Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/57: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 10 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
cambuso |
||
(16 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 117:
:Aggiorno: Spostata in [[Discussione:Ricetta (cucina)#Modificazione del titolo]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:32, 18 mag 2023 (CEST)
== The Batman ==
{{Cambusa||Discussione:The Batman#The_Batman|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:40, 19 mag 2023 (CEST)}}
== Domino ==
{{Cambusa|Si è deciso che il significato nettamente prevalente per "Domino" sia quello del gioco da tavolo.|Discussione:Domino (disambigua)#Domino|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:43, 19 mag 2023 (CEST)}}
== Biker Mice from Mars ==
Siccome vedo che {{Ping|WGC}} ha inserito una richiesta di spostamento sulla voce [[Biker Mice from Mars (serie animata 2006)]], ma la situazione mi pare un po' più ingarbugliata di così, credo sia opportuno discuterne prima qui. Dunque, abbiamo il titolo [[Biker Mice from Mars]], che attualmente è un redirect alla [[Biker Mice from Mars (serie animata 2006)|serie animata del 2006]], ma esistono anche una [[Biker Mice da Marte|serie animata del 1993]], un [[Biker Mice from Mars (videogioco 1994)|videogioco del 1994]] e un [[Biker Mice from Mars (videogioco 2006)|videogioco del 2006]] (voce non ancora creata). Dare la prevalenza alla serie animata del 2006 non mi pare corretto, forse lo sarebbe di più darla a quella del 1993, ma quest'ultima ha un titolo italiano, perciò [[Biker Mice from Mars]] diventerebbe un redirect a essa. A mio modesto parere meglio di tutto sarebbe spostare la disambigua [[Biker Mice from Mars (disambigua)]] a [[Biker Mice from Mars]], dato che la prevalenza di una voce o dell'altra è dubbia. Che ne dite? Segnalo anche nei bar dei progetti tematici correlati e pingo anche {{Ping|Gambo7}}, che ha recentemente spostato la voce. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:01, 8 mag 2023 (CEST)
:Concordo con la paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:33, 8 mag 2023 (CEST)
::Secondo me la prevalenza concettualmente dovrebbe andare alla serie del 1993, che è la più celebre e quella che è rimasta nell'imaginario collettivo. Basta poco per vedere che tutt'oggi col titolo originale inglese ([https://www.drcommodore.it/2023/01/20/biker-mice-from-mars-nuova-serie/ 1], [https://www.projectnerd.it/2023-01-biker-mice-from-mars-serie-giocattoli/ 2],...) ci si riferisce nostalgicamente ''anche'' alla serie degli anni '90 più che a quella successiva --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:15, 8 mag 2023 (CEST)
:::Dare la prevalenza alla serie originale non mi pare una buona idea (il fatto che qualche sito usi quel nome non credo abbia rilevanza). Personalmente credo che il titolo originale debba rimanere alla seconda serie, ma farlo rimandare alla disambigua potrebbe essere un'ipotetica soluzione. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:14, 8 mag 2023 (CEST)
::::La serie degli anni '90 è sicuramente quella più famosa, ma il titolo è appunto tradotto. La serie del 2006 ha avuto uno scarso successo e il fatto che ci siano anche dei videogiochi mi fa dire che la paritaria sarebbe la scelta migliore.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:34, 8 mag 2023 (CEST)
:In casi come questi non esiste un rilevanza assoluta, è da paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:09, 8 mag 2023 (CEST)
::Abbiamo anche [[Biker Mice]] che punta alla serie originale --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:51, 13 mag 2023 (CEST)
:::OK, {{Fatto}}, ho sistemato rendendo la disambigua paritaria. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:24, 21 mag 2023 (CEST)
== [[Razza]] e [[Razza (categorizzazione umana)]] ==
Salve, "razza" riferito a specie biologiche dovrebbe davvero avere la prevalenza rispetto a "razza (categorizzazione umana)" (anche se ovviamente le razze umane non esistono dal punto di vista scientifico)? Forse sarebbe il caso di modificare il titolo in "razza (biologia)" o dite voi quale sarebbe quello adatto secondo le convenzioni del progetto interessato. Chiedo pareri al riguardo. --[[Speciale:Contributi/37.163.212.228|37.163.212.228]] ([[User talk:37.163.212.228|msg]]) 18:28, 16 mag 2023 (CEST)
:credo anch'io che per razza dovremmo creare una situazione paritaria. Come disambiguante direi Razza (zootecnia), in base a quanto detto in voce. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:42, 16 mag 2023 (CEST)
::inoltre controllando i puntano qui per [[razza]] ho notato che la maggior parte sono errati. Ragione in più per creare una situazione paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:11, 17 mag 2023 (CEST)
Nessun altro? Io modificherei, ma servirebbe un consenso un po' più ampio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:17, 18 mag 2023 (CEST)
:Orrore! [[Razza (categorizzazione umana)]] la metto in Pdc! --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 09:59, 18 mag 2023 (CEST)
:: Aspettiamo l'esito della pdc allora. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:33, 18 mag 2023 (CEST)
:::Ho notato che la proposta di cancellazione è stata annullata in seguito alla discussione sulla cancellazione. Ora si può portare a termine lo spostamento? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.248|79.36.244.248]] ([[User talk:79.36.244.248|msg]]) 12:40, 18 mag 2023 (CEST)
::::Un attimo: vero che la pdc è stata annullata, così come è vero che la paritaria sarà quasi inevitabile (anche perché vi è anche un pesce piuttosto conosciuto che si chiama così), però in effetti non si può negare che il titolo attuale fa effettivamente orrore (per riprendere le parole del Tuchino). Magari, se trovassimo un titolo migliore, sarebbe meglio; adesso, su due piedi, non mi sovviene granché (forse [[razza (gruppo umano)]]?), ma se qualcuno ha idee migliori si faccia pure avanti.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:52, 18 mag 2023 (CEST)
:::::Il titolo secondo me non è così sbagliato quella sulla razza è una teoria non è una definizione di gruppo umano; la pagina non parla dei gruppi umani ma del come si vuole vedere i gruppi umani apparentemente diversi come diversi perchè di un altra razza. La voce non parla delle razze umana ma della non validità della teoria e di chi la sostiene. Razza (teoria)? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:02, 18 mag 2023 (CEST)
::::::Scusate non vorrei fare il guastafeste ma è un po' di giorni che ci sto pensando e:
::::::* è corretto usare il titolo "Razza" se tale termine è scorretto? Perché per esempio non abbiamo la voce [[Raffreddore]] bensì [[Raffreddore comune]] e non abbiamo [[Mononucleosi]] bensì [[Mononucleosi infettiva]], perché sarebbero termini teroricamente scorretti e non ufficiale (d'altra parte abbiamo [[WP:TITOLO]] che dice di usare la dizione più diffusa, quindi nell'esempio che fa lì [[Parmigianino]] e nonostante il termine teoricamente corretto e ufficiale sarebbe [[Girolamo Francesco Maria Mazzola]]. Insomma un bel gazzabuglio)
::::::* non rientra nel caso di [[Aiuto:Disambiguazione#Voci affini]]? Ma con la complicazione che non è un termine corretto.
::::::--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:31, 18 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} {{at|Meridiana solare}} La voce riguarda l'accezione storica del termine, che veniva usato così, quindi va mantenuto anche se politicamente scorretto. [[Negro]] è politicamente scorrettissimo, ma giustamente abbiamo la voce a quel titolo perchè essa riguarda l'accezione storica del termine. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:46, 18 mag 2023 (CEST)
:Con scorretto non mi riferisco al cosiddetto "politicamente corretto", bensì corretto teoricamente perché relativo alla teoria di cosa sia una razza. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:53, 18 mag 2023 (CEST)
::Considerate le effettive difficoltà, non si potrebbe disambiguare per oggetto, ad esempio "Razza (genetica umana)" o qualcosa del genere? Il problema è che "categorizzazione" è un termine decisamente fuorviante, poiché se dico che nel Settecento si riteneva che esistessero cinque "razze", non intendo dire che esistevano cinque diverse categorizzazioni, ma proprio cinque diversi gruppi umani.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:05, 18 mag 2023 (CEST)
:::genetica è fuorviante, non si tratta di categorie genetiche. Qualunque definizione scientifica non va bene, è un concetto scientificamente superato e non valido. Imho tutto sommato va bene il titolo attuale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:12, 18 mag 2023 (CEST)
::::Già "genetica umana" sarebbe pure peggio perché affermerebbe che ci sia una base genetica su cui effettuare l'asserita distinzione tra razze.--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:14, 18 mag 2023 (CEST)
:::::(fc) [[Razza (antropologia)]]? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 19:22, 18 mag 2023 (CEST)
::::::Quando si risponde così bisognerebbe mettere il fuori crono, ma ad ogni modo per me "Razza (antropologia)" non è molto adatto perché l'antropologia è una branca della biologia, che è una scienza, e come tale ha rifiutato il termine "razza". Vediamo cosa dicono gli altri. --[[Speciale:Contributi/37.160.130.168|37.160.130.168]] ([[User talk:37.160.130.168|msg]]) 20:17, 18 mag 2023 (CEST)
::::Con [[Razza]] riferito alle specie animali cosa facciamo invece? --[[Speciale:Contributi/37.160.130.168|37.160.130.168]] ([[User talk:37.160.130.168|msg]]) 16:52, 18 mag 2023 (CEST)
:::::Visto la sezione iniziale dalla voce (attualmente [[Razza]]), concordo con Agilix: "(zootecnia)". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:05, 18 mag 2023 (CEST)
::::Ok, ho inserito il template: Sposta per cambiare in "Razza (zootecnia)". --[[Speciale:Contributi/37.160.130.168|37.160.130.168]] ([[User talk:37.160.130.168|msg]]) 19:15, 18 mag 2023 (CEST)
::::Ma se mettessimo invece "Razza (ex categorizzazione umana)", per far capire che ora è un concetto scientificamente inesistente? --[[Speciale:Contributi/37.161.17.40|37.161.17.40]] ([[User talk:37.161.17.40|msg]]) 10:07, 19 mag 2023 (CEST)
<del>::::Proporrei [[Razza (zoologia)]] --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 13:33, 19 mag 2023 (CEST)</del>
::::::Mi stricco e vado in castigo. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 13:37, 19 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} spostato [[Razza]] a [[Razza (zootecnia)]]. Ora ci sono da correggere 287 link in entrata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:02, 19 mag 2023 (CEST)
: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:28, 20 mag 2023 (CEST)
::Scusa ma c'è una cosa che non riesco a capire nella disambigua. Perché Razza (zootecnia) nella pagina di disambigua è messa nella sezione zoologia? Nella voce c'è scritto che il termine è in uso in zootecnia e non in zoologia.... --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 10:36, 20 mag 2023 (CEST)
::: {{at|Genio informatico.928}} Non saprei, non ho editato io la disambigua. Per me puoi correggere. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:51, 20 mag 2023 (CEST)
::::Per razza (zootecnia) ok, ma prima di correggere vorrei sapere se razze inteso come pesci dell'ordine Rajiformes vada in zootecnia o zoologia (?) --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 11:02, 20 mag 2023 (CEST)
:::::no la zootecnia riguarda gli animali domestici, il pesce va bene in zoologia --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:05, 20 mag 2023 (CEST)
::::::Ok quello l'ho corretto e nella disambigua ho messo anche che Razza si riferisce a categorizzazione umana, aggiungendo "priva di validità sistematica". --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 11:34, 20 mag 2023 (CEST)
== Spostamento titoli delle voci ==
Salve, ho cambiato il titolo a tre voci: [[Ridotto (teatro)]], [[Senape (piante)]] e [[Ricetta (cucina)]]. Sono i primi spostamenti che svolgo (perciò non sono ancora molto esperto) e vorrei sapere se ho fatto tutto in modo corretto o se ho tralasciato qualcosa. Chiedo qui, grazie. Ho fatto questa richiesta allo Sportello informazioni e mi hanno detto di rivolgermi qui per notificare gli spostamenti e chiedere aiuto sui procedimenti da compiere. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 10:52, 18 mag 2023 (CEST)
:Gli spostamenti é meglio che li facciano i mover e va richiesto con il template:sposta. Vedi aiuto:sposta. Se li fai tu poi devi chiedere la cancellazione della discussione del redirect creato con il template:cancella subito e ci vuole un amministratore che però è meglio si occupi di altro. Poi va valutato se spostare o lasciare la discussione dove è. Per esempio se il Redirect deve diventare una disambigua. Quando si diventa esperti si può chiedere il flash di mover. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:19, 18 mag 2023 (CEST)
::Quindi ora come dovrei fare? Inoltre noto che nella sezione "Altri progetti" dice che "Wikizionario non ha ancora una pagina con questo nome" quando clicco sopra. E per i collegamenti esterni? Per le disambigue, i redirect e le pagine di discussione? Qualcuno potrebbe aiutarmi? --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 11:35, 18 mag 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] per Senape se ne sta discutendo qui sopra [[#Senape]]
:::Per Ricetta, è stata segnalata qui sopra [[#Ricetta]] la discussione in [[Discussione:Ricetta (cucina)#Modificazione del titolo]].
