Andrea Fornili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto template di aiuto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Artista musicale}}
{{F|musicisti italiani|luglio 2013}}
{{tmp|Artista musicale}}
|Immaginenome = Andrea Fornili.jpg
|nazione = Italia
|genere = Pop rock
|anno inizio attività = 1978
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|tipo artista = strumentista
|band attuale = [[Stadio (gruppo musicale)|'''Stadio''']]
|album studio = '''11''' <small>(con gli Stadio)</small>
|immagine = Andrea Fornili.jpg
|Didascaliadidascalia = Andrea Fornili in concerto a [[Formia]] nel [[2018]]
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Fornili
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio nell'Emilia
|GiornoMeseNascita = 4 novembre
|AnnoNascita = 1961
Riga 11 ⟶ 23:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = chitarrista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = membro degli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]]
|Immagine = Andrea Fornili.jpg
|Didascalia = Andrea Fornili in concerto a [[Formia]] nel [[2018]]
}}
 
Iniziò a suonare sin da giovanissimo la [[chitarra]]. Suonò in diversi gruppi provinciali prima di diventare un chitarrista professionista. Da professionista ha suonato con [[Eros Ramazzotti]], [[Miguel Bosé]], [[Loredana Bertè]] e [[Francesco Baccini]].
 
Ha collaborato con [[Claudio Lolli]] (per cui ha suonato nell'album [[Nove pezzi facili]]), [[Vasco Rossi]], [[Franco Battiato]], [[Anna Oxa]], [[Patty Pravo]], [[Stefano Sani]], [[Riccardo Fogli]] (per il quale ha scritto anche diverse canzoni) e spesso partecipa al [[Festival di Sanremo]] come chitarrista-guest star.
 
I chitarristi che lo hanno ispirato sono [[Ritchie Blackmore]] dei [[Deep Purple]], [[Jimi Hendrix]], [[Eddie van Halen]] e [[Steve Lukather]] dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]].
Riga 26 ⟶ 38:
Nel [[1991]] entra a far parte degli Stadio al posto di [[Ricky Portera]] dove oltre ad essere l'unico chitarrista (con eccezione del tour invernale [[1992]] dove fu affiancato da Roberto Guarino), compone e arrangia diversi pezzi.
 
Nel 2013 e nel 2008 compone la musica, insieme all'amico [[Gaetano Curreri]], dellarispettivamente canzonedelle canzoni ''[[L'uomo più semplice]]'' e [[E adesso che tocca a me|''E'' ''adesso che tocca a me'']] di [[Vasco Rossi]].
 
Nel 2023, assieme all'ex cantante e fondatore de iRio Fabio Mora, scrive e cura la produzione dei pezzi che andranno a comporre il primo album in studio del nuovo progetto SuperStere0, supergruppo composto appunto da Fabio Mora alla voce, Elisa Minari al basso e Gigi Cavalli Cocchi alla batteria.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Stadio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}