Byron Haskin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Responsabile degli effetti speciali: Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream), regia di Max Reinhardt (1935)
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 21:
 
==Biografia==
Dopo essersi [[laurea]]to all'università [[california]]naUniversità di [[Berkeley]], Byron Haskin cominciò a lavorare come disegnatore di [[Fumetto|fumetti]] presso un quotidiano. Nel 1920 entrò nell'industria cinematografica come [[direttore della fotografia]] per documentari di carattere industriale-promozionale, e successivamente come [[operatore di ripresa]] per i cinegiornali.<ref>{{Cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/person/82588%7C25258/Byron-Haskin|titolo=Byron Haskin|sito=www.tcm.com|lingua=en|accesso=2023-10-25}}</ref> Fu poi ingaggiato dal produttore [[David O. Selznick]] come tecnico e aiuto-regista; nell'epoca del [[cinema muto]] si occupò dello sviluppo delle tecnologie che, in seguito, portarono all'introduzione del cinema sonoro.
 
Nei primi [[anni 1930|anni trenta]] si trasferì in [[Inghilterra]], dove prese parte alla realizzazione di numerose pellicole. Al suo ritorno negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] divenne capo responsabile della sezione effetti speciali presso la [[Warner Brothers]]. Nel 1950 diresse ''[[L'isola del tesoro (film 1950)|L'isola del tesoro]]'', il primo film non a [[cartoni animati]] prodotto dalla [[Walt Disney Productions]]. Successivamente cominciò a collaborare con il produttore [[George Pal]], per il quale realizzò il suo film più noto, ''[[La guerra dei mondi (film 1953)|La guerra dei mondi]]'' (1953).<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.nytimes.com/1984/04/19/obituaries/no-headline-132220.html|titolo=No Headline|pubblicazione=The New York Times|data=1984-04-19|accesso=2023-10-25}}</ref> Verso la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] cominciò a lavorare anche per la [[televisione]], per la quale realizzò numerose puntate di telefilm della serie ''[[The Outer Limits (serie televisiva)|The Outer Limits]]''.
 
==Filmografia==
Riga 45:
* ''[[Clothes Make the Pirate]]'', regia di [[Maurice Tourneur]] (1925)
* ''[[Sogno di una notte di mezza estate (film 1935)|Sogno di una notte di mezza estate]]'' (''A Midsummer Night's Dream''), regia di [[Max Reinhardt]] (1935)
* ''[[Alta tensione (film 1937)|Alta tensione]]'' (''Slim''), regia di [[Ray Enright (regista)|Ray Enright]] (1937)
* ''[[Alta tensione]]''
* ''[[Milionario su misura]]'' (''The Perfect Specimen''), regia di [[Michael Curtiz]] (1937)<!-- 23 ottobre 1937 -->
* ''[[Il conte di Essex]]'' (''The Private Lives of Elizabeth and Essex''), regia di Michael Curtiz (1939)
Riga 92:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Registi cinematografici statunitensi]]
[[Categoria:Registi televisivi statunitensi]]