [[Circoscrizione Veneto 1|Veneto 2]]
|partito = [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(fino al 1995)</small><br />[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Nuovo Centrodestra|NCD]] <small>(2013-2014)</small><br />[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2014-2016)</small><br />Terra Nostra <small>(2015)</small><br />[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]] <small>(2016-2018)</small><br />Ama Verona <small>(2017)</small><br/>[[Noi con l'Italia|NcI]] <small>(2021-2023)</small>
|cotitolare2 = [[Pier Paolo Baretta]]
▲| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Veneto 1|Veneto 1]]
▲| collegio3 = '''XIII - XIV:'''<br />2-[[Verona|Verona Est]]
▲| titolo di studio = Laurea in Economia e Commercio
▲| professione = Dirigente di Azienda Bancaria
▲| incarichi3 =
▲| sito3 = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=50160
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
È laureato in economia e commercio; dipendente di azienda bancaria. Il fratello maggiore
==
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche del 1996]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio elettorale di Verona Est|collegio di Verona Est]], sostenuto dal [[Polo per le Libertà]] in quota [[Alleanza Nazionale|AN]], dove viene eletto per la prima volta deputato con il 38,51% dei voti contro i candidati de [[L'Ulivo]] e la [[Lega Autonomia Veneta]] Moreno Morando (38,47%), della [[Lega Nord]] [[Flavio Tosi]] (21,10%) e della lista "''Mani Pulite''" Marco Pisani (1,92%).
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|politiche 2001]] viene confermato alla Camera, sempre con Alleanza Nazionale, nel collegio elettorale di Verona Est. Nel corso della [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura della Repubblica]] ha ricoperto l'incarico di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di AN nella [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]].
È coordinatore regionale per il Veneto di Alleanza Nazionale per tre mandati, da ultimo è stato riconfermato all'unanimità il 16 giugno [[2007]] nel congresso regionale di [[Legnago]] ([[Verona]]).
Riga 84 ⟶ 63:
Poi è Coordinatore Regionale del [[Popolo della Libertà]] del [[Veneto]], con cui nel 2013 è rieletto alla Camera.
Il 2 maggio [[2013]] viene nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]],
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>,
Dopo la mancata riconferma a Sottosegretario nel nuovo [[
Nel 2015 a Terra Nostra che l’anno successivo confluisce in [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d’Italia]] però lui non lascia il gruppo di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] ma aderisce al partito di [[Giorgia Meloni]].
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2017#Verona|elezioni amministrative del 2017]] a [[Verona]] sostiene la candidatura a [[Sindaci di Verona|sindaco di Verona]] di [[Patrizia Bisinella]], [[Senatrice della Repubblica|senatrice]] e compagna di vita del sindaco uscente [[Flavio Tosi]], inserendo quattro candidati a lui vicini nella lista ''Ama Verona''.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/comunali-verona-flavio-tosi-candida-la-compagna-patrizia-bisinella-lui-non-puo-perche-2688216/|titolo=Comunali Verona, Flavio Tosi candida la compagna Patrizia Bisinella: lui non può perché...|sito=Blitz quotidiano|data=2017-05-13|lingua=it-IT|accesso=2022-08-12}}</ref>
Non viene ricandidato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/alberto-giorgetti-%C3%A8-fuori-dopo-22-anni-in-parlamento-1.6260151|titolo=Alberto Giorgetti è fuori dopo 22 anni in Parlamento|autore=|sito=L'Arena.it|data=2018-01-28|accesso=2021-12-20}}</ref>
Nel [[2021]] decide di entrare in [[Noi con l'Italia]] di [[Maurizio Lupi]], appena costituitosi come [[partito]], diventando membro del comitato direttivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.noiconlitalia.it/comitato-noi-con-litalia/|titolo=Comitato Direttivo|sito=Noi con l'Italia|lingua=it-IT|accesso=2021-12-20|dataarchivio=5 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220305200757/https://www.noiconlitalia.it/comitato-noi-con-litalia/|urlmorto=sì}}</ref> Nell'autunno 2021 il suo nome circola come possibile candidato a sindaco di Verona per le [[Elezioni amministrative in Italia del 2022#Verona|elezioni dell'anno seguente]].<ref>{{Cita web|url=https://www.larena.it/territori/citta/centrodestra-e-braccio-di-ferro-e-si-parla-di-alberto-giorgetti-br-1.8872012|titolo=Centrodestra, è braccio di ferro per il candidato sindaco. E si parla di Alberto Giorgetti|autore=Società Athesis S.p.A, Società Athesis S.p.A|sito=L'Arena.it|data=2021.09.02T05:03:45+0200|accesso=2022-08-12}}</ref> Successivamente Giorgetti sostiene senza candidarsi personalmente la lista con il nome del suo partito, nella coalizione dell'uscente [[Federico Sboarina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaleadige.it/il-sottosegretario-costa-conferma-lappoggio-di-noi-con-litalia-a-sboarina-con-lui-alberto-giorgetti/|titolo=Il sottosegretario Costa conferma l’appoggio di Noi con l’Italia a Sboarina. Con lui Alberto Giorgetti - L'Adige di Verona|data=2022-05-24|lingua=it-IT|accesso=2022-08-12}}</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://fr.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed798/s280.htm | 2 = Caso Marsiglia: trascrizione stenografica dell'intervento di A.Giorgetti alla Camera | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.ildibattito.it/settembre-ottobre/Marsiglia2.htm|Caso Marsiglia: altri interventi}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 maggio [[2008]] - 16 novembre [[2011]]
|precedente = [[Paolo Cento]]
|successivo = [[Vieri Ceriani]]<br />[[Gianfranco Polillo]]
|periodo2 =
|precedente2 = [[Vieri Ceriani]]<br />[[Gianfranco Polillo]]
|successivo2 =
}}
{{Portale|biografie|politica}}
|