Annette Strøyberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m Biografia: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
(41 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori danesi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Annette Susanne
|Cognome = Strøyberg
|Sesso = F
|LuogoNascita = OdenseKerteminde
|GiornoMeseNascita = 7 dicembre
|AnnoNascita = 1936
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 12 dicembre
|AnnoMorte = 2005
|Attività = attrice
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|PreAttività=fu una
|Attività2 = modella
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , seconda moglie del [[regista]] [[francia|francese]] [[Roger Vadim]]
|Immagine = Il sorpasso (1962) Annette Strøyberg.png
|Didascalia = Annette Strøyberg nel film ''[[Il sorpasso]]'' (1962)
}}
 
==Biografia==
Alla morte del [[padre]], avvenuta quando Annette era ancora molto giovane, lei e la sorella si trasferirono a vivere a [[Copenaghen]].
 
In seguito Annette si recò a [[Parigi]] dove continuò il suo lavoro di modella, già iniziato in Danimarca dove era apparsa in servizi pubblicitari per la [[birra]] [[Tuborg]]. A Parigi fu notata dal regista [[Roger Vadim]], il quale la volle nel film ''[[Le relazioni pericolose (film 1959)|Le relazioni pericolose]]''. Durante la realizzazione del film, il regista, reduce dal recente divorzio con [[Brigitte Bardot]], si innamorò di lei e la sposò il 17 giugno 1958. Dalla loro unione era già nata nel dicembre 1957 la figlia [[Nathalie Vadim|Nathalie]], futura regista. La coppia divorziò nel 1961.
Alla morte del padre, avvenuta quando Annette era ancora molto giovane, lei e la sorella si trasferirono a vivere a [[Copenaghen]].
 
La Strøyberg si recò allora in [[Italia]] dove lavorò con il nome di ''Annette Stroyberg'' accanto ad attori del calibro di [[Vittorio Gassman]], con cui ebbe una relazione durata circa due anni<ref>[[Vittorio Gassman]], ''Un grande avvenire dietro le spalle'', Longanesi, Milano, 1981, pp. 156-165</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/30/la-passione-per-le-donne-di-un.html|titolo=La passione per le donne di un inguaribile seduttore - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2016-12-31}}</ref>, [[Nino Manfredi]], [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]], [[Gabriele Ferzetti]] e [[Nino Castelnuovo]].
In seguito si recò a [[Parigi]] dove iniziò a lavorare come modella. E qui fu notata dal celebre regista [[Roger Vadim]] il quale la volle in alcuni suoi film.
 
Dopo un breve matrimonio (dal 1967 al 1970) con Guy Senouf, marocchino di origine francese da cui ebbe il secondo figlio Yan, si risposò con Gregory Callimanopulos, un ricco magnate greco e trascorse molti anni negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Da questo matrimonio nacque nel 1974 Peri Callimanopulos. Dopo il divorzio, la Strøyberg si ritirò a vita privata in Danimarca, dove sposò l'avvocato Christian Lillelund<ref>{{Cita news|url=https://www.imdb.com/name/nm0883006/bio|pubblicazione=IMDB - Annette Stroyberg - Biography|accesso=16 novembre 2020}}</ref>. Morì di cancro il 12 dicembre 2005 a [[Copenaghen]], all'età di 69 anni.
Nel [[1958]] i due si sposarono ed ebbero una figlia: [[Nathalie Vadim|Nathalie]]. La coppia però divorziò nel [[1960]].
 
== Filmografia ==
Si recò allora in [[Italia]] dove lavorò con il nome d'arte di ''Annette Strøyberg'' accanto a star del calibro di [[Vittorio Gassman]], [[Alain Delon]], [[Omar Sharif]] e [[Warren Beatty]].
[[File:Annette Stroyberg Vadim.jpg|miniatura|Annette Stroyberg nel periodo del matrimonio con [[Roger Vadim]]]]
* ''[[RelazioniLe relazioni pericolose (film 1959)|Le Relazionirelazioni pericolose]]'' (''Les liaisonsLiaisons dangereuses''), regia di [[Roger Vadim]] (1959)
* ''[[Il testamento di Orfeo]]'' (''Le testamentTestament d'Orphée, ou ne me demandez pas pourquoi!''), regia di [[Jean Cocteau]] (1960)
* ''[[Il sangue e la rosa (film)|Il sangue e la rosa]]'' (''Et mourir de plaisir''), regia di Roger Vadim (1960)
* ''[[Il carabiniere a cavallo]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1961)
* ''[[Anima nera (film 1962)|Anima nera]]'', regia di [[Roberto Rossellini]] ([[1962]])
* ''[[I dongiovanni della Costa Azzurra]]'', regia di [[Vittorio Sala]] (1962)
* ''[[Il sorpasso]]'', regia di [[Dino Risi]] (1962)
* ''[[Un soir... par hasard]]'', regia di [[Ivan Govar]] (1963)
* ''[[La smania addosso]]'', regia di [[Marcello Andrei]] (1963)
* ''[[Lo scippo (film 1965)|Lo scippo]]'', regia [[Nando Cicero]] (1965)
 
== Doppiatrici italiane ==
Dopo un breve e fallimentare matrimonio con un marocchino di origine francese, Annette si risposò con [[Gregory Callimanopulos]], un ricco magnate greco e trascorse molti anni negli [[Stati Uniti]]. Fece ritorno in Europa solo dopo il loro divorzio.
* [[Maria Pia Di Meo]] in ''Il carabiniere a cavallo'', ''Anima nera'', ''I dongiovanni della Costa Azzurra''
 
== Note ==
Annette è morta di cancro il [[12 dicembre]] [[2005]] a [[Copenaghen]] all'età di 69 anni.
<references/>
 
==Altri Filmografia progetti==
{{interprogetto}}
* ''[[Relazioni pericolose (film 1959)| Relazioni pericolose]]'' (Les liaisons dangereuses) (1959)
* ''[[Il testamento di Orfeo]] (Le testament d'Orphée, ou ne me demandez pas pourquoi!) (1960)
* ''[[Il sangue e la rosa]]'' (Et mourir de plaisir) (1960)
* ''[[Il carabiniere a cavallo]]'' (1961)
* ''[[Anima nera (film 1962)|Anima nera]]'', regia di [[Roberto Rossellini]] ([[1962]])
* ''[[I dongiovanni della Costa Azzurra]]'' (1962)
* ''[[Il sorpasso]]'' (1962)
* ''[[Un soir... par hasard]]'' (1963)
* ''[[La smania addosso]]'' (1963)
* ''[[Lo scippo (film 1965)|Lo scippo]]'' (1965)
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:Annette Vadim]]
{{Portale|biografie|cinema}}
[[et:Annette Vadim]]
[[fr:Annette Stroyberg]]
[[pl:Annette Strøyberg]]
[[sv:Annette Strøyberg]]