Marco Fu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 11 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
m clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en (6), lingua=en-US → lingua=en (23) |
||
Riga 56:
== Biografia ==
Marco Fu, nato ad Hong Kong, si trasferì in [[Canada]] insieme ai suoi genitori all'età di 12 anni. Appena terminate le scuole superiori all'età di 18 anni, [[Joseph Lo]], presidente della [[Hong Kong Billiard Sports Control Council Co. Ltd]] lo invitò a tornare in patria per intraprendere la carriera di giocatore professionista di snooker.<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/players/marco-fu/career-total-statistics|titolo=CueTracker - Career Total Statistics For Marco Fu - Professional Results - Snooker Results & Statistics|sito=cuetracker.net|lingua=en
== Carriera ==
=== 1998-2008 ===
Nel [[1998]], l'anno in cui divenne professionista, Fu raggiunse la finale del [[Grand Prix (snooker)|Grand Prix]], battendo prima [[Ronnie O'Sullivan]] (5-4) e in seguito [[Peter Ebdon]] (6-1). Arrivato alla finale, Fu non riuscì però a prevalere contro [[Stephen Lee (giocatore di snooker)|Stephen Lee]], venendo sconfitto col punteggio di 9-2.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/9899/gp98_res.shtml|titolo=WWW Snooker: Grand Prix 1998|lingua=en
Nel [[1999]] fu votato come "WPBSA Newcomer of the Year" e "WSA Young Player of the Year".
Additato da molti esperti come un potenziale campione di questa disciplina, Fu deluse però le aspettative, inanellando una serie di prestazioni non all'altezza e scendendo di posizione nel Ranking mondiale. L'unico risultato degno di nota nei 5 anni successivi fu la semifinale nel [[Welsh Open 2003]], raggiunta grazie a una vittoria per 5-0 su [[Stephen Lee (giocatore di snooker)|Stephen Lee]].<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/0203/wo2003_res.shtml|titolo=WWW Snooker: Regal Welsh Open 2003|lingua=en
Il riscatto di Fu non tardò a giungere: tre mesi dopo, al [[Campionato mondiale di snooker 2003|Campionato mondiale 2003]], raggiunse infatti il primo dei suoi due quarti di finale ai [[Campionato mondiale di snooker|Campionati mondiali]] e, pochi giorni dopo, vinse la [[Premier League (snooker)|Premier League]] battendo [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]] per 9-5 in finale.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://premierleaguesnooker.matchroomcms.com/results/2003_results.htm|titolo=Premier League Snooker : 2003 Results|sito=web.archive.org|data=2011-08-25|lingua=en
=== 2008-2011 ===
Nel [[2008]] Fu perse la finale dello [[UK Championship]] per 10-9 contro [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]], dopo aver battuto in semifinale il finalista in carica del [[Campionato mondiale di snooker 2008|Mondiale]] [[Ali Carter]].<ref name=":3">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/snooker/7794708.stm|titolo=Murphy defeats Fu to clinch title|sito=webcitation.org|accesso=2020-03-21}}</ref> Nel [[2010]] vinse la [[Championship League]] e torna in semifinali in [[Premier League (snooker)|Premier League]]. L'[[Hong Kong|hongkonghese]] arrivò poi in finale al [[The Masters 2011|Masters 2011]], dopo aver battuto [[Stephen Maguire]] (6-4), [[Peter Ebdon]] (6-0) e [[Mark Allen (giocatore di snooker)|Mark Allen]] (6-4). In finale viene battuto dal [[Cina|cinese]] [[Ding Junhui]] con il punteggio di 10-4.<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.global-snooker.com/2010-Championship-Snooker-League-Stats-n-Facts.asp|titolo=2010 Championship Snooker League Stats n Facts|sito=web.archive.org|data=2010-04-08|lingua=en
=== 2011-2017 ===
Raggiunge i quarti allo [[UK Championship 2011]] e all'[[International Championship 2012]] e successivamente arriva in finale al [[German Masters 2013]].<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/res/index.asp?event=98|titolo=williamhill.com UK Championship (2011) - snooker.org|lingua=en