:::Per Ridotto, sai se ci siano state discussioni in merito? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:34, 18 mag 2023 (CEST)
::::Per quanto concerne ridotto c'è anche "Ridotto (nave)", e quando se ne parla il ridotto del teatro non è la prima cosa che viene in mente, dunque ho spostato a "Ridotto (teatro)". Tuttavia non sono a conoscenza di discussioni al riguardo. Il più sarebbe sapere se il titolo "Ridotto (teatro)" è quello giusto secondo le regole. Per quanto riguarda l'orfanizzazione delle voci, le disambigue, l'eliminazione delle pagine di discussione dei redirect, altri progetti e collegamenti esterni, mi sono rivolto anche a "richieste amministratori" per un aiuto. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 14:51, 18 mag 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] amministratori che .... ti diranno che non è loro compito e ti reindirizzeranno al progetto competente, cioè qui. :-)
:::::Non ho capito una cosa che dicevi prima «noto che nella sezione "Altri progetti" dice che "Wikizionario non ha ancora una pagina con questo nome" quando clicco sopra» : quando clicki sopra cosa? Di che pagina parli? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:02, 18 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} Andiamo con ordine. Prima di tutto bisogna stabilire se gli spostamenti di {{at|Genio informatico.928}} siano corretti, ovvero se c'era consenso. Per [[Senape]] mi pare di sì, per [[Ricetta]] ho qualche dubbio, per [[Ridotto]] non vedo discussioni in merito. Intanto stabiliamo questo, poi procederemo con le correzioni necessarie. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:22, 18 mag 2023 (CEST)
:Per senape e ricetta la maggioranza era d'accordo, mentre per ridotto l'ho fatto per via della presenza di "Ridotto (nave)". Quando dicevo altri progetti intendevo il wikilink in blu. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 15:27, 18 mag 2023 (CEST)
:Tra l'altro ricordo che io in "Ridotto (teatro)" ho fatto confluire le informazioni presenti nella precedente voce "Foyer", che ora è diventata una pagina di reindirizzamento, perché essendo una voce in lingua italiana ho deciso di mantenere il nome italiano... --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 17:35, 18 mag 2023 (CEST)
::Io anche in italiano (perlomeno quello contemporaneo attuale) lo sento chiamare praticamente solo "Foyer" (ammetto però che la mia esperienza è limitata, tipo a qualche diretta delle prima della Scala e simili) . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:39, 18 mag 2023 (CEST)
:::Per capire se ho fatto i giusti spostamenti come titoli dove mi dovrei rivolgere? --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 18:26, 18 mag 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] Direi che qui va bene, trattandosi di [[Aiuto:disambiguazione|disambiguazione]]. Eventualmente se servisse, coinvolgeremo altri progetti (segnalando questa discussione, aprire più discussioni sullo stesso argomento può creare confusione e problemi) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:33, 18 mag 2023 (CEST)
:::::Io segnalerei questa discussione in progetto teatro, progetto forme di vita e progetto cucina, ovvero i tre progetti interessati. --[[Speciale:Contributi/37.160.130.168|37.160.130.168]] ([[User talk:37.160.130.168|msg]]) 19:31, 18 mag 2023 (CEST)
:::::Ok, ho segnalato questa discussione nei tre progetti interessati per fare chiarezza. --[[Speciale:Contributi/37.160.130.168|37.160.130.168]] ([[User talk:37.160.130.168|msg]]) 20:52, 18 mag 2023 (CEST)
:Quel che non mi convince molto della voce "Ridotto (teatro)" è che si parla anche del cinema quando si fa riferimento a quel termine... quindi "Ridotto (teatro)" non è completamente inclusivo di tutti i significati che può assumere. --[[Speciale:Contributi/37.160.152.184|37.160.152.184]] ([[User talk:37.160.152.184|msg]]) 21:47, 18 mag 2023 (CEST)
::Prima di tutto andava disambiguato? Poi se mai ridotto (architettura) perchè alla fine è una sala che ha la stessa funzione che sia un teatro, cinema o teatro-cinema --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:28, 18 mag 2023 (CEST)
:::Ho rispostato il titolo della voce a "Ridotto (architettura)", ma la disambigua con che titolo andrebbe creata, con "Ridotto"? Invece per quanto riguarda le altre due voci "Senape (piante)" e "Ricetta (cucina)"? --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 00:50, 19 mag 2023 (CEST)
::::Probabilmente sì, ma credo che quella in alto ora non sia più necessaria per ricetta e senape... per ridotto la disambigua credo che andrebbe col titolo ridotto e poi si mettono i vari significati.... anche se non so quale titolo sia adatto... ridotto o foyer? --[[Speciale:Contributi/37.161.17.40|37.161.17.40]] ([[User talk:37.161.17.40|msg]]) 09:59, 19 mag 2023 (CEST)
::::Ho trasformato la pagina di redirect "[[Ridotto]]" in una disambigua a due con "Ridotto (architettura)" e "Ridotto (nave)". Per quanto riguarda il nome terrei com'è ora, perché appunto essendoci anche il nome in italiano è meglio così in Wikipedia di lingua italiana. Basta specificare che il sinonimo è foyer e deriva dal francese, che è stato fatto. --[[Speciale:Contributi/80.182.124.170|80.182.124.170]] ([[User talk:80.182.124.170|msg]]) 11:16, 19 mag 2023 (CEST)
:::::Ho fatto la stessa cosa anche per "[[Ricetta]]", creando la disambigua. Ora ditemi se le due pagine vanno spostate a "Ridotto (disambigua)" e "Ricetta (disambigua)". Se sì, avrei bisogno del vostro intervento... --[[Speciale:Contributi/37.161.1.86|37.161.1.86]] ([[User talk:37.161.1.86|msg]]) 11:32, 19 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} No le pagine non vanno spostate, ma ora le disambigue [[Ridotto]] e [[Ricetta]] vanno orfanizzate. Bisogna andare nei "puntano qui" e correggere tutti i link in modo che puntino a una voce di contenuto e non alla disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:37, 19 mag 2023 (CEST)
:Sinceramente per orfanizzare le pagine non saprei come fare. In che senso i "puntano qui"? --[[Speciale:Contributi/37.161.1.86|37.161.1.86]] ([[User talk:37.161.1.86|msg]]) 11:41, 19 mag 2023 (CEST)
:: Se apri per esempio la voce [[ricetta]], nella colonna di sinistra vedi il link "puntano qui", in cui sono elencate tutte le voci che puntano a ricetta. Ebbene bisogna aprirle una per una, cercare il link a ricetta e sostituirlo con ricetta (cucina) o ricetta (medicina). è un lavoro lungo e faticoso ma va fatto. Per ricetta sono 99 voci, per ridotto sono 57. Non sono poche ma neanche tantissime. Volendo si può chiedere a un bot, ma poi le voci andrebbero comunque ricontrollate a mano, perchè il bot non può sapere dove va (cucina) e dove va (medicina), perciò io direi di fare a mano. Ora no, ma nel pomeriggio darò una mano con il lavoro. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 19 mag 2023 (CEST)
:::Ok, grazie ho capito. Intanto inizio io. --[[Speciale:Contributi/95.233.34.79|95.233.34.79]] ([[User talk:95.233.34.79|msg]]) 12:02, 19 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} Controllando i puntano qui rimasti per [[Ridotto]], ho notato che alcuni di essi puntano a un tipo di architettura militare, di cui non abbiamo la voce. [[Discussioni_progetto:Architettura#Ridotto|ho chiesto lumi]] al progetto architettura. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:41, 20 mag 2023 (CEST)
:La voce <nowiki>{{lu|Agilix}}</nowiki> è [[Ridotta]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:45, 21 mag 2023 (CEST)
:[[user:Agilix]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:45, 21 mag 2023 (CEST)
== [[Cinema]] e [[Cinema (luogo)]] ==
{{Cambusa||Discussione:Cinema (architettura)#Cinema_e_Cinema_(luogo)|firma=[[Utente:Pierpao (watch)|Pierpao (watch)]] ([[Discussioni utente:Pierpao (watch)|msg]]) 10:35, 21 mag 2023 (CEST)}}
== Paar ==
Tra la famiglia nobiliare austriaca [[Paar]] e il fiume [[Paar (fiume)|Paar]], affluente del Danubio, non vedo una netta prevalenza di un significato rispetto all'altro. Probabilmente, Paar punta alla famiglia austriaca perché la voce sul fiume è stata creata solo ieri. Propongo di spostare [[Paar]] a [[Paar (famiglia)]] e [[Paar (disambigua)]] a [[Paar]]. Pareri? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:54, 19 mag 2023 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:56, 19 mag 2023 (CEST)
:: Concordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:30, 20 mag 2023 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:49, 21 mag 2023 (CEST)
== [[Zalone|Zalone (disambigua)]] ==
Ciao a tutti, noto che [[Zalone|qui]] c'è l'inserimento del noto cabarettista ''Checco''. Ma non è errato e va rimosso dato che è un nome d'arte ''Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici'' e non è il cognome primario dell'artista ? Io sono per la rimozione, grazie dei pareri --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 05:17, 21 mag 2023 (CEST)
: Checco Zalone è comunque ambiguo rispetto a Zalone, perciò ci deve stare, un po' come [[Daniele Luttazzi]] in [[Luttazzi]] e tanti altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:40, 21 mag 2023 (CEST)
::{{Ping|Agilix}} posso essere anche d'accordo. Allora seguiamo il modello ''Luttazzi'' specificando che è un nome d'arte? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 09:19, 21 mag 2023 (CEST)
::: {{Ping|Il buon ladrone}} ok, è un'informazione in più che non guasta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:24, 21 mag 2023 (CEST)
::::{{Ping|Agilix}} {{Fatto}} grazie mille per il parere --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 09:38, 21 mag 2023 (CEST)
== Senape ==
Visto che ci sono due voci che parlano di [[Senape (salsa)]] e [[Senape]], che ne pensate di cambiare il titolo di quest'ultima con Senape (pianta)? --[[Speciale:Contributi/37.162.23.189|37.162.23.189]] ([[User talk:37.162.23.189|msg]]) 11:23, 10 mag 2023 (CEST)
: Discusso nel 2020, [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/27#Senape|qui]]. Mi sembra che già allora prevalesse l'opzione paritaria, anche se poi non si modificò. Per me si può accogliere la proposta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:34, 10 mag 2023 (CEST)
::concordo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:40, 10 mag 2023 (CEST)
:::Decisamente non vedo la prevalenza della pianta sugli altri significati, quindi paritaria anche per me. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:49, 10 mag 2023 (CEST)
::Ma sarebbe più corretto spostarlo in "Senape (pianta)" o "Senape (piante)", dato che nella pagina fa menzione di più specie? --[[Speciale:Contributi/37.163.139.173|37.163.139.173]] ([[User talk:37.163.139.173|msg]]) 14:41, 10 mag 2023 (CEST)
::Inoltre perché in [[Senape (disambigua)]] dice "Senape o Sinapis" se poi ci sono due voci distinte? --[[Speciale:Contributi/37.163.139.173|37.163.139.173]] ([[User talk:37.163.139.173|msg]]) 14:49, 10 mag 2023 (CEST)
:::Il titolo corretto del redirect sarebbe [[Senape (genere)]], ma il titolo della voce rimarrebbe comunque [[Sinapis]], come da linee guida di progetto.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:24, 10 mag 2023 (CEST)
::::Quel che non riesco a capire è perché nella disambigua dica Senape o Sinapis quando in realtà ci sono due voci differenti. --[[Speciale:Contributi/37.163.143.165|37.163.143.165]] ([[User talk:37.163.143.165|msg]]) 18:26, 10 mag 2023 (CEST)
::::Oltre a ciò il titolo da cambiare non sarebbe nella pagina "Sinapis", ma in quella "Senape", poiché presenta titolo uguale a quello della salsa. --[[Speciale:Contributi/37.163.143.165|37.163.143.165]] ([[User talk:37.163.143.165|msg]]) 18:27, 10 mag 2023 (CEST)
:::::Ah sì, hai ragione: esistono due pagine diverse perché la voce Senape elenca quelle specie che in italiano si chiamano così, a prescindere dall'appartenenza generica. Se è così, allora in effetti andrebbe spostata a "Senape (piante)", ma volendo si potrebbe anche lasciar tutto come si trova, considerato che esiste una voce così specifica; oppure la voce sulla spezia e quella delle piante potrebbero essere unite.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:41, 10 mag 2023 (CEST)
:::::PS Ho cercato anche di sistemare la pagina di disambiguazione, ma se qualcuno vuol sistemare meglio, si accomodi pure.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:07, 10 mag 2023 (CEST)
::::::Io unirei la voce "Sinapis" con "Senape", dato che nella suddivisione c'è scritto che due specie appartengono al genere "Sinapis". Fatto ciò, cambierei il titolo di "Senape" in "Senape (piante)". --[[Speciale:Contributi/37.163.131.53|37.163.131.53]] ([[User talk:37.163.131.53|msg]]) 19:17, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::Questo non sarebbe possibile, poiché linee guida di progetto non permettono di alterare i nomi ufficiali dei generi (non facciamo eccezione nemmeno per il [[cane]] o il [[gatto]]). Per di più, la [[Senape nera]] non appartiene al genere Sinapis.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:24, 10 mag 2023 (CEST)
::::::::Allora cambierei il titolo in "Senape (piante)" lasciando le due voci divise. --[[Speciale:Contributi/37.163.131.53|37.163.131.53]] ([[User talk:37.163.131.53|msg]]) 19:26, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::::Non solo disambigurei l'attuale "Senape" (a "Senape (piante)", ma considererei nettamente prevalente la salsa.
