Carbuterolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template, replaced: {{References|auto}} → <references/> using AWB |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine1_nome = Carbuterol.svg
|immagine1_dimensioni = 250px
|nome_IUPAC = (''RS'')-<nowiki/>{5-[2-(tert-
|massa_molecolare = 267.324 g/mol
|prefisso_ATC = R03
|suffisso_ATC = CC10
|DrugBank =
|smiles =
Riga 32 ⟶ 31:
}}
Il '''
== Farmacodinamica ==
Riga 51 ⟶ 50:
Solo in rari casi sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali: [[angioedema]], [[orticaria]], broncospasmo, [[ipotensione]] e collasso. Alla terapia con beta 2-agonisti, in particolare a dosaggi elevati, può conseguire [[ipokaliemia]] anche grave, a causa della tendenza del farmaco a stimolare la captazione intracellulare di potassio riducendone la disponibilità a livello extracellulare. Nei bambini sono stati segnalati rari casi di iperattività.
Così come avviene anche per altre sostanze medicamentose somministrate per via inalatoria, può manifestarsi [[broncospasmo paradosso]], con aumento del respiro affannoso a distanza di pochi minuti dall'inalazione. Nell'eventualità che si presenti questo effetto, è necessario assumere immediatamente un diverso broncodilatatore a rapida insorgenza d'azione, interrompere immediatamente la terapia precedente e istituirne una alternativa.
== Controindicazioni ==
Riga 72 ⟶ 71:
* [[Salmeterolo]]
* [[Terbutalina solfato]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Farmacologia dell'asma}}
{{Polioli}}
{{portale|chimica|medicina}}
|