Nella [[Stagione 2016-2017 di snooker|stagione 2016-2017]] Fu vinse lo [[Scottish Open (snooker)|Scottish Open]] contro [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]] in un momento positivo dato che nella settimana precedente aveva raggiunto le semifinali allo [[UK Championship]].<ref name=":9">{{Cita web|url=https://wst.tv/fu-fighter-claims-glasgow-glory/|titolo=Brilliant Fu Claims Glasgow Glory|sito=World Snooker|data=2016-12-18|lingua=en
=== 2017- ===
Riga 80:
== Vita privata ==
Marco Fu vive a [[Londra]] ed è sposato con Shirley dal [[2011]] e ha due figlie, nate nel [[2012]] e nel [[2015]]. Nel [[2016]] sua moglie e le figlie sono tornate a [[Hong Kong]] per facilitare la loro istruzione. Marco Fu si è dichiarato [[Buddhismo|buddista]] e successivamente [[Vegetarianismo|vegetariano]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bendijin.net/feed/en_2118492|titolo=Marco Fu second daughter London born microblogging annunciation: add little princess Netease-sportnews Feed|sito=web.archive.org|data=2015-12-08|lingua=en
== Ranking<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/players/marco-fu/ranking-history|titolo=CueTracker - Ranking History For Marco Fu - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=2020-03-21}}</ref> ==
Riga 181:
|}
=== [[Maximum break|Break Massimi da 147]]: 4<ref>{{Cita web|url=https://wst.tv/wpbsa/official-147s/|titolo=Official 147s|sito=World Snooker|lingua=en
{| class="wikitable"
!N°
Riga 199:
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[World Open (snooker)|World Open]] '''Qualificazioni'''
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Matthew Selt]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.worldsnooker.com/page/NewsArticles/0,,13165~2576959,00.html|titolo=Fu Through With A 147|sito=web.archive.org|data=2012-01-16|lingua=en
|-
!3
Riga 205:
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[The Masters (snooker)|The Masters]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Stuart Bingham]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en
|-
!4
Riga 211:
|{{Bandiera|GIB|Gibilterra}} [[Gibraltar Open]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Sam Baird]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.worldsnooker.com/fu-makes-147-in-gibraltar/|titolo=Fu Makes 147 In Gibraltar|sito=web.archive.org|data=2015-12-12|lingua=en
|}
Riga 258:
|[[World Champions vs Asia Stars Challenge 2004|2004]]
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.cajt.pwp.blueyonder.co.uk/misc4.html|titolo=World Champions vs Asia Stars Challenge|sito=web.archive.org|data=2012-02-16|lingua=en
|-
|{{Bandiera|THA|Thailandia}} [[Thailand Masters]]
Riga 273:
|[[General Cup 2015|2015]]
|{{Bandiera|WAL|Galles}} [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/res/index.asp?event=504|titolo=General Cup (2015) - snooker.org|lingua=en
|}
Riga 332:
|[[Euro-Asia Masters Challenge 2 2003|2003]]
|{{Bandiera|IRL|Irlanda}} [[Ken Doherty]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.cajt.pwp.blueyonder.co.uk/misc4.html|titolo=Euro-Asia Masters Challenge|sito=web.archive.org|data=2012-02-16|lingua=en
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Huangshan Cup]]
|[[Huangshan Cup 2008|2008]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ali Carter]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en
|}
{| class="wikitable"
Riga 350:
|[[Macao Masters 2018|2018]]/{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Joe Perry (giocatore di snooker)|Joe Perry]], {{Bandiera|CHN|Cina}} [[Zhang Anda]], {{Bandiera|WAL|Galles}} [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Barry Hawkins]], {{Bandiera|WAL|Galles}} [[Ryan Day]], {{Bandiera|CHN|Cina}} [[Zhao Xintong]], {{Bandiera|CHN|Cina}} [[Zhou Yuelong]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/res/index.asp?event=821|titolo=D88 Sports Macau Masters (2018) - snooker.org|lingua=en
|}
|