:::::::::@37.163.131.53 : non si può unire perché le piante in "Senape" appartengono a 2 generi differenti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:08, 10 mag 2023 (CEST)
::::::::::Beh su "Senape (piante)" direi proprio di sì, ma la salsa non è prevalente per me visto che ad ogni modo si ricava dalle piante di "Senape" stessa. --[[Speciale:Contributi/37.163.152.205|37.163.152.205]] ([[User talk:37.163.152.205|msg]]) 20:21, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::::::Che si ricavi dalle piante, non implica che non possa essere nettamente prevalente (che è una prevalenza di significato, non di origine). Se un parlante italiano sente parlare di "senape", penserà subito alla salsa. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:39, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::::::{{conflittato}}Secondo me chi ha originato chi non è importante. Per me la salsa è nettamente prevalente, se si parla di "senape" io penso immediatamente alla salsa. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 20:39, 10 mag 2023 (CEST)
{{Rientro}} A pensarci meglio, l'attuale pagina Senape non ha molto senso di esistere su Wikipedia, poiché raggruppa una serie di piante molto diverse l'una dall'altra, solo perché si chiamano senape bianca, bruna, nera ecc. (sarebbe un pò come se si creasse una voce "Cane" che raggruppasse, oltre ai veri cani, anche il cane della prateria, il pesce-cane ecc.). Considerando anchy che le fonti sono scarsissime, sembra quasi una ricerca originale.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:03, 10 mag 2023 (CEST)
:Bisognerebbe capire se "senape" venga usato come nome collettivo di quelle piante (e non sia semplicemente un elenco di piante il cui nome inizia con senape). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:14, 10 mag 2023 (CEST)
::Se la senape (salsa) viene ricavata da quelle tipologie di piante di senape allora ha senso come voce. --[[Speciale:Contributi/87.13.223.173|87.13.223.173]] ([[User talk:87.13.223.173|msg]]) 09:56, 11 mag 2023 (CEST)
:::A leggere la [https://www.treccani.it/vocabolario/senape/ Treccani], la salsa viene ricavata esclusivamente dalla senape bianca, non certo dalla senape nera che è tossica (ha azione revulsiva) e viene usata solo in farmacia (alle dosi giuste, ovviamente).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:46, 11 mag 2023 (CEST)
::::Allora potrebbe avere senso tenere la voce modificando il titolo in "Senape (piante)" e specificando poi gli usi che ne vengono fatti. --[[Speciale:Contributi/37.161.214.1|37.161.214.1]] ([[User talk:37.161.214.1|msg]]) 10:55, 11 mag 2023 (CEST)
::::Perciò che si fa alla fine? La pagina la teniamo oppure no? Il titolo lo modifichiamo in Senape (piante) dato che c'è anche la voce della salsa e del colore? --[[Speciale:Contributi/37.160.99.33|37.160.99.33]] ([[User talk:37.160.99.33|msg]]) 11:47, 12 mag 2023 (CEST)
:::::Ho segnalato questa discussione in [[Discussioni progetto:Forme di vita]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:51, 12 mag 2023 (CEST)
::::::Scusate se insisto, ma altrimenti questa discussione rischia di rimanere un nulla di fatto come quella di anni fa... quindi cosa abbiamo deciso per il titolo di Senape? --[[Speciale:Contributi/37.163.208.152|37.163.208.152]] ([[User talk:37.163.208.152|msg]]) 21:43, 16 mag 2023 (CEST)
:::::::Aspettiamo qualcuno dal progetto forme di vita per un po'. Poi direi di andare di paritaria anche perché oltre ad un certo consenso le visite alle pagine sostanzialmente uguali ratificano la paritaria. Anche le piante di senape sono ricercate perché fanno bei fiori. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:03, 18 mag 2023 (CEST)
::::::::Ma il numero di visite non è un criterio per decidere la prevalenza / paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:08, 18 mag 2023 (CEST)
:::::::::No certo ma se coincide con il consenso prevalente mi sembra ragionevole segnalarlo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:16, 18 mag 2023 (CEST)
:Ma [[Senape (botanica)]] non vi sembra più ehm.. scientifico? --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:41, 19 mag 2023 (CEST)
:: Segnalo che ci sono ancora 292 link che puntano a [[Senape]], prima di poter operare l'inversione di redirect con [[Senape (disambigua)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:24, 20 mag 2023 (CEST)
:::Appena ho tempo intervengo anch'io per sistemare i link. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 11:35, 20 mag 2023 (CEST)
:::Comincio ora e continuo più tardi. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 11:37, 20 mag 2023 (CEST)
:::Sto risolvendo i "puntano qui" con Senape. Sarebbe gradito un aiuto, perché sono tantissimi. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 15:25, 21 mag 2023 (CEST)
:::: {{fc}} {{at|Genio informatico.928}} Dovremmo essere a posto. Grazie del contributo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:15, 21 mag 2023 (CEST)
::(botanica) è ambiguissimo :) Di che parla la voce? le piante? Quale pianta? Il genere?... --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:49, 21 mag 2023 (CEST)
Forse vado controcorrente: non sarebbe meglio che la disambigua avesse come titolo Senape, visto che, da un lato, non è così netta la prevalenza della salsa sulla pianta (almeno secondo me), e dall'altro, la voce Senape (piante) non è altro che una disambigua sui generis? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:14, 21 mag 2023 (CEST)
:Per quel che vale, condivido pienamente l'opinione di Mr buick.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:43, 21 mag 2023 (CEST)
:: Inversione di redirect effettuata. Ora [[Senape]] è una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:48, 21 mag 2023 (CEST)
Secondo me la voce Senape (piante) sarebbe proprio da eliminare: comprende la descrizione di quattro piante diverse (di due generi diversi) con aspetto simile legato probabilmente all'appartenza alla stessa famiglia (potrei dire bestialità non sapendo nulla di botanica, perdonatemi). Dopodiché fatico a capire se l'uso culinario e medico di queste quattro piante sia intercambiabile; credo che l'unico motivo di esistere di questa voce è dovuto al fatto che nel linguaggio comune si indicano con lo stesso lemma queste piante e che si farebbe miglior servizio indicare questa cosa nella disambigua, mentre si possono riportare le informazioni sull'uso culinario nella voce della salsa e quello medico nelle singole voci delle piante. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 19:42, 22 mag 2023 (CEST) P.S. Fondamentalmente quello che propongo è ciò che è stato fatto nella wiki francese.
