Attilio Nostro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino, standardizzo, uniformo note e loro posizione |
m →Biografia: corr. "accesso"; cc:Almàr23 |
||
Riga 34:
== Biografia ==
Nasce a [[Palmi]], in [[provincia di Reggio Calabria]], allora nella [[Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea|diocesi di Mileto]], il 6 agosto [[1966]]. Quasi ventenne, con la famiglia lascia i luoghi natali, segnati dalla [[disoccupazione]], per stabilirsi a [[Roma]].<ref name="ACI Stampa">{{Cita news|autore=Angela Ambrogetti|url=https://www.acistampa.com/story/papa-francesco-nomina-don-attilio-nostro-vescovo-di-mileto-nicotera-tropea-17823|titolo=Papa Francesco nomina don Attilio Nostro vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea.|pubblicazione=ACI Stampa|data=19 agosto 2021|accesso=20 agosto
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Avviato alla professione di [[commercialista]], si avvicina alla fede da adulto, dopo la morte del fratello, durante un viaggio ad [[Assisi]].<ref name
Dopo essere entrato nel [[Pontificio Seminario Romano Maggiore]] e aver conseguito il [[Baccalaureato (teologia)|baccalaureato]] in [[filosofia]] e [[teologia]] presso la [[Pontificia Università Gregoriana]], ottiene la [[Licenza (teologia)|licenza]] in studi su matrimonio e famiglia presso la [[Pontificia Università Lateranense]].
Il 2 maggio [[1993]] è ordinato [[presbitero]], nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], da [[papa Giovanni Paolo II]].<ref name
Dal [[1993]] è [[vicario parrocchiale]] della [[chiesa di Santa Maria delle Grazie al Trionfale|parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale]] e, concluso questo incarico, viene trasferito come vicario parrocchiale della [[Chiesa di Gesù Divino Lavoratore (Roma)|parrocchia di Gesù Divino Lavoratore]] in Roma dal [[1995]] al [[2001]]. Svolge poi il ruolo di [[parroco]] della [[Chiesa di San Giuda Taddeo ai Cessati Spiriti|parrocchia di San Giuda Taddeo]] in Roma dal [[2001]] al [[2014]]. Dal [[2011]] è prefetto della XIX prefettura della [[diocesi di Roma]] per un quadriennio. Nel [[2014]] diviene parroco della [[Chiesa di San Mattia (Roma)|parrocchia di San Mattia]] a Roma e [[Insegnamento della religione cattolica in Italia|docente di religione cattolica]] presso il liceo scientifico Nomentano.<ref name
Alto 1.90 m, è appassionato di [[pallacanestro]].<ref name="Serraino">{{Cita news|autore=Argentino Serraino|url=https://www.zoom24.it/2021/08/19/diocesi-mileto-chi-e-il-nuovo-vescovo-attilio-nostro-serve-il-coraggio-di-scelte-forti-video/|titolo=Diocesi Mileto, chi è il nuovo vescovo Attilio Nostro: "Serve il coraggio di scelte forti"|pubblicazione=Zoom 24. Dentro la Calabria|data=19 agosto 2021|accesso=20 agosto 2021}}</ref> Spesso è stato ospite di [[TV2000]] e [[Radio Maria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tv2000.it/blog/2021/08/19/papa-francesco-ha-nominato-don-attilio-nostro-vescovo-di-mileto-nicotera-tropea-i-suoi-interventi-a-tv2000/|titolo=Papa Francesco ha nominato don Attilio Nostro Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. I suoi interventi a TV2000|sito=TV2000|data=19 agosto 2021|accesso=20 agosto 2021}}</ref><ref name="ACI Stampa" />
|