Crack (saggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: + Links |
No2 (discussione | contributi) Riordino paragrafi Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|genere = [[saggio]]
|sottogenere = [[economia]]
|lingua =
}}
'''''Crack''''' (sottotitolato ''Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro'') è un saggio pubblicato da [[Charles R. Morris]] sulla crisi finanziaria del [[2008]]. Edito nel 2008 con titolo ''The Two Trillion Dollar Meltdown: Easy Money, High Rollers, and the Great Credit Crash'', l'introduzione della edizione italiana è di [[Luigi Spaventa]].
== Descrizione ==
Riga 17:
* Premio Gerald Loeb 2009 nella categoria dei libri di business<ref>{{cita web|url=http://www.anderson.ucla.edu/media-relations/2009/loeb-winners|data=29 giugno 2009|titolo=Loeb Winners|accesso=13 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190202154558/http://www.anderson.ucla.edu/media-relations/2009/loeb-winners|dataarchivio=2 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
==Edizioni==
* Charles R Morris, ''Crack: Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro'', Elliot, 2008, ISBN 978-8861920972.▼
==Note==
<references/>{{Portale|letteratura}}
▲* Charles R Morris, ''Crack: Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro'', Elliot, 2008, ISBN 978-8861920972.
[[Categoria:Saggi di economia]]
|