:sono abbastanza d'accordo, la voce [[senape (piante)]] imho non ha molto senso, ma servirebbe il parere di esperti di botanica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:48, 22 mag 2023 (CEST)
::Anche secondo me ha poco senso, poiché si tratta di specie appartenenti a generi diversi (oltreché destinate a usi differenti). Un caso simile potrebbe essere "rucola": abbiamo infatti la [[rucola]] propriamente detta, la [[rucola selvatica]] e la [[rucola palustre]], ma appartengono ognuna a un genere diverso e perciò non le mettiamo in una sola pagina soltanto perché hanno un nome comune che inizia per "rucola".--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:45, 22 mag 2023 (CEST)
== Capitano ==
Siamo sicuri che al titolo non disambiguato [[Capitano]] debba esserci la voce sul grado militare? Certo è un significato molto noto, ma tra gli altri significati abbiamo per esempio [[Capitano (nautica)]] e [[Capitano (sport)]], non meno noti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:29, 21 mag 2023 (CEST)
: Ok per la paritaria, ma noto che le voci da correggere sarebbero più di 3000. Non che questo ci debba fermare, ma è meglio saperlo prima. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:13, 22 mag 2023 (CEST)
== Boiler ==
Mi permettete di rendere [[Boiler]] (che è un singolo) un redirect a [[Scaldabagno]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:31, 22 mag 2023 (CEST)
: Per me ok. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:32, 22 mag 2023 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:10, 22 mag 2023 (CEST)
:::ci sono ancora da correggere i wikilink che puntano al singolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:49, 22 mag 2023 (CEST)
::::{{at|Agilix}} {{fatto}} anche questo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:09, 22 mag 2023 (CEST)
== Nota disambigua con link rosso ==
Chiedo un parere al progetto su [[Aiuto:Sportello_informazioni#Disambigua con link rosso|questa domanda]] posta allo Sportello informazioni. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:46, 22 mag 2023 (CEST)
== [[Arnia]] e [[alveare]] ==
Salve, noto che il link "alveare" reindirizza ad "arnia", ma non è propriamente corretto secondo me. Cioè l'arnia è il rifugio artificiale per le api, mentre l'alveare è quello naturale, costruito da loro stesse. Voi cosa ne pensate? --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 15:19, 23 mag 2023 (CEST)
:vero, ci vorrebbe la voce [[alveare]]. Ma dal punto di vista della connettività finché non abbiamo tale voce lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:33, 23 mag 2023 (CEST)
::Purtroppo da quello che vedo tutte le wiki hanno scelto di unire le due voci dando prevalenza concettuale all'apicoltura e trattare l'alveare naturale solo come sottoparagrafo o redirect --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:12, 23 mag 2023 (CEST)
== Siva ==
A parte il fatto che anche in italiano è sempre più spesso reso con la grafia anglosassone ''Shiva'', ma il [[Siva (divinità)|dio induista]] non è nettamente prevalente rispetto ai significati presenti in [[Siva]]? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:53, 24 mag 2023 (CEST)
:Come Shiva magari sì, ma come Siva IMHO no (contando anche che la pronuncia di "Siva" sembrerebbe proprio con la s e non con la sc). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:13, 24 mag 2023 (CEST)
== Pietralata ==
Il [[Pietralata (Roma)|quartiere di Roma]] secondo me dovrebbe avere la netta prevalenza. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:08, 16 mag 2023 (CEST)
: Concordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:12, 16 mag 2023 (CEST)
::Io francamente non conoscevo proprio nessuno dei significati, neppure il quartiere di Roma. Ignoranza mia o è noto solo a Roma? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:03, 16 mag 2023 (CEST)
:::{{ping|Meridiana solare}} Presumo che tu abbia qualche anno meno di me, altrimenti ti sarebbe venuto in mente un noto [[Diario di un maestro|sceneggiato televisivo]] tratto da ''Un anno a Pietralata''. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 22:39, 18 mag 2023 (CEST)
::::{{ping|Meridiana solare}} O anche il film ''[[L'onorevole Angelina]]'', ambientato in quello stesso quartiere nell'immediato dopoguerra.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:41, 21 mag 2023 (CEST)
:::::{{fatto}} da [[utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:46, 25 mag 2023 (CEST)
== Monosaccaridi ==
Segnalo una certa difformità nei nomi delle voci sulle classi di monosaccaridi, divise per numero di atomi di carbonio. Abbiamo [[dioso]], [[trioso]], [[tetroso]], ma [[pentosi]] e [[zucchero esoso]]. [[Pentoso]] ed [[esoso]] esistono e rimandano alle relative voci. Mi sembra di capire che la convenzione sia quella di chiamare le classi di composti tendenzialmente al plurale, ma vorrei una conferma. La mia proposta sarebbe quindi quella di spostare le varie voci a [[triosi]], [[tetrosi]]... ma ovviamente [[dioso]] deve rimanere lì dov'è, poiché esiste un solo dioso. --'''[[User:Aldiviva|<span style="color:#000">Aldi</span>]][[User talk:Aldiviva|<span style="color:#00d040">viva</span>]]''' 23:38, 24 mag 2023 (CEST)
:Confermo: al [[Progetto:Chimica]] si è deciso di usare generalmente i titoli al plurale per le classi di composti chimici (es. [[Idrocarburi]], [[Glucidi]], ecc.) e i titoli al singolare negli altri casi. Quando invece più che una "classe di composti" si tratta di concetti più ampi (quindi con una variabilità delle formule chimiche assai maggiore rispetto a quella delle classi di composti chimici), si usa il singolare; ad esempio [[Acido]], [[Base (chimica)]], [[Ossido]] e [[Idrossido]] sono al singolare. Non so se da qualche parte possiamo trovare una sorta di "tassonomia" dei composti chimici che spieghi cos'è ad esempio quella che qui chiamiamo "classe di composti", sarebbe utile per definire meglio questa convenzione sui titoli. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:55, 25 mag 2023 (CEST)
== Dossena ==
Siamo sicuri al 100% che il comune lombardo meriti la netta prevalenza? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:12, 16 mag 2023 (CEST)
:per me sì. I biografati non sono particolarmente noti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:58, 16 mag 2023 (CEST)
::A mio parere il [[Giuseppe Dossena|campione del mondo]] è ben più noto del comune lombardo, quindi come minimo paritaria. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:25, 16 mag 2023 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:59, 28 mag 2023 (CEST)
== Segnaletica ==
Al momento "[[Segnaletica]]" è redirect a [[Segnale stradale]], ma esistono anche altri significati di "Segnaletica":
* [[Segnaletica di sicurezza]] (vedi [[:en:Safety sign]]), la cui pagina vorrei creare
* [[Segnaletica ferroviaria]] (redirect a [[Segnale ferroviario]])
* [[Segnaletica marittima]] (vedi [[Codice internazionale nautico]])
* [[Segnaletica negli aeroporti]]
* [[Segnaletica verticale]] (non solo stradale)
* [[Segnaletica orizzontale]] (non solo stradale)
* [[Segnaletica luminosa]] (non solo stradale)
* [[Segnaletica digitale]] - redirect a [[Digital signage]]
Riguardo alle voci [[Segnaletica verticale]], [[Segnaletica orizzontale]] e [[Segnaletica luminosa]] sono al momento riferite solamente alla relativa segnaletica stradale, ma anche per altri tipi di trasporto e nell'ambito della sicurezza del lavoro si parla di "Segnaletica verticale", "Segnaletica orizzontale" e di "Segnaletica luminosa", per cui anche per queste voci bisognerà prima o poi disambiguare.
Come dite quindi di procedere? Convertiamo il redirect [[Segnaletica]] in pagina di disambiguazione, inserendo le voci della lista sopra? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:10, 25 mag 2023 (CEST)
:Concordo. L'unico dubbio è se Segnaletica dovrebbe essere una pagina di disambiguazione o se rientriamo nel caso di [[Aiuto:Disambiguazione#Voci affini]], cioè se non dovremmo piuttosto creare una voce generale sulla segnaletica (ma in attesa di averla, potremmo per il momento accontentarci di una teoricamente impropria pagina di disambiguazione)? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:20, 26 mag 2023 (CEST)
:: Io sarei più per una voce generale, come nelle altre lingue: [[d:Q1211272]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:35, 26 mag 2023 (CEST)
== Cool World ==
[[Cool World]] punta a [[Fuga dal mondo dei sogni]]. Ma merita davvero di essere considerato nettamente prevalente? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:39, 30 mag 2023 (CEST)
== Dubbio titolo Stay with Me (Calvin Harris) ==
[[:Discussione:Stay with Me (Calvin Harris, Justin Timberlake, Halsey e Pharrell Williams)#Dubbio sul titolo|Segnalo]]. --[[User:Andr€a|<span style="color:#FF0000">Andr€a</span>]] ('''[[User talk:Andr€a|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 11:47, 31 mag 2023 (CEST)
== Cartone ==
Dato che in [[Cartone (disambigua)]] esistono diversi termini importanti ([[Cartone]], [[Cartone della pizza]] -non so se è ammissibile-, [[Cartone animato]] e [[en:Carton|Cartone (contenitore)]] -che andrebbe creata-) renderei [[Cartone]] paritaria. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:32, 30 mag 2023 (CEST)
:per me è corretta la prevalenza del materiale, gli altri sono significati traslati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:33, 30 mag 2023 (CEST)
::Sono {{Indeciso}}, prevalente il significato del materiale, ma non so se così nettamente prevalente come (opportunamente) richiede la linea guida. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:36, 30 mag 2023 (CEST)
:::{{contrario}}, come Agilix. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:10, 30 mag 2023 (CEST)
::::{{contrario}} e aggiungo anche che non sarebbe corretto tradurre ''carton'' con "cartone" (vedi ad esempio [[Tetra Pak#Tetra Pak e l'ambiente|qui]] un tipico esempio di traduzione errata).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:17, 30 mag 2023 (CEST)
:::::{{contrario}} Anch'io come Agilix. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:54, 3 giu 2023 (CEST)
== Pacco ==
Non abbiamo la voce generica su "[[pacco]]", ma tale stringa rimanda al titolo di un album musicale. Secondo voi ha senso un redirect da pacco a [[Collo (logistica)]], disambiguando l'album? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:15, 31 mag 2023 (CEST)
:Si tratta di un sinonimo di [[Scatola]] e [[Cartone (contenitore)]]. Vedo anche che esistono [[en:Pacco Qillo]] e [[es:Damián Pacco]]. Secondo me una disambigua ci sta tutta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:19, 31 mag 2023 (CEST)
::Ci sono anche [[Luciano Pacco]], oltre a [[:d:Q3360027]], [[:d:Q2045321]], [[:d:Q12501711]], [[:d:Q112890872]]. Disambigua anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:28, 31 mag 2023 (CEST)
:::Ho creato [[Pacco (disambigua)]]. Non ho inserito [[Collo (logistica)]] perché non colgo il nesso logico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:37, 31 mag 2023 (CEST)
:::: Nell'ambito delle spedizioni e della logistica il pacco è un tipo di collo. è citato tra i sinonimi in [https://www.treccani.it/vocabolario/pacco_%28Sinonimi-e-Contrari%29/ treccani]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 31 mag 2023 (CEST)
:::::Ok. L'ho inserito nella disambigua.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:50, 31 mag 2023 (CEST)
::::::Concordo e nettamente prevalente il pacco delle spedizioni (non certo l'album musicale). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:52, 31 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} per ora ho reso [[Pacco]] una disambigua paritaria. Se poi vogliamo assegnare la netta prevalenza al collo siamo sempre in tempo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:37, 31 mag 2023 (CEST)
:Io per sicurezza lascerei la situazione paritaria. Il pacco è un qualsiasi oggetto racchiuso in un contenitore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:01, 1 giu 2023 (CEST)
:: Sì, sono d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:03, 1 giu 2023 (CEST)
:::Anch'io per la paritaria. Per me il significato di "pacco" è più inerente a [[Imballaggio]] e meno a "collo" o "scatola". --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:56, 3 giu 2023 (CEST)
::::Corretto [[Pacco]] indicando che si tratta di un tipo di imballaggio. Una semplice scatola di cartone non è un pacco: per essere tale devono essere presenti altri elementi, come la preparazione della scatola (con rivestimento, etichette, elementi per chiusura, polistirolo, ecc.) per renderla idonea alla spedizione e allo stoccaggio. Ho aggiunto il vocabolario Treccani come fonte, dove è specificato chiaramente che il pacco è fatto un insieme di oggetti/materiali (non necessariamente cartone). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:00, 4 giu 2023 (CEST)
