A'kif Pascià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +o
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|letterati|marzo 2018}}
{{S|biografie}}
{{S|letterati}}
{{o|letteratura|settembre 2012|arg2=politica}}
{{Bio
|Nome = A'kif
|Cognome = Pascià
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yozgat
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1787
|LuogoMorte = Alessandria d'Egitto
|AnnoMorte=1848
|GiornoMeseMorte =
|Attività=letterato
|AnnoMorte = 1848
|Nazionalità=ottomano
|Epoca = 1800
|Immagine=}}
|Attività = letterato
|Nazionalità = ottomano
}}
 
Fu per lungo tempo [[ministro degli Esteriesteri]] di [[Mahmud II]]. Cercò di attuare in letteratura l'eliminazione della ridondanza d'origine persiana.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|akif-pascia|῾Ā´kif Pascià}}{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/akif-pascià/ Articolo su Treccani.it]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}