Simone bar Sabbae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome= San Simone bar Sabbae
|immagine= Simeon Barsabae.jpg
|didascalia=
|note=
|nato=
|morto= [[341]] circa
|venerato da=
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=
|ricorrenza=
|attributi=
|patrono di=
}}
{{Vescovo
▲|chiesa = assira d'Oriente
|nome = Simone bar Sabbae
|immagine = no
|ruoliricoperti = [[
|nato =
|ordinato =
|nomvescovo = [[335]] circa
|consacrato =
▲|deceduto = circa [[341]]
}}
{{Bio
|Nome = Simone bar Sabbae
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = (''Shem'on bar Ṣabba'e'')
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività=vescovo cristiano orientale▼
|Epoca = 300
|Nazionalità=persiano▼
|PostNazionalità = , [[vescovo]] di [[Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte|Seleucia-Ctesifonte]] dal [[335]] circa al [[341]] circa, morto [[Martirio cristiano|martire]] durante le persecuzioni di [[Sapore II]] e venerato come santo da diverse Chiese cristiane▼
▲|PostNazionalità = , [[vescovo]] di [[Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte|Seleucia-Ctesifonte]] dal [[335]] circa al [[341]] circa
}}
È uno dei [[martiri persiani]].
==Biografia==
Già [[vescovo coadiutore]] di [[Papa bar Aggai]] dal [[316]], gli succedette sulla cattedra di [[Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte|Seleucia-Ctesifonte]] nel [[335]] circa. Quasi nulla si conosce della sua vita, ad eccezione degli ''Atti'' del suo [[Martirio cristiano|martirio]], avvenuto durante il regno del [[Sovrani di Persia|re persiano]] [[Sapore II]]. In quest'epoca l'[[impero persiano]] era in guerra contro i [[Impero romano|Romani]]; per finanziare la guerra, Sapore II aumentò le imposte
Il rifiuto di Simone bar Sabbae di accondiscendere alle volontà del re La ==Culto==
Simone bar Sabbae è venerato come santo da diverse Chiese e in diversi giorni:
*il
*il Venerdì dopo Pasqua nella [[Chiesa ortodossa siriaca]];
*il 17 aprile a la [[Chiesa greco-ortodossa]];
Riga 60:
==Bibliografia==
*{{fr}} Jérôme Labourt, [https://archive.org/stream/LeChristianismeDansLempirePerse/Le_christianisme_dans_l_empire_perse_sou#page/n85/mode/1up ''Le christianisme dans l'empire perse sous la dynastie Sassanide (224-632)''], Paris 1904, pp.
*{{la}} [[Michel
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{en}} Lucas Van Rompay, [https://gedsh.bethmardutho.org/entry/Shemon-bar-Sabbae ''Shemʿon bar Ṣabbaʿe''], Gorgias Encyclopedic Dictionary of the Syriac Heritage, Electronic Edition
{{box successione
Riga 70 ⟶ 76:
|periodo= circa [[335]] - circa [[341]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Vescovi cristiani orientali]] ▼
[[Categoria:Patriarchi della Chiesa assira d'Oriente]]▼
[[Categoria:Santi persiani]]▼
[[Categoria:Santi per nome]]
▲[[Categoria:Santi persiani]]
[[Categoria:Santi del IV secolo]]
|