::::: {{at|Ensahequ}} ok, però secondo la [[Aiuto:Disambiguazione#Pagina_di_disambiguazione|linea guida]] nelle pagine di disambiguazione non vanno inserite le note. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:06, 4 giu 2023 (CEST)
::::::Se non esiste una voce corrispondente, non c'è altro modo di aggiungere una fonte. Oppure si potrebbe inserire una nota e relativa spiegazione nelle voci [[Imballaggio]] e [[Collo (logistica)]], assieme alla definizione di "pacco", ma così la disambigua potrebbe essere modificata senza tenere conto di quanto riportato nelle fonti. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:13, 4 giu 2023 (CEST)
== Bangla Desh e Bangladesh ==
La voce [[Bangla Desh]] sul brano musicale non è ambigua con lo stato [[Bangladesh]]? Non sarebbe meglio disambiguare il brano e far puntare Bangla Desh a Bangladesh? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:56, 1 giu 2023 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:46, 2 giu 2023 (CEST)
::Scusate, ma per lo stato si usa anche la forma separata? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:59, 2 giu 2023 (CEST)
:::Qualche occorrenza su Treccani [https://www.treccani.it/enciclopedia/bangla-desh_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/ 1] [https://www.treccani.it/enciclopedia/bangla-desh_%28Enciclopedia-Italiana%29/ 2] e su [https://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=%22Bangla+Desh%22&num=10 Google books]. Direi un uso ampiamente minoritario rispetto alla forma attaccata ma che comunque genera ambiguità. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:45, 2 giu 2023 (CEST)
:::::Allora concordo anch'io. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:49, 2 giu 2023 (CEST)
:::::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:30, 4 giu 2023 (CEST)
== [[Onda]] ==
Nella pagina in cui parla dell'onda in fisica non sarebbe meglio spostare a "Onda (fisica)"? Cioè quando io sento parlare di onda mi viene in mente quella del mare principalmente e attualmente per andare a quell'accezione quando cerco devo passare prima dalla pagina dell'onda in fisica per arrivare a quel significato. Cosa ne dite? --[[Speciale:Contributi/37.162.24.188|37.162.24.188]] ([[User talk:37.162.24.188|msg]]) 12:22, 1 giu 2023 (CEST)
: {{incerto}} l'onda marina è quella che viene immediatamente in mente, ma in realtà essa è un tipo di onda fisica, quindi non è sbagliato assegnare la prevalenza al significato più generale. Sentiamo altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:27, 1 giu 2023 (CEST)
::Per altro [[Onda marina]] è un sottocaso di un'onda d'acqua, può esserci anche su laghi o fiumi o ecc. e dalla voce sono un sottocaso di [[Onda di gravità]] che sono un sottocaso di [[Onda]]. Per me anzi siamo in una situazione di [[Aiuto:Disambiguazione#Voci affini]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:33, 1 giu 2023 (CEST)
:::Ma quando si dice "onda" uno pensa all'onda del mare e nella ricerca è scomodo passare prima dalla voce dedicata all'onda fisica, che comunque ne comprende diversi tipi, non solo quella marina. --[[Speciale:Contributi/151.36.242.156|151.36.242.156]] ([[User talk:151.36.242.156|msg]]) 17:30, 1 giu 2023 (CEST)
::::Quando uno dice onda, pensa al concetto di onda, di cui quella marina è un caso. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:19, 1 giu 2023 (CEST)
:::::Concordo con Agilix e Meridiana, lascerei [[Onda]] al significato fisico generico e la disambigua in [[Onda (disambigua)]]. La disambigua è un po' difficile: se applichiamo in modo troppo stretto il criterio dell'omografia rischiamo di lasciar fuori delle voci a cui è legittimo riferirsi con "onda" anche se parlano di qualcosa di più specifico, ma se includessimo tutto sarebbe eccessivo. Faccio un elenco di voci attualmente NON incluse nella disambigua: [[Onda superficiale]], [[Onda sferica]], [[Onda meccanica]], [[Onda orografica]], [[Onda sinusoidale]], [[Onda triangolare]], [[Onda di gravità]], [[Onda capillare]], [[Onda di tempesta]], [[Onda interna]], [[Onda a dente di sega]], [[Onda quadra]] in ambito fisico, e poi [[Onda TV]], che forse è giusto lasciare fuori ma penso se ne possa discutere. Ho riorganizzato e wikificato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Onda_(disambigua)&diff=prev&oldid=133788172 così]: ho dato una certa visibilità a [[onda marina]], prima dei sottosignificati fisici, dato che può essere interpretata come il significato comune della parola "onda". Il paragrafo "geologia" secondo me non aveva senso e l'ho tolto, erano sempre casi particolari di onde fisiche. Ho tolto [[onda d'urto]], [[onda anomala]] e [[maremoto]] (troppo specifiche) e alcune voci presenti nell'altra disambigua [[L'onda]], citata nelle correlate. Ho accorpato i sottosottocasi (eh sì, due volte) di [[Onda elettromagnetica]] in un'unica riga, per esteso mi sembrava troppo dato che non sono nemmeno tutti ambigui, però citando [[Spettro_elettromagnetico#Tabella|tutte le parti dello spettro]], per completezza (è un compromesso). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:46, 2 giu 2023 (CEST)
::::::Il significato di [[Onda]] e [[Onda marina]] secondo me sono paritari, ma essendo l'onda marina uno dei tanti tipi di onde intese nel significato fisico, penso che la soluzione attuale sia la migliore, o altrimenti si potrebbe pensare ad una paritaria e quindi spostare [[Onda]] a [[Onda (fisica)]], ma sicuramente non direi che il significato di [[Onda marina]] sia nettamente prevalente rispetto a quello di [[Onda]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:03, 4 giu 2023 (CEST)
== [[Panna acida]] e [[Crème fraîche]] ==
Buonasera, noto che panna acida reindirizza alla voce Creme fraiche (panna fresca)... non sono due cose differenti? --[[Speciale:Contributi/37.163.214.149|37.163.214.149]] ([[User talk:37.163.214.149|msg]]) 13:23, 3 giu 2023 (CEST)
:La [[Crème fraîche]], leggo nella voce, non è "panna fresca" ma un tipo di panna acida (panna + colture batteriche). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:29, 3 giu 2023 (CEST)
::Ah allora forse bisognerebbe creare una voce generale su panna acida. Però finché non c'è è giusto che reindirizzi lì? --[[Speciale:Contributi/87.20.240.181|87.20.240.181]] ([[User talk:87.20.240.181|msg]]) 12:09, 4 giu 2023 (CEST)
:::Mah... in realtà da quanto leggo qui [https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/latte/panna_acida.htm#:~:text=tenore%20di%20grassi.-,La%20creme%20fraiche%20non%20%C3%A8%20(tecnicamente)%20panna%20acida!,o%20pastorizzata%2C%20ma%20non%20sterilizzata.] non sono la stessa cosa. Meglio parlarne al progetto cucina però, ora chiedo là. --[[Utente:Genio informatico.928|Genio informatico.928]] ([[Discussioni utente:Genio informatico.928|msg]]) 12:29, 4 giu 2023 (CEST)
== Presidente del Consiglio di Reggenza (Spagna) ==
ho notato questa voce ([[Presidente del Consiglio di Reggenza (Spagna)]]) e facendo qualche indagine se esiste delle voci disambigue ([[Presidente del Consiglio di Reggenza]]) in effetti è in wikilink rosso.. il che mi ha portato a scrivere in questa talk chiedendo il parere dei wikicolleghi se ha senso di spostare al titolo senza la disambigua visto che non esistono altri titoli?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 11:15, 4 giu 2023 (CEST)
: {{at|SurdusVII}} Il consiglio di reggenza è un'istituzione presente in vari stati, e esiste ad esempio anche in altre istituzioni come la Banca d'Italia [https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-vari/int-var-2022/Trequattrini-28.04.2022.pdf]. Io manterrei quindi il disambiguante per quello spagnolo, da valutare se reindirizzare [[Presidente del Consiglio di Reggenza]] a [[Consiglio di reggenza]] o se creare una disambigua ad hoc. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:49, 4 giu 2023 (CEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] al momento non esistono altre voci come [[Presidente del Consiglio di Reggenza (Italia)]] et altri.. se ci sono ben vengano ad essere create altre voci.. per questo ho scritto qui perchè con il titolo ad avere un solo disambiguante mi sembra illogico ed inutile.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 16:33, 4 giu 2023 (CEST)
:::@[[utente:Agilix|Agilix]] Credo anch'io che la voce debba essere spostata al titolo semplice in assenza di altre voci omonime: se poi ne verranno create altre, si fa presto a ripristinare il disambiguante, ma così non ha senso.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:17, 4 giu 2023 (CEST)
== 2001: Odissea nello spazio ==
La voce [[2001: Odissea nello spazio]] presenta due nota disambigua e andrebbe creata una pagina di disambiguazione che contiene anche [[Odissea nello spazio (serie)]] e [[2001: Odissea nello spazio (romanzo)]] (inserirei anche [[2001: Odissea nello spazio (colonna sonora)]]). Al di là del titolo che dobbiamo decidere, lasciamo la priorità al capolavoro di Kubrick? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:30, 3 giu 2023 (CEST)
:Direi di sì. Anche il romanzo è molto noto, ma il grosso pubblico mediamente conosce ben di più (o solo) il film. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:47, 3 giu 2023 (CEST)
::Sì, il film è nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:10, 4 giu 2023 (CEST)
::: Come gli altri, nettamente prevalente il film. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:11, 4 giu 2023 (CEST)
::::Idem, nettamente prevalente il film. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:27, 4 giu 2023 (CEST)
:::::Non c'è che dire. Il consenso è netto e ho lasciato la prevalenza al film limitandomi a creare la pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:40, 5 giu 2023 (CEST)
== [[Dialetto greco cipriota]], spostamento titolo ==
Secondo voi è il caso di cambiare il titolo della voce [[Dialetto greco cipriota]] in "Dialetto greco-cipriota"? Perché in base a quanto vedo dalle pagine [[Dialetto arcado-cipriota]] e [[Dialetto greco-calabro]] per esempio c'è il trattino. Se siete d'accordo, qualcuno può modificare il titolo? Allo sportello informazioni mi hanno detto di rivolgermi qui. --[[Speciale:Contributi/87.20.240.181|87.20.240.181]] ([[User talk:87.20.240.181|msg]]) 22:02, 4 giu 2023 (CEST)
:Sì, direi che alla luce del titolo delle altre due voci sarebbe da cambiare il titolo mettendo il trattino. --[[Speciale:Contributi/37.161.83.144|37.161.83.144]] ([[User talk:37.161.83.144|msg]]) 10:48, 5 giu 2023 (CEST)
:: D'accordo anch'io, però per il titolo di una voce di linguistica è meglio interpellare il [[dp:linguistica]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:51, 5 giu 2023 (CEST)
:::Ok, ora ho chiesto anche là. --[[Speciale:Contributi/37.161.83.144|37.161.83.144]] ([[User talk:37.161.83.144|msg]]) 10:57, 5 giu 2023 (CEST)
== Dodgeball ==
Possiamo rendere [[Dodgeball (sport)]] prevalente? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:11, 5 giu 2023 (CEST)
:Direi di sì.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 08:40, 5 giu 2023 (CEST)
::il film <del>di</del> con Ben Stiller mi sembra altrettanto rilevante. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:26, 5 giu 2023 (CEST)
:::Non nascondo che ho conosciuto lo sport grazie a quel film XD--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:42, 5 giu 2023 (CEST)
::::Non conosco il film, comunque personalmente sono fortemente contrario a dare prevalenza a significati prevalenti "nel momento", come film, canzoni e altre opere artistiche recenti. E poi il film non avrebbe questo titolo se il dodgeball come sport non esistesse, quindi darei prevalenza allo sport. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:18, 5 giu 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] Veramente non si parlava di dare la prevalenza ma di "altrettanto rilevante", quindi di paritaria. Quanto al "nel momento" , il film è del 2004, quindi non proprio un recentismo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:20, 5 giu 2023 (CEST)
::::::Per me lo sport va indicato come significato nettamente prevalente. La paritaria la considererei come seconda opzione solo se effettivamente il significato di "Dodgeball" come film sia paragonabile come diffusione al significato sportivo. Fortemente contrario invece allo stato attuale, ovvero indicare il film come significato nettamente prevalente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:27, 5 giu 2023 (CEST)
::::::: Lo stato attuale per [[dodgeball]] è la disambigua paritaria, non la prevalenza del film. Lo sport non è così diffuso, e come ha detto {{at|AnticoMu90}} molti associano lo sport al film, quindi per me va bene lo stato attuale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:32, 5 giu 2023 (CEST)
::::::::In realtà ho scritto che io penso anche al film. Però il mio punto di vista è sicuramente diverso da quello di altri. Sinceramente sono perplesso. Quanti italofoni hanno visto la pellicola o quantomeno ne sono a conoscenza?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:36, 5 giu 2023 (CEST)
