Strada statale 19 delle Calabrie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile |
|||
(40 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada statale 19<br/>delle Calabrie
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
Riga 6:
|simbolo = Strada Statale 19 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-CAM}}<br/>{{IT-BAS}}<br/>{{IT-CAL}}
|divisione amm 2 = {{IT-SA}}<br/>{{IT-PZ}}<br/>{{IT-CS}}<br/>{{IT-CZ}}
|inizio = [[Battipaglia]]
|fine = [[
|lunghezza = 365,531
|apertura =
|provvedimento istituzione = [[s:L. 17 maggio 1928, n. 1094 - Istituzione dell'Azienda autonoma statale della strada|Legge 17 maggio 1928, n. 1094]]
|gestore = [[ANAS]] (eccetto tratti declassati)
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|mappa =
|tracciato =
}}
La '''strada statale 19 delle Calabrie (SS 19)''' è una [[strada statale]] [[italia]]na.
== Storia ==
La strada statale 19 venne istituita nel [[1928]] con il seguente percorso: "[[Battipaglia]] - [[Eboli]] - Innesto con la [[Strada statale 94 del Varco di Pietrastretta|n. 94]] presso [[Auletta]] - [[Sala Consilina]] - [[Lagonegro]] - [[Castrovillari]] - [[Spezzano Albanese|Spezzano]] - [[Cosenza]] - [[Soveria Mannelli]] - [[Tiriolo]] - [[Catanzaro]] - Innesto con la [[Strada statale 106 Jonica|n. 106]] a [[Catanzaro Marina]]."<ref name = "Legge 1094 1928">[[s:L. 17 maggio 1928, n. 1094 - Istituzione dell'Azienda autonoma statale della strada|Legge 17 maggio 1928, n. 1094]]</ref>. Il percorso è stato poi altresì descritto con il seguente itinerario: Innesto con la S.S. n. 18 a Battipaglia - Eboli - Atena - Sala Consilina - Lagonegro - Tratto lago Sirino-stazione bivio Latronico in comune con la S.S. n. 104 - Tratto presso Castrovillari in comune con la S.S. n. 105 - Spezzano - Cosenza - Tratto Soveria Mannelli-bivio Bonacci in comune con la S.S. n. 109 - Tiriolo - Innesto con la S.S. n. 109 bis in loc. S.Antonio (Catanzaro).
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]]<ref>{{cita web|http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1998-03-31;112|Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112}}. ''Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.'' – {{cita web|url=http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1998;112~art99!vig=|titolo=Artt. 99, 100, 101}}.</ref>, tra il [[2001]] e il [[2002]], il tratto [[Lagonegro]] - [[Catanzaro]] è stato declassato a [[strada provinciale]] e la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Basilicata|Regione Basilicata]] e [[Calabria|Regione Calabria]], che hanno ulteriormente delegato le competenze alle province di [[Provincia di Potenza|Potenza]], [[Provincia di Cosenza|Cosenza]] e [[Provincia di Catanzaro|Catanzaro]].
Dal [[1998]] il tratto rimasto alla gestione [[ANAS]] si limita ai primi 109,600<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/strade/consistenza stradeanas.it]</ref>, da [[Battipaglia]] a [[Lagonegro]]. Nel [[2018]] il tratto finale della strada, dal km 277,960 (fine centro abitato di [[Cosenza]] al km 365,700 (innesto [[strada statale 109 bis della Piccola Sila|SS 109 bis]]) è tornato alla gestione [[ANAS]]. Rimane dunque declassato a viabilità provinciale il tratto centrale della strada, da [[Lagonegro]] a [[Cosenza]], che è affiancato dall'[[Autostrada A2 (Italia)|autostrada A2]].
