Control track: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riordino paragrafi
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 12:
Gli impulsi CTL pilotano anche un contatore che permette di determinare la posizione del nastro (in maniera non univoca, come avviene con il [[timecode]]).
 
== Problematiche relative ==
Un'interruzione nella control track risulta in un errore di lettura da parte del [[videoregistratore]], con perdita dell'agganciamento al segnale video registrato. Qualora il segnale recuperasse stabilità, il video riprodotto sarà di nuovo sincrono solo dopo alcuni fotogrammi di aggiustamento.
 
Questo genere di problemi può essere dovuto a un'incorretta registrazione. Un caso classico è una nuova sessione di registrazione dopo il punto di interruzione della precedente, lasciando tra le due un tratto di nastro non registrato. Un'altra causa può essere un difetto del nastro, ma in questo caso si tratta di solito di un danno notevole, tale da non rendere recuperabile nemmeno il segnale video.
 
Una control track interrotta rappresenta un problema durante il [[montaggio]]. Se le macchine non aggancanoagganciano il sincronismo, non è possibile effettuare un montaggio pulito. Un problema simile è causato anche dal [[timecode]] discontinuo, ma i due problemi hanno origini diverse.
 
Non è possibile correggere i problemi di una control track difettosa. È sempre possibile duplicare il nastro, ma i tratti riprodotti male resteranno comunque tali. In termini più semplicsemplici, si otterrà una buona registrazione di un segnale difettoso.
 
Una pratica molto comune in ambito professionale consiste nel preregistare il nastro prima di usarlo, di solito con un nero televisivo. Questo garantirà che tutto il nastro abbia una control track precisa, e il montaggio avverrà poi in '''[[montaggio insert|insert]]''' sul nero preregistrato.
 
Questa pratica, chiamata ''basatura del nastro'', permette anche di controllare la qualità dello stesso e in una certa misura facilità l'individuazione di tratti difettosi.
 
== Si veda ancheBibliografia ==
* Carlo Solarino, ''Per fare televisione'', Vertical 1995
== Voci correlate ==
* [[CTL timecode]]
* [[Montaggio assemble]]
* [[Montaggio insert]]
 
== Riferimenti ==
* Carlo Solarino, ''Per fare televisione'', Vertical 1995
{{Portale|Televisione}}