:::::::::Per me va bene la situazione attuale. Il film non è conosciutissimo, ma nemmeno lo sport è particolarmente noto. Personalmente, prima ho scoperto dell'esistenza del film e solo poi ho scoperto che lo sport esisteva davvero. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:14, 5 giu 2023 (CEST)
::::::::::Sport che mi sembra abbastanza di nicchia, se anche il film non ha avuto un gran seguito direi di lasciare la paritaria come adesso. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:30, 5 giu 2023 (CEST)
:::::::::::Pensavo fossero di più a conoscere lo sport e non il film. Visto che non è così, d'accordo anch'io per la paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:11, 5 giu 2023 (CEST)
== Cinetica, disambiguare? ==
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Cinetica, disambiguare?]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:12, 5 giu 2023 (CEST)
== Banderas ==
Si potrebbe rendere [[Banderas]] paritaria? Al limite si può valutare la possibilità di rendere [[Antonio Banderas]] prevalente (perché lui lo è a tutti gli effetti), ma di sicuro il duo musicale attivo per un solo anno è stato ormai dimenticato da chissà quanto tempo. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:03, 1 giu 2023 (CEST)
: Per me paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:18, 1 giu 2023 (CEST)
::Ok paritaria. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:52, 2 giu 2023 (CEST)
:::Non sarebbe meglio trasferire direttamente la prevalenza ad Antonio Banderas senza rendere la disambigua paritaria, così evitiamo un passaggio di fatto inutile?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 00:03, 4 giu 2023 (CEST)
::::{{fatto}} Spostata la prevalenza ad [[Antonio Banderas]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:38, 4 giu 2023 (CEST)
::::: {{at|Mauro Tozzi}} Non hai agito secondo consenso, la maggior parte degli intervenuti era per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:06, 4 giu 2023 (CEST)
::::::{{at|Agilix}} Tu stesso però hai riconosciuto la prevalenza dell'attore. Comunque che faccio, sposto il redirect alla disambigua?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:10, 4 giu 2023 (CEST)
::::::: {{at|Mauro Tozzi}} Hai letto male, io ho scritto "per me paritaria". Comunque sì, è da spostare alla disambigua secondo consenso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:15, 4 giu 2023 (CEST)
::::::::{{at|Agilix}} {{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:28, 4 giu 2023 (CEST)
:::::::::Ho molto rispetto per l'attore pornografico e per il wrestler, ma a me la prevalenza di Antonio Banderas pare evidente. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 11:12, 4 giu 2023 (CEST)
:::::::::: Il dubbio sulla prevalenza imho non è rispetto a loro due, ma rispetto al gruppo musicale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:21, 4 giu 2023 (CEST)
:::::::::::Io penso immediatamente all'attore Antonio Banderas perché francamente conosco solo quello. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:51, 4 giu 2023 (CEST)
::::::::::::Anche per me l'attore è nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:09, 4 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::Mi avete convinto. Per me Banderas deve puntare ad Antonio.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:16, 6 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::{{fatto}} Data la prevalenza ad [[Antonio Banderas]] (e stavolta in presenza di consenso).--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:48, 6 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::::Penso che dovremmo evitare di continuare a pensare "io penso a questo o quello", non è certo in base al pensiero del singolo che bisogna prendere queste decisioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:48, 6 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::::::{{ping|Superchilum}} quando qualcuno dice "secondo me" può anche riferirsi al fatto che "secondo me la gente lo considera prevalente".--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:55, 6 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::::::Quando uno dice "io penso a..." invece no. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:08, 6 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::{{ping|Superchilum}} allora nel mio caso specifico il significato era quello. Cerco sempre di tenere conto di quello che succede intorno a me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:11, 6 giu 2023 (CEST)
== [[Graffa]] e [[Krapfen]] redirect ==
Noto che Graffa è un redirect a Krapfen. È giusto così? Non dovrebbe puntare a [[Graffe napoletane]]? --[[Speciale:Contributi/87.20.240.181|87.20.240.181]] ([[User talk:87.20.240.181|msg]]) 15:07, 4 giu 2023 (CEST)
:Né una né l'altra, direi che dovrebbe essere un redirect a [[Parentesi#Le_parentesi_graffe]] o al limite una paritaria. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:33, 4 giu 2023 (CEST)
::Anche per me redirect a parentesi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:36, 4 giu 2023 (CEST)
:::(conflittato) Per me [[Graffa]] dovrebbe essere disambigua a [[Parentesi graffa]], [[Graffetta]] (piccola "graffa", nel significato di "gancio metallico" - vedi https://www.treccani.it/vocabolario/graffa/), [[Krapfen]] e [[Graffe napoletane]] (come tipo di krapfen). Dove, come indicato nella voce [[Krapfen]], le "graffe" intese come dolce non sono solo napoletane, ma anche siciliane. Almeno nella città di Trapani si trovano graffe alla ricotta, chiamate "graffe", non so nelle altre città. Che poi la graffa napoletana e la graffa siciliana possano essere considerate un esempio di krapfen, non sono tanto sicuro. Almeno quella siciliana mi pare abbia un impasto parecchio diverso dai "bomboloni", e anche un po' la forma, tipicamente tagliata in obliquo (vedi https://www.siciliafan.it/graffe-con-la-ricotta-ricetta/).
:::Tra i vari significati, penso che quello predominante, ma non nettamente predominante (da cui la disambigua paritaria), sia quello riferito alla parentesi graffa (che la Treccani indica si può chiamare anche solo "graffa" quando non ha funzione di parentesi). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:41, 4 giu 2023 (CEST)
::::Anche secondo me meglio la paritaria.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 21:17, 4 giu 2023 (CEST)
:::::Graffa può indicare o le parentesi, o l'elemento edile presente in [[Grappa (disambigua)]] oppure essere un diminutivo di graffetta, quindi in teoria dovrebbe essere una disambigua a tre. --[[Speciale:Contributi/37.161.83.144|37.161.83.144]] ([[User talk:37.161.83.144|msg]]) 10:47, 5 giu 2023 (CEST)
::::::Ma perché ha senso creare un'altra disambigua per il termine "grappa" che c'è già solo perché graffa è sinonimo? Perché altrimenti metterei la disambigua a due con le parentesi graffe e la graffetta. --[[Speciale:Contributi/79.26.241.74|79.26.241.74]] ([[User talk:79.26.241.74|msg]]) 12:40, 5 giu 2023 (CEST)
:::::::Visto i pareri abbastanza discordanti, che si fa alla fine? --[[Speciale:Contributi/37.161.94.208|37.161.94.208]] ([[User talk:37.161.94.208|msg]]) 16:09, 5 giu 2023 (CEST)
::::::::Se ho letto bene, le opzioni sono fare redirect alla voce su parentesi graffe oppure considerare una disambigua paritaria. Entrambi i casi mi pare che mettano d'accordo la comunità, visto che non mi pare ci siano pareri netti sullo scegliere l'una o l'altra opzione. Male che vada, in futuro qualcuno richiede e si corregge, ma è sempre meglio una di queste due opzioni rispetto allo stato attuale. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:09, 5 giu 2023 (CEST)
:::::::::{{fatto}} per ora ho creato la paritaria.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:07, 6 giu 2023 (CEST)
:::::::::::{{ping|Facquis}} Ma "graffa" è sinonimo di "graffetta" nel senso dell'oggetto metallico di cancelleria? Stando a questa [https://www.treccani.it/vocabolario/graffa/ definizione] mi sembra di no, parla di significato specifico del diminutivo. Se fosse così penso che si possa citare lo stesso nella disambigua ma con una descrizione diversa. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:23, 6 giu 2023 (CEST)
== Malizia ==
[[Malizia]] punta alla nota commedia sexy, ma sono convinto che il significato nettamente prevalente sia la malizia intesa come [https://www.treccani.it/vocabolario/malizia_%28Sinonimi-e-Contrari%29/#:~:text=(estens.)-,a.,machiavello. sinonimo di Malvagità], una parola che, a sua volta, punta a [[Male]]. Se posso, sposto la pellicola a [[Malizia (film)]] e rendo [[Malizia]] un redirect di [[Male]]. In alternativa si traduce [[en:Malice (law)]] e si rende questa prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:49, 6 giu 2023 (CEST)
:Non ne sono così convinto, il film è decisamente conosciuto sarebbe al limite da paritaria anche se però l'altro è un termine più da dizionario che da enciclopedia difatti il termine "malizia" non è nenache riportato all'interno della voce [[Male]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:38, 6 giu 2023 (CEST)
::Volendo, in quella voce, si può precisare che il concetto di male si può concretizzare nella malizia. Se si creasse una voce sulla malizia questa si potrebbe soffermare sugli aspetti giudiziari come quella in inglese anche perché, in effetti, non ci sarebbe molto da dire. Non ho nulla contro la paritaria, ma lo status quo mi sembra decisamente sbagliato: la parola "malizioso" è utilizzatissima.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:52, 6 giu 2023 (CEST)
::: Come dice Valter, malizia e malizioso sono termini da dizionario, non credo ci sarebbero gli estremi per una voce enciclopedica. In italiano malizia è un concetto diverso da malvagità, e Malice (law) è un concetto tecnico che non credo abbia eguali nell'ordinamento italiano. Al momento manterrei lo status quo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:00, 6 giu 2023 (CEST)
::::Lasciamo com'è --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:51, 6 giu 2023 (CEST)
:::::Il corrispondente dell'inglese "malice (law)" è "premeditazione", e sarebbe senz'altro opportuno creare una tale voce (al momento [[premeditazione]] è solo una disambigua).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:55, 6 giu 2023 (CEST)
== Dubbio sui redirect in seguito ad unione ==
Buongiorno, ho una domanda. Ho unito la voce [[Mirabeach]] a [[Mirabilandia]], allo sportello informazioni mi è stato detto di trasformare in redirect a [[Mirabilandia#Mirabeach]]. Il mio dubbio è: andrebbe trasformato così, oppure in redirect semplicemente a Mirabilandia? Se ciò che mi è stato detto allo sportello informazioni è giusto allora perché tutti questi ad esempio [[Volta esapartita]] è stata trasformata in un redirect a [[Volta a crociera]] e non a [[Volta a crociera#Volta esapartita]]? Stesso ragionamento per [[Arena (edificio)]] e [[Arena coperta]], per [[Occhio per occhio, dente per dente]] e [[Legge del taglione]], ecc. Sono tutti sbagliati? --[[Speciale:Contributi/79.26.241.74|79.26.241.74]] ([[User talk:79.26.241.74|msg]]) 09:33, 6 giu 2023 (CEST)
: sull'opportunità di creare un redirect a sezione è necessario valutare caso per caso: [[Aiuto:Redirect a sezione]]. La voce su Mirabilandia è molto lunga, per cui un redirect che punti direttamente a Mirabeach ci può stare. Sugli altri casi non saprei, comunque non c'è una regola ferrea. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:41, 6 giu 2023 (CEST)
::Ok, intanto ho trasformato Mirabeach in un redirect alla sezione [[Mirabilandia#Mirabeach]]. --[[Speciale:Contributi/79.26.241.74|79.26.241.74]] ([[User talk:79.26.241.74|msg]]) 10:17, 6 giu 2023 (CEST)
:::{{Ping|Agilix}} Ma perché quando guardo dal PC nel redirect Mirabeach mi appare "Categoria: altre" e "Categoria nascosta: Redirect connessi a un elemento Wikidata"? --[[Speciale:Contributi/79.26.241.74|79.26.241.74]] ([[User talk:79.26.241.74|msg]]) 10:21, 6 giu 2023 (CEST)
:::: Perchè esiste appunto un elemento Wikidata connesso con il redirect. Non mi sembra un problema, anzi è un'informazione in più. Vedi [[:d:Wikidata:Sitelinks to redirects/it]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:31, 6 giu 2023 (CEST)
:::::Ah okok, grazie. --[[Speciale:Contributi/79.26.241.74|79.26.241.74]] ([[User talk:79.26.241.74|msg]]) 10:35, 6 giu 2023 (CEST)
::::::Anche secondo me i redirect a sezione sono consigliabili nel caso di voci molto lunghe.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:48, 7 giu 2023 (CEST)
== Avviso FdQ: Festival dei wikilink nei titoli di sezione ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2023|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Giugno 2023''' <br />
'''''Festival dei wikilink nei titoli di sezione''''' <br /><br />
Come da [[Aiuto:Sezioni#Formattazione_del_titolo]], l'evento pone l'obiettivo di rimuovere i wikilink dai titoli di sezione, integrandoli nel testo sottostante se non già presenti.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a iscriversi e partecipare.
