Dedimunda deviyo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Dedimunda Deviyo''' (noto anche come '''Dedimunda Dewatha Bandara''', in [[lingua singalese|singalese]] දැඩිමුණ්ඩ දෙවියෝ) è una [[divinità]], venerata dal popolo [[buddista]] [[Singalesi|singalese]] nello [[Sri Lanka]]. È considerato una divinità custode del [[
▲'''Dedimunda Deviyo''' (noto anche come '''Dedimunda Dewatha Bandara''', in [[lingua singalese|singalese]] දැඩිමුණ්ඩ දෙවියෝ) è una [[divinità]], venerata dal popolo [[buddista]] [[Singalesi|singalese]] nello [[Sri Lanka]]. È considerato una divinità custode del [[Buddhismo nello Sri Lanka|Buddha Śāsana]] nel paese. Le persone credono che abbia il [[Taumaturgia|potere di curare malattie]] mortali, [[epidemie]], esorcizzare possessioni maligne e dare speranza di avere bambini a donne sposate.<ref name="nayana">{{Cita web|url=|titolo=Study of Rituals performed towards Dedimunda Dewatha Bandara in Aluth Nuwara Dewalaya in the Sabaragamuwa District, Srilanka|cognome=Suraweera|nome=S.A. Nayana|editore=The Annual Research Symposium 2008 - Faculty of Graduate Studies, [[University of Kelaniya]]|data=2008}}</ref> Si ritiene che il culto della divinità di Dedimunda sia entrato in risalto durante l'[[Regno di Kandy|era kandyana]] essendo ritratto coll'abbigliamento di un capo kandyano, con un bastone e uno scettro nella mano destra, che simboleggia la sua sovranità sulla zona di [[Kandy]].
== Nome ==
Deḍimuṇḍa Deviyo è identificato con vari nomi in tutto il paese. ''Alutnuvara Devatā Baṇḍāra'', ''Meṇik Baṇḍāra'', ''Ūve Baṇḍāra'', ''Aluthnuwara Deviyo'' e ''Kīrti Baṇḍāra'' sono alcuni dei nomi utilizzati. Lo studioso britannico Hugh Nevill (1847-1897) descrive Dedimunda
== Leggende ==
Ci sono varie storie e leggende sulla divinità Dedimunda. Secondo una storia, Dadimunda nacque nella montagna [[Talagiri]] da un capo [[
Un altro folklore afferma che c'era un essere sovraumano di alto lignaggio chiamato Devaka Bandara, che prestò servizio presso il re [[Wickramasinghe]] come comandante in capo. Si racconta che dopo la sua morte divenne la divinità Dedimunda.<ref name="sl">{{Cita news|url=http://www.thesundayleader.lk/2011/04/03/in-the-protective-and-peaceful-___domain-of-dadimunda/|titolo=In The Protective And Peaceful Domain Of Dadimunda|editore=[[The Sunday Leader]]|data=3
Secondo un'altra storia, all'illuminazione di [[Gautama Buddha]], [[Māra]] e il suo vasto esercito arrivarono per sconfiggere il principe Siddhartha e impedirgli di diventare il Buddha. A quel tempo, Deḍimuṇḍa Deviyo era stato inviato a sconfiggere il Māra e i suoi uomini dal dio Vaiśravaṇa (Vesamuni). Secondo la leggenda, lì non solo distrusse
Un'altra storia dice che Dedimunda
== Santuari ==
[[File:
Aluth Nuwara Dedimunda Devalaya, il tempio principale dedicato a Dedimunda deviyo, si trova nella zona di Aluth Nuwara vicino alla città di Mawanella. Il santuario è considerato come un luogo speciale di culto di Dedimunda nella popolazione e nei giorni di Kemmura (mercoledì e sabato) le persone vengono per offrire riti e fare [[voto (religione)|voti]] alla divinità.<ref name="Lanka">{{Cita web|url=http://amazinglanka.com/wp/aluthnuwara-dedimunda-devalaya/|titolo=Aluthnuwara Dedimunda Devalaya at Mawanella – අලුත්නුවර දැඩිමුන්ඩ දේවාලය|editore=Amazinglanka|data=|accesso=31
Oltre al santuario principale di Aluth Nuwara, è stato allestito un numero di Dedimunda Devala in relazione con molti santuari di Upulvan nel paese poiché è considerato un generale (capo adhikar e ministro) della divinità [[Upulvan]].<ref name="nanda">{{Cita libro|autore=Wijesekera|nome=Nandadeva|titolo=The Gods & Deity Worship in Sri Lanka|url=https://books.google.com/?id=_CouAAAAMAAJ&q=dedimunda&dq=dedimunda|data=1984|editore=Archaeological Society of Sri Lanka|lingua=en|p=17|ISBN=}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=|nome=|titolo=Sri Lanka Pilgrim's Guide|url=https://books.google.com/?id=s-gKAAAAYAAJ&q=dedimunda&dq=dedimunda|data=2000|editore=Buddhist Cultural Centre|lingua=en|p=45|ISBN=9558129380}}</ref>
Si crede che attualmente visiti due templi principali, Aluth Nuvara Deḍimuṇḍa Devalaya e Kotte Raja Maha Vihara Deḍimuṇḍa Devalaya.
Riga 26 ⟶ 24:
<references />
{{Portale|
[[Categoria:Divinità
[[Categoria:Religione in Sri Lanka]]
|