== Percorso ==
===Da Battipaglia a Lagonegro===
[[File:Italia - mappa strada statale 19.svg|La strada da Salerno a Lagonegro|thumb|right|300px]]
[[File:SS 19 Castrullo.jpg|SS 19 in loc. Castrullo di [[Campagna (Italia)|Campagna]]|thumb|upright=1.4]]
Inizia in [[provincia di Salerno]], più esattamente all'innesto della [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|SS18 Tirrena inferiore]], risale la [[valle del Sele]] e [[Serre (Italia)|Serre]], costeggia il massiccio degli [[Alburni]] e s'inoltra nel [[Vallo di Diano]], passando per [[Polla]], [[Atena Lucana]], [[Sala Consilina|Sala Consilina, Padula, Montesano Sulla Marcellana]] e [[Casalbuono]]. Entra in [[Basilicata]], nella [[provincia di Potenza]], risalendo il valico del Fortino, per terminare il tratto statale nel comune lucano di [[Lagonegro]] e allacciarsi, dopo 24,350 km dal confine regionale, alla [[SS585]]<ref>{{cita web|url=http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1999;461!vig=|titolo=Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 461}}. ''Individuazione della rete autostradale e stradale nazionale, a norma dell'articolo 98, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.'' – Allegato 1 all'articolo 1. Parte di provvedimento in formato grafico: immagine 23.</ref>.
====Tabella percorso====
{| class="wikitable"
|-
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="5" |[[File:Strada Statale 19 Italia.svg|50x50px]] '''''delle Calabrie'''''
|-
!Tipo
!Uscita
!km
!Note
!Provincia
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|[[Battipaglia]]
| rowspan="1" align="center" |0,0
|
| rowspan="54" align="center" |[[Provincia di Salerno|SA]]
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|[[Eboli]]
| rowspan="1" align="center" |5,3
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|Loc. San Paolo ([[Campagna (Italia)|Campagna]])
| rowspan="1" align="center" |9,6
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|[[Serre (Italia)|Serre]]
| rowspan="1" align="center" |20,5
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|[[Scorzo]] ([[Sicignano degli Alburni]])
| rowspan="1" align="center" |29,2
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|[[Zuppino]] ([[Sicignano degli Alburni]])
| rowspan="1" align="center" |30,7
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|[[Auletta]]
| rowspan="1" align="center" |47,1
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|[[Pertosa]]
| rowspan="1" align="center" |48,7
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|[[Polla]]
| rowspan="1" align="center" |56,3
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|loc. Sant'Antuono (Polla)
| rowspan="1" align="center" |60,6
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|Atena Lucana Scalo ([[Atena Lucana]])
{{Simbolo|Strada Statale 166 Italia.svg|50}} [[Strada statale 166 degli Alburni|degli Alburni]]
{{Simbolo|Strada Statale 598 Italia.svg|50}} [[Strada statale 598 di Fondo Valle d'Agri|di Fondo Valle d'Agri]]
| rowspan="1" align="center" |64,0
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|loc. Sant'Antonio (Sala Consilina)
| rowspan="1" align="center" |71,1
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
| rowspan="1" align="center" |72,8
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|Trinità (Sala Consilina)
| rowspan="1" align="center" |76,3
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|loc. Caiazzano, loc. Voltacammino ([[Padula]])
{{Simbolo|Strada Statale 517 Italia.svg|50}} [[Strada statale 517 Bussentina|Bussentina]]
| rowspan="1" align="center" |85,3
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|Montesano Scalo ([[Montesano sulla Marcellana]])
| rowspan="1" align="center" |87,0
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|[[Casalbuono]]
| rowspan="1" align="center" |95,8
|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - icona centro.svg|18}}
|loc. Fortino ([[Casaletto Spartano]])
| rowspan="1" align="center" |105,9
|
|-
|
|Valico del Fortino (780 m slm)
Confine Campania -Basilicata
| rowspan="1" align="center" |106,070
|
|-
|
|Casa cantoniera del Fortino
| rowspan="1" align="center" |106,150
|
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}}
|Bivio {{Simbolo|Strada Statale 585 Italia.svg|50}} [[Strada statale 585 Fondo Valle del Noce|Fondo Valle del Noce]]
| rowspan="1" align="center" |109,600
|
|-
|}
== Diramazioni ==
* [[Strada statale 19 bis delle Calabrie * [[Strada statale 19 ter Dorsale Aulettese]]
Una breve diramazione ({{cn|SS 19 dir/B}}) di 0,300 chilometri è stata costruita dall'ANAS nel 1965 e data in gestione al comune di [[Catanzaro]] il 24 novembre 1967, prima di essere ufficialmente classificata.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali
[[Categoria:
[[Categoria:Strade statali della provincia di Potenza| 019]]
[[Categoria:Strade statali della
|