}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:35, 7 giu 2023 (CEST)
== Cenotafio / Cenotaffio ==
Una spigolatura, che vale quel che vale, ma ve la sottopongo: ho poc'anzi scritto in una voce la parola ''cenotaffio'' perché ho sempre creduto si scrivesse con due 'f' e oggi scopro che ce ne vuole una sola. Non si finisce mai di imparare, ok, ma sto pensando: se io, che comunque curo l'italiano, per anni ho creduto che "cenotaffio" si scrivesse con due 'f', quanta gente lo crede, e trovando il link rosso pensa che la voce non esista? Voi credete che sia il caso di fare un redirect da "cenotaffio" a "[[cenotafio]]" o essendo una pronuncia errata e non "errata ma plausibile" non è il caso? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:04, 6 giu 2023 (CEST)
:Rapida ricerca ed esce subito [https://trasparenza.cultura.gov.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_38219_876_1.html questo (!)], pertanto direi che la soluzione è molto simile a [[colluttorio]]/[[collutorio]]. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 00:11, 7 giu 2023 (CEST)
::Esistono [https://www.etimo.it/?term=cenotaffio fior di attestazioni] anche con le due F. Pertanto, ho creato il redirect --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 08:18, 7 giu 2023 (CEST)
:::Peraltro c'è sempre la possibilità (da usare con buonsenso) di creare [[T:R da grafia errata|redirect da grafie errate]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:53, 8 giu 2023 (CEST)
== [[Rosette (gastronomia italiana)]] e [[Nidi di rondine (pasta)]] ==
Salve, vista la situazione emersa da [[Discussioni progetto:Cucina#Rosette (gastronomia italiana)]], io direi di creare una paritaria tra [[Nidi di rondine (pasta)]] e [[Nidi di rondine]], senza unire Rosette e Nidi di rondine (pasta) e lasciando a questo punto il titolo "Rosette (gastronomia italiana)", visto che esiste anche l'omonimo salume francese (di cui però attualmente non è stata creata la voce) nella disambigua [[Rosette]]. Voi cosa ne pensate? --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 09:48, 8 giu 2023 (CEST)
:Ma scusate perché alle altre domande si risponde, anche a quelle arrivate dopo, mentre questa non la considerate? --[[Speciale:Contributi/37.161.127.124|37.161.127.124]] ([[User talk:37.161.127.124|msg]]) 14:10, 8 giu 2023 (CEST)
:: @IP: su wikipedia siamo tutti volontari, rispondiamo in base al nostro tempo e anche ai nostri interessi, che non necessariamente seguono l'ordine cronologico. Per quanto riguarda l'argomento trattato, credo che sia molto tecnico e quindi che sia corretto continuare a discuterne al progetto cucina. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:21, 8 giu 2023 (CEST)
:::Non ti conviene porre la domanda nel progetto cucina?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:47, 8 giu 2023 (CEST)
== Paperino (disambigua) ==
Chiedo un parere al progetto se la {{Diff|133878123}} di {{at|Valentini17}} sia corretta. Sono due titoli non omografi, già presenti in [[Donald Duck (disambigua)]]. Secondo me non vanno inclusi, secondo lui evidentemente sì. Opinioni? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:42, 8 giu 2023 (CEST)
:Secondo me no--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 12:45, 8 giu 2023 (CEST)
::Se sono note solo come Donald Duck non hanno motivo di stare in quella disambigua. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:58, 8 giu 2023 (CEST)
== Dungeon ==
Sarà perché sono un nerd, ma [[Dungeon (gioco di ruolo)]] non dovrebbe essere prevalente? Di solito quando si parla di "Dungeon" ci si riferisce a quello. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:51, 23 mag 2023 (CEST)
: <del>secondo me è corretto così. Restando nell'ambito dei RPG la rivista è rilevante.</del> trasformarlo in redirect a [[prigione sotterranea]], che è il suo significato letterale?--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:15, 23 mag 2023 (CEST)
::Sono d'accordo con AnticoMu90 sul fatto che "Dungeon (gioco di ruolo)" sia il significato prevalente, ma se [[Dungeon]] reindirizzasse a [[Glossario_dei_giochi_di_ruolo#Dungeon]] dovremmo mettera una nota disambigua non all'inizio della voce ma all'inizio della sezione, e mi pare che di regola non lo facciamo, quindi forse lascerei così. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:19, 23 mag 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Jaqen|Jaqen]] in cima alle sezioni lo facciamo sì ([[Template:Nota disambigua/man]] : "Solo nel caso di redirect ambigui che puntano a sezioni, il template può trovarsi in cima a una sezione. "). Il problema che qui non è neppure una sezione, ma un punto di un glossario.
:::Ma se è così rilevante, non dovrebbe avere una voce propria (oltre a essere elencato nel glossario)? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:53, 23 mag 2023 (CEST)
::::Volendo si potrebbe tradurre la voce [[de:Dungeon (Rollenspiele)]] o crearne una del genere da zero e rendere quella prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:02, 23 mag 2023 (CEST)
:::::Per me il dungeon è un ambiente per giochi BDSM... :-D --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:15, 23 mag 2023 (CEST)
::::::Come Jaqen; sarei favorevole alla prevalenza per una voce autonoma sul dungeon dei giochi di ruolo, e non sono un fan delle note disambigue in sezione. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:12, 26 mag 2023 (CEST)
:::::::{{fatto}} Ho creato la voce [[Dungeon (gioco di ruolo)]] e richiesto il suo spostamento a [[Dungeon]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:25, 9 giu 2023 (CEST)
== Marcovaldo ==
[[Marcovaldo]] non dovrebbe puntare a [[Marcovaldo ovvero Le stagioni in città]]? Il nome di persona e gli altri termini della disambigua mi sembrano decisamente poco noti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:15, 9 giu 2023 (CEST)
: Direi di sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:31, 9 giu 2023 (CEST)
::Decisamente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:50, 9 giu 2023 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:15, 9 giu 2023 (CEST)
== Voci sui distretti inglesi ==
Ciao, vi segnalo [[Discussioni progetto:Geografia#Titoli voci sui distretti britannici]] dove sottolineavo un problema abbastanza esteso nella denominazione delle voci sui distretti britannici (in sintesi, molte voci sono da spostare da ''NomeLuogo (distretto)'' a ''Distretto di NomeLuogo'' come da [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]] oppure da ''NomeLuogo (borough)'' a ''Borgo di NomeLuogo''); se qualcuno è interessato si potrebbe organizzare una sorta di festival della qualità tematico. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:08, 9 giu 2023 (CEST)
== [[Manipolazione (disambigua)]] ==
Secondo me in questa disambigua andrebbe aggiunto anche il significato del massaggio terapeutico manuale. L'ambito da mettere probabilmente è massoterapia, ma per questo chiedo a voi. Cosa ne dite? --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 11:34, 9 giu 2023 (CEST)
: Il massaggio è correntemente chiamato "manipolazione"? Sinceramente non saprei, "manipolazione" mi sembra un termine molto vago, se ci si vuole riferire al massaggio lo si chiama massaggio imho. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 9 giu 2023 (CEST)
::{{Ping|Agilix}} Qui su Treccani il riferimento alla "massoterapia" c'è [https://www.treccani.it/vocabolario/manipolazione/] per esempio (nel punto 3). E nel dizionario lo Zingarelli 2024 a pag. 1347 uno dei significati del termine "manipolazione" è: "pratica terapeutica che ha lo scopo, mediante trattamento manuale, di curare alcune patologie delle articolazioni o delle masse muscolari". Forse non è proprio un massaggio ma comunque è un'accezione del termine che secondo me va citata. --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 12:05, 9 giu 2023 (CEST)
::: Attenzione però che le fonti che citi sono dizionari, mentre [[WP:WND|Wikipedia non lo è]]. Comunque sentiamo altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:12, 9 giu 2023 (CEST)
== Meteora in musica ==
La voce che parla delle meteore musicali è intitolata [[meteora (metafora)]], che però mi sembra un titolo troppo generico. Che ne direste di spostarla a [[meteora (musica)]]? --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:43, 5 giu 2023 (CEST)
:Però il concetto si applica anche al cinema e allo spettacolo in generale. Forse meteora (spettacolo). Meteora (musica) è un po' troppo restrittivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:59, 5 giu 2023 (CEST)
::(Conflittato) Forse è piuttosto un errore che la voce tratti quasi esclusivamente l'aspetto musicale? L'inizio della voce è più generale: «Meteora è il termine con cui si indica una persona o una cosa che ottiene un ampio successo in breve tempo che però non è destinato a perdurare a lungo. » --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:02, 5 giu 2023 (CEST)
:::Quell'incipit <del>forse andrebbe</del> l'ho eliminato, è una frase troppo da dizionario.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:04, 5 giu 2023 (CEST)
::::Anche secondo me "spettacolo" disambigua meglio di "metafora" e "musica". --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:13, 5 giu 2023 (CEST)
:::::{{fatto}} Spostato a [[Meteora (spettacolo)]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:34, 5 giu 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] Non concordo con la rimozione dell'incipit, visto che era l'unica parte a essere più generica e lo era giustamente. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:16, 5 giu 2023 (CEST)
{{rientro}} ''Spettacolo'' non mi convince molto come disambiguante, arrivati a questo punto preferivo ''metafora''. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 18:38, 5 giu 2023 (CEST)
:Anche se più rigoroso "metafora", penso che la maggior parte dei lettori capisca meglio di cosa parli una voce dal titolo "Meteora (spettacolo)" anziché "Meteora (metafora)", quindi personalmente preferisco "spettacolo" come disambiguante per motivi di maggiore chiarezza. "metafora" mi fa pensare invece a una voce di linguistica. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:32, 10 giu 2023 (CEST)
== [[Urto]] ==
Salve, non bisognerebbe cambiare il titolo in "Urto (fisica)"? Perché secondo me è un po' ambiguo così dato che esiste anche l'urto inteso come un colpo secco, violento senza indicare per forza il concetto fisico. --[[Speciale:Contributi/37.161.115.26|37.161.115.26]] ([[User talk:37.161.115.26|msg]]) 17:27, 8 giu 2023 (CEST)
:I disambiguanti, cioè quelle parti di titolo tra parentesi come "(fisica)", vengono aggiunti solo se necessari a distinguere la voce da altre con lo stesso titolo. In questo caso non è necessario perché c'è una sola voce col titolo "Urto". Vedi [[Aiuto:Disambiguazione]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:47, 8 giu 2023 (CEST)
::Mi pare che qualsiasi urto (es.: urto tra due veicoli, urto tra due molecole, ecc.) sia riconducibile al concetto fisico. Che si utilizzino formule o no per definirlo, sempre di urto si tratta. Penso quindi la voce vada ampliata in modo da contenere anche gli aspetti meno teorici. Ad esempio, in una sezione "Protezione dagli urti" si potrebbero citare i dispositivi di rilevazione degli urti e i materiali antiurto. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 22:58, 8 giu 2023 (CEST)
:::Non saprei, mi sembrano temi che riguardano più la tecnologia e la sicurezza, abbastanza distinti dalla fisica e forse è meglio che stia in altre voci. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:58, 10 giu 2023 (CEST)
