Strada statale 19 delle Calabrie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]]<ref>{{cita web|http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1998-03-31;112|Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112}}. ''Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.'' – {{cita web|url=http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1998;112~art99!vig=|titolo=Artt. 99, 100, 101}}.</ref>, tra il [[2001]] e il [[2002]], il tratto [[Lagonegro]] - [[Catanzaro]] è stato declassato a [[strada provinciale]] e la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Basilicata|Regione Basilicata]] e [[Calabria|Regione Calabria]], che hanno ulteriormente delegato le competenze alle province di [[Provincia di Potenza|Potenza]], [[Provincia di Cosenza|Cosenza]] e [[Provincia di Catanzaro|Catanzaro]].
Dal [[1998]] il tratto rimasto alla gestione [[ANAS]] si limita ai primi 109,600<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/strade/consistenza stradeanas.it]</ref>, da [[Battipaglia]] a [[Lagonegro]]. Nel [[2018]] il tratto finale della strada, dal km 277,960 (fine centro abitato di [[Cosenza]] al km 365,700 (innesto [[strada statale 109 bis della Piccola Sila|SS 109 bis]]) è tornato alla gestione [[ANAS]]. Rimane dunque declassato a viabilità provinciale il tratto centrale della strada, da [[Lagonegro]] a [[Cosenza]], che è affiancato
== Percorso ==
Riga 34:
[[File:Italia - mappa strada statale 19.svg|La strada da Salerno a Lagonegro|thumb|right|300px]]
[[File:SS 19 Castrullo.jpg|SS 19 in loc. Castrullo di [[Campagna (Italia)|Campagna]]|thumb|upright=1.4]]
Inizia in [[provincia di Salerno]], più esattamente all'innesto della [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|SS18 Tirrena inferiore]]
====Tabella percorso====
|