Epinico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Minuscola |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Epinico
|Cognome =
|PreData = [[lingua latina|latino]]: ''Epinicus''
|Sesso = M
Riga 12 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 480
|Attività = generale▼
|Epoca = 400
|Nazionalità = bizantino
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[Prefetto del pretorio d'Oriente|prefetto del pretorio]] dell'[[Impero romano d'Oriente]], coinvolto nelle lotte di potere attorno all'imperatore [[Zenone (imperatore)|Zenone]]
}}
==Biografia==
Nativo della [[Frigia]], era probabilmente un
Ricoprì l'incarico di ''[[Comes rerum privatarum]]'' e poi, nel [[474]], quello di ''[[Comes sacrarum largitionum]]''.
Riga 30 ⟶ 27:
Evidentemente passò dalla parte di Zenone, dato che al ritorno di questi, nel [[476]], mantenne la propria influenza a corte.
Nel [[478]] assoldò un barbaro, un [[alani|alano]], per assassinare il generale [[isauria|isaurico]] [[Illo (generale)|Illo]], avversario di Verina; il complotto fallì e Zenone lo mandò in esilio in Isauria
Nel [[480]] fu coinvolto in un
== Note ==
Riga 41 ⟶ 38:
* «Epinicus», [[The Prosopography of the Later Roman Empire|PLRE]] II, p. 397.
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Comites rerum privatarum]]
[[Categoria:Comites sacrarum largitionum]]
[[Categoria:Prefetti del pretorio d'Oriente]]
|