Dedimunda deviyo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Viṣṇu
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Dedimunda Deviyo''' (noto anche come '''Dedimunda Dewatha Bandara''', in [[lingua singalese|singalese]] දැඩිමුණ්ඩ දෙවියෝ) è una [[divinità]], venerata dal popolo [[buddista]] [[Singalesi|singalese]] nello [[Sri Lanka]]. È considerato una divinità custode del [[BuddhismoBuddismo nello Sri Lanka|Buddha Śāsana]] nel paese. Le persone credono che abbia il [[Taumaturgia|potere di curare malattie]] mortali, [[epidemie]], [[esorcismo|esorcizzare]] [[possessione diabolica|possessioni maligne]] e dare speranza di avere bambini a donne sposate.<ref name="nayana">{{Cita testo|url=|titolo=Study of Rituals performed towards Dedimunda Dewatha Bandara in Aluth Nuwara Dewalaya in the Sabaragamuwa District, Srilanka|cognome=Suraweera|nome=S.A. Nayana|editore=The Annual Research Symposium 2008 - Faculty of Graduate Studies, [[University of Kelaniya]]|data=2008}}</ref> Si ritiene che il culto della divinità Dedimunda sia entrato in risalto durante l'[[Regno di Kandy|era kandyana]] essendo ritratto coll'abbigliamento di un capo kandyano, con un bastone e uno scettro nella mano destra, che simboleggiano la sua sovranità sulla regione di [[Kandy]].
 
== Nome ==
Riga 24:
<references />
 
{{Portale|BuddhismoBuddismo}}
 
[[Categoria:Divinità buddhistebuddiste]]
[[Categoria:Religione in Sri Lanka]]