Man Ray: Prophet of the Avant Garde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]]) |
smistamento lavoro sporco |
||
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|episodi di fiction televisive}}
{{FictionTV
|
|immagine=
|didascalia=
|
|
|paese= [[Stati Uniti d'America
|
|
|tipo colore = misto
|tipo fiction = film TV
|genere = Biografico
|genere
|regista= [[Mel Stuart]]
|soggetto= [[Neil Baldwin]]
|produttore= [[William T. Cartwright]], [[Tamar Hacker]], [[Mel Stuart]]
|
|attori= *[[Stockard Channing]]: narratrice
* [[Man Ray]]: se stesso
|fotografo= [[Philip Hurn]]
|montatore= [[Bryan McKenzie]]
|musicista= [[Bob Bronow]]
|premi= *Nomination al [[Premio Emmy]] 1997: Miglior Realizzazione Speciale d'Informazione ([[Mel Stuart]] (produttore-regista), [[Neil Baldwin]] (soggetto), [[Susan Lacy]] (produttore esecutivo), [[Tamar Hacker]] (maggior produttore), [[William T. Cartwright]] (co-produttore))▼
}}
'''''Man Ray: Prophet of the Avant Garde''''' è un
È basato sulla vita del pittore statunitense [[Man Ray]].
== Riconoscimenti ==
▲
==Collegamenti esterni==
{{Portale|cinema|pittura}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Film biografici sui pittori]]
|