Carbuterolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice PubChem ridondante (valore uguale a Wikidata)
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine1_nome = Carbuterol.svg
|immagine1_dimensioni = 250px
|nome_IUPAC = (''RS'')-<nowiki/>{5-[2-(tert-butylaminobutilammino)-1-hydroxyethylidrossietil]-2-hydroxyphenylidrossifenil}urea
|massa_molecolare = 267.324 g/mol
|prefisso_ATC = R03
Riga 31:
}}
 
Il '''Carbuterolocarbuterolo''' (conosciuto anche nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla '''SK&F 40383-A'''),<ref name="pmid4823290">{{Cita pubblicazione | cognome = Wardell | nome = JR. | coautori = DF. Colella; A. Shetzline; PJ. Fowler | titolo = Studies on carbuterol (SK F 40383-A), a new selective bronchodilator agent. | rivista = J Pharmacol Exp Ther | volume = 189 | numero = 1 | pagine = 167-84 | mese = Apr | anno = 1974 | doi = | id = PMID 4823290 }}</ref> è un composto simpaticomimetico a breve durata d'azione, chimicamente correlato all'[[isoprenalina]] ([[isoproterenolo]]), dotato di attività di tipo [[agonista]] selettiva sui [[Recettore (biochimica)|recettori]] [[Beta 2 agonisti selettivi|β2-adrenergici]]. Come [[farmaco]] viene utilizzato per ridurre il [[broncospasmo]] in alcune condizioni patologiche quali l'[[Asma bronchiale|asma]] e la [[broncopneumopatia cronica ostruttiva]]. In Italia il medicinale, soggetto a prescrizione medica, è venduto dalla società farmaceutica [[Parke-Davis]] con il nome commerciale di ''Bronsecur'' nella forma farmacologica di compresse da 2&nbsp;mg, destinate ad inalazioni tramite un apposito erogatore aerosol.
 
== Farmacodinamica ==
Riga 50:
Solo in rari casi sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali: [[angioedema]], [[orticaria]], broncospasmo, [[ipotensione]] e collasso. Alla terapia con beta 2-agonisti, in particolare a dosaggi elevati, può conseguire [[ipokaliemia]] anche grave, a causa della tendenza del farmaco a stimolare la captazione intracellulare di potassio riducendone la disponibilità a livello extracellulare. Nei bambini sono stati segnalati rari casi di iperattività.
 
Così come avviene anche per altre sostanze medicamentose somministrate per via inalatoria, può manifestarsi [[broncospasmo paradosso]], con aumento del respiro affannoso a distanza di pochi minuti dall'inalazione. Nell'eventualità che si presenti questo effetto, è necessario assumere immediatamente un diverso broncodilatatore a rapida insorgenza d'azione, interrompere immediatamente la terapia precedente e istituirne una alternativa.
 
== Controindicazioni ==
Riga 71:
* [[Salmeterolo]]
* [[Terbutalina solfato]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Farmacologia dell'asma}}
{{Polioli}}
{{portale|chimica|medicina}}