Rehad Desai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta categoria e template
inserisco immagine da wikidata
 
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|produttori cinematografici|arg2=registi|maggio 2013}}
{{tmp|bio}}
{{S|produttori cinematografici|registi}}
'''''Rehad Desai''''' (1963) è un regista sudafricano che ha realizzato un documentario di denuncia sulle condizioni della tribù dei Khomani dal titolo ''[[The Bushman's Secret]]'' in cui narra le vicende della pianta dell'hoodia che cresce nel deserto sudafricano del Kalahari.
{{Bio
|Nome = Rehad
|Cognome = Desai
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = produttore cinematografico
|Nazionalità = sudafricano
|Immagine = Rehad Desai.jpg
}}
 
==Biografia==
'''''RehadÈ Desai'''''autore (1963) è un regista sudafricano che ha realizzatodi un [[documentario]] di denuncia sulle condizioni della tribù dei Khomani dal titolo ''[[The Bushman's Secret]]'' in cui narra le vicende della [[Plantæ|pianta]] dell'hoodia[[Hoodia]] che cresce nel [[deserto]] sudafricano[[sudafrica]]no del [[Kalahari]].
 
La pianta è contesa tra le tribù locali, dalle quali viene usata per placare il senso della fame, e dalla multinazionale anglo-olandese [[Unilever]] che l'ha brevettata e ne rivendica l'uso per la realizzazione di prodotti dimagranti.
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Registi sudafricani|Desai,Rehad]]