== [[Retroazione]] e [[Retroazione (natura)]] ==
Salve, la prima voce che ho linkato è davvero prevalente sull'altra? Non sarebbe meglio una paritaria? Inoltre la seconda non sarebbe più corretto e preciso chiamarla "Retroazione (biologia)" anziché "Retroazione (natura)"? --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 23:36, 9 giu 2023 (CEST)
:Decisamente prevalente il meccanismo generale. Tra l'altro credo che la pagina in questione penso sia tranquillamente unificabile all'altra. Nel caso l'unione non dovesse avvenire va bene spostare a Retroazione (biologia)--08:04, 10 giu 2023 (CEST)<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]])
:: Come Facquis. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:08, 10 giu 2023 (CEST)
:::Attenzione, la retroazione in natura non riguarda esclusivamente la biologia ma, in generale, i processi ecologici (e quindi l'interazione degli organismi con i sistemi abiotici). Ad ogni modo, secondo me le due voci andrebbero unite --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:11, 10 giu 2023 (CEST)
::::Ho unito le voci, qualcuno potrebbe trasformare in redirect e aggiungere nella pagina "Retroazione" le due categorie presenti in "Retroazione (natura)"? --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 11:06, 10 giu 2023 (CEST)
:::::{{Fatto}} ho trasformato in redirect. Per quanto riguarda le categorie non so... --[[Speciale:Contributi/87.20.243.215|87.20.243.215]] ([[User talk:87.20.243.215|msg]]) 14:03, 10 giu 2023 (CEST)
:::::: ho riportato le categorie, in quanto mi sembravano rilevanti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:46, 10 giu 2023 (CEST)
:::::::Forse c'è da rivedere qualcosa nell'incipit della voce e in quello che era l'incipit della voce unita. La definizione che ora è all'inizio del paragrafo "biologia" (che ho rinominato così perché "natura" comprende anche il clima) mi sembra generica, potrebbe andare bene come incipit generale della voce? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:53, 10 giu 2023 (CEST)
== [[Atalanta]] ==
La squadra di calcio mi sembra nettamente prevalente. Nonostante prenda nome dall'omonimo personaggio mitologico, quest'ultimo non è tuttavia così noto da giustificare una paritaria. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:59, 10 giu 2023 (CEST)
:per me invece è corretta la situazione paritaria. Non tutti seguono il calcio, e il personaggio mitologico è rilevante. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:04, 10 giu 2023 (CEST)
::Come Agilix, evitiamo di essere calciocentrici. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:19, 10 giu 2023 (CEST)
:::Concordo con gli ultimi intervenuti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:23, 10 giu 2023 (CEST)
::::Paritaria. L'eroina mitologia anche se non è tra i personaggi in assoluto più conosciuti della mitologia greco-romana (ex. Zeus/Giove, Afrodite/Venere, Ares/Marte, Poseidone/Nettuno, ecc.) è comunque abbastanza nota per i miti a essa associata. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:42, 10 giu 2023 (CEST)
== Aleksandr Ševčenko ==
Ciao, la pagina [[Aleksandr Ševčenko]] è un redirect (orfano) a [[Oleksandr Vasyl'ovyč Ševčenko]] ed è presente la voce di un tennista con una disambiguazione nel titolo [[Aleksandr Ševčenko (tennista)]].
Visto che il nome dei due è ben diverso non avrebbe senso spostare la pagina del tennista al posto del redirect e aggiungere una nota disambigua in cima alla voce? --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 16:13, 8 giu 2023 (CEST)
:Secondo me nessuno dei due è prevalente e ci vorrebbe una paritaria--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 16:15, 8 giu 2023 (CEST)
::Visto che il dubbio era tra noi due avrebbe avuto più senso lasciare il parere a un terzo, comunque {{fatto}}--[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 08:35, 12 giu 2023 (CEST)
:::Appunto prima di procedere avresti dovuto aspettare il parere di un terzo--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 11:23, 12 giu 2023 (CEST)
== [[Mortaio]] e [[Mortaio (utensile)]] ==
{{Cambusa||Discussione:Mortaio#Mortaio_e_Mortaio_(utensile)|firma=[[Utente:Pierpao (watch)|Pierpao (watch)]] ([[Discussioni utente:Pierpao (watch)|msg]]) 19:25, 12 giu 2023 (CEST)}}
== Barbara Rossi ==
Ciao, la pagina [[Barbara Rossi]] è un redirect a [[Kappa boys]] mentre è presente la voce con disambiguante nel titolo [[Barbara Rossi (tennista)]]. Ho il dubbio se conviene creare una voce disambigua al titolo principale o se è meglio spostare la voce della tennista a [[Barbara Rossi]] e aggiungere la nota in cima alla voce. --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 16:39, 8 giu 2023 (CEST)
:Qua la tennista mi sembra più prevalente--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 10:45, 9 giu 2023 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 08:38, 12 giu 2023 (CEST)
:::Se nessuno è contrario farei una paritaria in cui mettere [[Barbara Rossi]], [[Barbara De Rossi]] e [[Barbara Rossi (tennista)]]. Nessuno di questi significati è davvero conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:41, 12 giu 2023 (CEST)
::::{{+1}} --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 10:58, 12 giu 2023 (CEST)
:::::Ho reso [[Barbara Rossi]] paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 14 giu 2023 (CEST)
== [[Shangai (gioco)]], Shanghai (gioco) o Sciangai (gioco)? ==
{{Cambusa||Discussione:Sciangai (gioco)#Titolo voce|--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:05, 14 apr 2024 (CEST)}}
== Traliccio ==
Prevalenza per [[Traliccio (elettricità)]]? Alla voce [[Traliccio]] tra l'altro l'altra voce presente ([[Traliccio equivalente]]) credo che non sia cercata solamente come "traliccio"--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:51, 11 giu 2023 (CEST)
:La prevalenza mi pare indubbia. La disambigua a due è quindi inutile, si può mettere una nd in traliccio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:37, 11 giu 2023 (CEST)
::Concordo con Agilix. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:08, 11 giu 2023 (CEST)
:::Direi che ci può stare la netta prevalenza di [[Traliccio (elettricità)]], non tanto perché più comune ma soprattutto perché l'altro è solo parzialmente omografo. Nella disambigua si potrebbe valutare anche la presenza di [[Intelaiatura a traliccio]], redirect, anche questo comunque non pienamente omografo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:35, 12 giu 2023 (CEST)
::::Stando ai dizionari ([https://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/traliccio.html esempio]) traliccio però è un concetto più ampio e generale, non solo quello che sorregge i cavi dell'alta tensione: qualunque "Intreccio più o meno fitto di canne, vimini, stecche di legno" (detto anche graticcio) e Struttura metallica costituita da un intreccio di sbarre o tubi, destinata a sostenere o coprire qualcosa". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:15, 12 giu 2023 (CEST)
:::::{{at|Meridiana solare}} penso ti riferisca alla "[[Travatura reticolare]]", direi che si possa tranquillamente creare [[Traliccio (disambigua)]] in cui far confluire tutti questi significati.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 11:31, 12 giu 2023 (CEST)
:::::Esatto io punterei traliccio a travatura reticolare --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:50, 12 giu 2023 (CEST)
::::::Però non sembrerebbe che [[travatura reticolare]] rappresenti un concetto generale che includa anche [[Traliccio (elettricità)]], sembra orientata principalmente ai ponti o comunque a delle strutture orizzontali. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:21, 12 giu 2023 (CEST)
:::::::{{ping|ArtAttack}} "Strutture reticolari" si trovano ovunque, sia in opere (non solo opere civili) costruite dall'uomo, sia in natura (anche se spesso in forme meno riconoscibili o solo simili, ad esempio in gusci di tartarughe, steli di piante, ecc.). Però il titolo della voce è "Travatura reticolare" (non "Struttura reticolare"), quindi riferita solo a travature. A quanto ho capito leggendo la definizione di "trave", un traliccio, essendo una struttura verticale e non orizzontale, non è assimilabile ad una "trave". Vedere anche le definizioni di trave e travatura date dalla Treccani: https://www.treccani.it/enciclopedia/trave/
:::::::Dall'altra parte, il traliccio sarebbe solo una delle tante possibili e immaginabili "strutture reticolari", per le quali abbiamo un'apposita voce [[Struttura reticolare]], quindi non so se sia corretto citarla nella disambigua di [[Traliccio]], bensì al massimo come voce correlata. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:42, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::Direi di partire dalle due voci che Treccani dedica alla parola "traliccio": una del [https://www.treccani.it/vocabolario/traliccio Vocabolario] e una dell'[https://www.treccani.it/enciclopedia/traliccio Enciclopedia]. Entrambe riportano l'uso del termine "traliccio" anche come sinonimo di [[Travatura reticolare]] quindi direi che [[Traliccio]] debba essere una disambigua paritaria che contenga per iniziare le voci [[Traliccio (elettricità)]] e [[Travatura reticolare]]: tra queste due penso sia difficile dire che una prevalga sull'altra in modo netto. Poi credo che si possa mettere anche [[Traliccio equivalente]], anche se debolmente omografa. Poi bisognerebbe indagare se sono coinvolte altre voci relative al significato 1 della definizione del vocabolario, quello legato ai tessuti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:15, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::D'accordo con chi mi precede, meglio la paritaria (prevalenza forse sì, ma non in modo netto).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:51, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::::Altre voci che si possono mettere nella disambigua sono [[Casa a graticcio]], [[graticcio]] e un riferimento al tipo di tessuto, con un titolo rosso o lasciato in nero senza link. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:03, 14 giu 2023 (CEST)
{{fatto}}--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 11:50, 14 giu 2023 (CEST)
== Fulmine nero ==
Imo il personaggio dei fumetti (protagonista di una serie tv) [[Fulmine Nero (personaggio)|Fulmine Nero]] è nettamente prevalente rispetto all'[[Fulmine nero (film)|omonimo film]] degli anni 50. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 20:57, 12 giu 2023 (CEST)
:Siccome non conoscevo nessuno dei due significati, per me tale netta prevalenza non sussisterebbe. Inoltre tra i vari personaggi della Marvel non mi risulta che questo sia tra i più conosciuti (almeno per quello che riguarda l'ambito del cinema, nell'ambito dei fumetti non saprei). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:50, 13 giu 2023 (CEST)
::Non è Marvel, ma DC :p
::ad ogni modo, quello è un film semisconosciuto (infatti solo altre due edizioni di WP hanno una pagina a riguardo) e in anni e anni mai ne ho sentito parlare. Vero che Fulmine Nero non è il personaggio più popolare della casa editrice, ma ha avuto una lunga storia editoriale e una serie tv a lui dedicata che a suo tempo ebbe un certo successo. Insomma, secondo me il personaggio è nettamente prevalente --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 21:18, 13 giu 2023 (CEST)
:::Entrambi i significati mi sembrano (ben) poco noti al lettore italiano contemporaneo; sono per il mantenimento dello status quo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:51, 13 giu 2023 (CEST)
::::Come Ombra: paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:24, 14 giu 2023 (CEST)
|