Gian Emilio Piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bot: fix parametro template |
+Collegamenti esterni |
||
| (28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Gian Emilio Piazza
|Immagine = Associazione Fascista Calcio Venezia 1940-1941.jpg
|Didascalia = Piazza (in piedi, primo da sinistra) nel Venezia della stagione 1940-1941, vittorioso in Coppa Italia.
|Sesso = M
|
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[
|Squadra=
|TermineCarriera= 1949
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1934-1935
|
|1936-1937 |Como|5 (0)
|1940-1942|{{Calcio Venezia (1907-1987)|G}}|44 (0)▼
|1937-1938 |→ L'Aquila<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3293&p=4#page/4/mode/2up Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939], ''[[Il Littoriale]]'', 6 agosto 1938, pag.4</ref> |? (?)
|1938-1940 |Liguria |49 (0)
|1944-1949 |Gallaratese |77+ (?)
}}
▲ |1943-1944|{{Calcio Saronno|G}}|? (?)
|Aggiornato=
}}
Riga 33 ⟶ 28:
|Nome = Gian Emilio
|Cognome = Piazza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Legnano
Riga 40 ⟶ 34:
|LuogoMorte = Somma Lombardo
|GiornoMeseMorte = 8 marzo
|AnnoMorte = 1992
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[
}}
Era figlio di [[Gian Guido Piazza]], campione d'Italia col
==Carriera==
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Venezia: [[Coppa Italia 1940-1941|1940-1941]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Piazza}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:
| |||