An der Elbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{citazione|Domenica scorsa Johann Strauss ha fatto la sua apparizione al concerto di beneficenza del fratello Eduard per condurre il suo ultimo valzer, “An der Elbe”, in persona. Come sempre il pubblico, che aveva riempito ogni posto nella sala, ha salutato il maestro con grandi applausi. Il nuovo valzer ha immediatamente conquistato gli ascoltatori con le sue affascinanti melodie, i ritmi e la genuina e geniale introduzione di Strauss; per questo lavoro si prevede un posto di rilievo tra i valzer di Strauss.|''Fremden-Blatt''}}▼
{{
'''''An der Elbe''''' (Sull'Elba) op. 477, è un valzer di [[Johann Strauss (figlio)]]. [[File:Dresden Elbe Terrassenufer.jpg|thumb|upright=1.4|Dresda affacciata sull'Elba in una fotografia dei primi del Novecento.]]▼
|titolo= An der Elbe
|immagine=Dresden Elbe Terrassenufer.jpg
|didascalia=Dresda affacciata sull'Elba in una fotografia dei primi del Novecento.
|compositore= [[Johann Strauss (figlio)|Johann Strauss figlio]]
|tonalità= [[Si bemolle maggiore]]
|forma= [[valzer]]
|opus= 477
|epocacomposizione= [[1897]]
|primaesecuzione= [[28 novembre]] [[1897]]
|pubblicazione= [[1897]]
|autografo=
|dedica=
|duratamedia= 9 minuti
|organico= [[Orchestra#orchestra sinfonica|Orchestra sinfonica]]
|movimenti=
}}
▲'''''An der Elbe''''' (Sull'Elba) op. 477, è un valzer di [[Johann Strauss (figlio)
Il valzer di Johann Strauss ''An der Elbe'' venne pubblicato, nelle sue varie edizioni, dalla casa editrice di Dresda ''J.G. Seeling'' nel 1897/8.
[[Dresda]], la capitale del [[regno di Sassonia]], spesso soprannominata la “[[Firenze]] dell'Elba” grazie all'immenso patrimonio artistico e alla sua posizione poiché si estende in un'ampia valle su entrambe le rive del [[Elba (fiume)|fiume Elba]] compare nell'illustrazione che adorna la prima edizione per pianoforte del valzer.
Riga 19 ⟶ 35:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}▼
▲{{citazione|Domenica scorsa Johann Strauss ha fatto la sua apparizione al concerto di beneficenza del fratello Eduard per condurre il suo ultimo valzer, “An der Elbe”, in persona. Come sempre il pubblico, che aveva riempito ogni posto nella sala, ha salutato il maestro con grandi applausi. Il nuovo valzer ha immediatamente conquistato gli ascoltatori con le sue affascinanti melodie, i ritmi e la genuina e geniale introduzione di Strauss; per questo lavoro si prevede un posto di rilievo tra i valzer di Strauss.|''Fremden-Blatt''}}
{{Portale|musica classica}}
▲{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Valzer di Johann Strauss (figlio)]]
|