Carbuterolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 50:
Solo in rari casi sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali: [[angioedema]], [[orticaria]], broncospasmo, [[ipotensione]] e collasso. Alla terapia con beta 2-agonisti, in particolare a dosaggi elevati, può conseguire [[ipokaliemia]] anche grave, a causa della tendenza del farmaco a stimolare la captazione intracellulare di potassio riducendone la disponibilità a livello extracellulare. Nei bambini sono stati segnalati rari casi di iperattività.
 
Così come avviene anche per altre sostanze medicamentose somministrate per via inalatoria, può manifestarsi [[broncospasmo paradosso]], con aumento del respiro affannoso a distanza di pochi minuti dall'inalazione. Nell'eventualità che si presenti questo effetto, è necessario assumere immediatamente un diverso broncodilatatore a rapida insorgenza d'azione, interrompere immediatamente la terapia precedente e istituirne una alternativa.
 
== Controindicazioni ==
Riga 71:
* [[Salmeterolo]]
* [[Terbutalina solfato]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Farmacologia dell'asma}}