Maurice-Auguste Beniowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: lt:Mauricijus Beniovskis |
m →Biografia: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Maurice-Auguste
|Cognome = Beniowski
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vrbové
|GiornoMeseNascita = 20 settembre▼
▲|GiornoMeseNascita =
▲|AnnoNascita = 1741
|LuogoMorte = Madagascar
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 1786
|Attività = avventuriero▼
|Epoca = 1700
▲|Attività = avventuriero
|Attività2 = ufficiale
|Attività3 = esploratore
|Nazionalità = ungherese
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Immagine = Móric-Benovský.jpg
}}
Combatté nell'esercito francese, in quello [[Polonia|polacco]] e in quello [[austria]]co; viaggiò il mondo come esploratore; per qualche tempo risiedette
== Biografia ==▼
Beniowski nacque a [[Vrbové]], vicino a [[Trnava]] (nell'odierna [[Slovacchia]], al tempo regione del [[Regno d'Ungheria (1538-1867)|Regno di Ungheria]]).<ref name="WDL">{{Cita web |url = http://www.wdl.org/en/item/2547/ |titolo = Memoirs and Travels of Mauritius Augustus Count de Benyowsky: Consisting of His Military Operations in Poland, His Exile into Kamchatka, His Escape and Voyage from that Peninsula through the Northern Pacific Ocean, Touching at Japan and Formosa, to Canton in China, with an Account of the French Settlement He Was Appointed to Form upon the Island of Madagascar |sito= [[World Digital Library]] |data = 1790 |accesso=6 luglio 2013 }}</ref> Iniziò la carriera militare nell'esercito austriaco durante la [[guerra dei sette anni]]; in seguito, tuttavia, le sue opinioni religiose lo indussero a lasciare il paese. Intraprese quindi una vita di avventure e viaggi per mare.
Nel [[1768]] entrò a far parte della [[Confederazione di Bar]], un movimento polacco contro l'intervento [[Russia|russo]]. Fu catturato dai Russi e mandato in [[Siberia]].<ref name="WDL"/> Fuggito, tornò in [[Europa]] attraverso il [[Oceano Pacifico|Pacifico]] settentrionale.
▲Combatté nell'esercito francese, in quello [[Polonia|polacco]] e in quello [[austria]]co; viaggiò il mondo come esploratore; per qualche tempo risiedette ad [[Antongila]], in [[Madagascar]], autoproclamandosi imperatore dell'isola. A causa della sua vita movimentatata e del suo [[cosmopolitismo]], il suo nome viene ricordato secondo una grande quantità di trascrizioni: '''Móric August Beňovský/Beňowský''', '''Maurycy August Beniowski''', '''Benyovszky Móric''', '''Maurice Auguste de Benyowsky/-ski''', '''Maurice Benyowsky/Benovsky''', '''Moritz Benjowsky/-wski/Benyowski''' e '''Mauritius Auguste de Benovensis''' sono alcune delle varianti.
Gli è attribuita una sorta di autobiografia pubblicata a [[Londra]] nel [[1790]] e l'anno successivo a [[Parigi]].<ref>Maurice-Auguste Beniowski, ''Voyages et mémoires de Maurice-Auguste, Comte de Benyowsky'',
▲==Biografia==
* Tome 1, Journal de voyage à travers la Sibérie ([http://books.google.it/books?id=J9UBZi2yNC4C&printsec=frontcover Google libri])
* Tome 2, Journal du voyage par mer depuis la presqu'île du Kamtchatka jusqu'à Canton en Chine ([http://books.google.it/books?id=fThCAAAAcAAJ&printsec=frontcover Google libri])
* Tome 3, Mémoire concernant l'expédition à Madagascar en 1772.
Paris: F. Buisson, 1791</ref>
== Note ==
▲Nel [[1768]] entrò a far parte della [[Confederazione di Bar]], un movimento polacco contro l'intervento [[Russia|russo]]. Fu catturato dai Russi e mandato in [[Siberia]]. Fuggito, tornò in [[Europa]] attraverso il [[Oceano Pacifico|Pacifico]] settentrionale. In [[Francia]] conobbe [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]], che fu a tal punto impressionato da Beniowski da offrirgli di rappresentare la Francia in [[Madagascar]]. Nel [[1776]], Beniowski si autoproclamò imperatore del Madagascar, e ricevette l'appoggio di alcuni capi locali. Il suo regno fu rovesciato dagli stessi francesi nel [[1786]].
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Storia del Madagascar|Beniowski, Maurice-Auguste]]▼
▲{{Portale|biografie|Madagascar}}
[[Categoria:Esploratori dell'Africa]]
[[Categoria:Morti assassinati]]
[[Categoria:Morti in Madagascar]]
|