Il codice di Perelà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria |
LiveRC : Annullate le modifiche di 94.126.61.201 (discussione), riportata alla versione precedente di Le Bon Courier Etichetta: Annulla |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
Ad un tratto la posizione favorevole alla corte di Perelà si ribalta, perché il domestico Alloro, impazzito e voglioso di imitare Perelà, si dà fuoco per diventare anche lui fumo. Perelà viene accusato di questa morte e tutta la folla lo insulta. Il re dà ordini che venga processato e condannato ad essere rinchiuso in una minuscola cella in cima al monte Calleio. Durante il processo, tutti i personaggi da Perelà incontrati, che avevano dimostrato immediatamente simpatia e ammirazione, lo accusano senza pietà, chi mosso da invidia o chi semplicemente perché lo fanno gli altri.
Oliva di Bellonda, dopo molte implorazioni, ottiene dal re che sia consentito a Perelà di avere, nella sua cella, un caminetto e un pertugio dal quale ricevere legna da ardere. Questa si dimostrerà la salvezza di Perelà il quale, dopo aver attraversato per l'ultima volta la città tra gli sputi e gli insulti della folla, appena rinchiuso nella cella, si toglie gli stivali e, attraverso il camino, scompare nel cielo sotto forma di una nuvola di fumo,
== Giudizi della critica ==
Riga 62:
=== Francesco Grisi ===
Secondo [[Francesco Grisi (scrittore)|Francesco Grisi]] la novità di ''Perelà'' consiste "nell'essere libero da ogni movimento e di avere ricomposto in una poesia della libertà, oltre il corpo, il segreto del reale".<ref>{{Cita libro|autore=Francesco Grisi|titolo=Avventura del personaggio|editore=Ceschina|città=Milano|anno=1968|p=161}}</ref>
== Note ==
Riga 68:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.griseldaonline.it/percorsi/pieri.htm | 2 = Per la lettura di un saggio molto interessante su Il codice di Perelà | accesso = 4 gennaio 2005 | dataarchivio = 14 dicembre 2004 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20041214201005/http://www.griseldaonline.it/percorsi/pieri.htm | urlmorto = sì }}
* [http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-1058a209-995c-439a-ba44-963727e164e9.html Versione radiofonica] trasmessa dalla trasmissione radiofonica "Ad alta voce" di [[Rai Radio 3]]
* {{cita web|url=http://www.distanzelab.it/news_una.php?idNews=176|titolo=Premio Perelà}}
{{Portale|fantasy|letteratura}}
|