James Macpherson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
Traiano91 (discussione | contributi)
 
(41 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'attore|James MacPherson (attore)}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = Macpherson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ruthven
|LuogoNascitaLink = Inverness-shire
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
|AnnoNascita = 1736
|LuogoMorte = Belville
|LuogoMorteLink = Inverness-shire
|GiornoMeseMorte = 17 febbraio
|AnnoMorte = 1796
|Attività = poeta
|Epoca = 1700
|Attività = poeta
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , conosciuto come il traduttore (in realtà autore) del "[[Canti di Ossian|ciclo di Ossian]]", attribuito al [[Ossian|leggendario bardo omonimo]]
|Immagine = James Macpherson by George Romney.jpg
|Didascalia = James Macpherson
}}
 
== Giovinezza ==
Macpherson nacque a [[Ruthven]], nella parrocchia di [[Kingussie]], [[Badenoch]], [[Inverness-shire]], [[Highland]]. Nel [[1753]], entra al King's College, [[Aberdeen]], due anni dopo al Marischal College. Quindi passa un anno ad Edimburgo, ma si ignora se vi abbia studiato all'università. DiceAfferma chedi haaver scritto più di 4.000 versi quando erada studente, ma solo una piccola parte è stata pubblicata, in particolare ''The Highlander'' ([[1758]]), diopera cuiche si dice chel'autore haabbia tentato successivamente di farlofar scomparire.
 
== Raccolta di poesie gaelico-scozzesi ==
Uscito dall'università, rientra a Ruthven per insegnare a scuola. A [[Moffat (Scozia)|Moffat]] incontra [[John Home]], l'autore di ''Douglas'', per il quale egli recitava a memoria alcuni versi in gaelico. EgliQuesti gli mostròmostra anche manoscritti di poesia gaelica, che si presume che abbia presoraccolto dallesulle montagne e dallenelle isole, e, incoraggiato da Home e da altri, traduce molti frammenti, che sono pubblicati ad Edimburgo nel [[1760]] in ''[[Fragments of Ancient Poetry collected in the Highlands of Scotland]]''. Il dott. [[Hugh Blair (ministro scozzese)|Hugh Blair]], che fu un fermo credente dell'autenticità di queste poesie, si adoperò per permettere a Macpherson di proseguire le sue ricerche.
 
Durante l'autunno, si mette a visitarevisita l'ovest della [[contea di Inverness]], le [[Skye|isole di Skye]], North Uist, [[South Uist]] e Benbecula. Ottiene così vari manoscritti che traduce con l'assistenza del capitano Morrison e del reverendo A. Gallie. Più tardi, nello stesso anno, egli fa una spedizione verso l'[[Mull|isola di Mull]], nella contea di [[Argyll]], dove ottiene altri manoscritti.
 
== ''Ossian'' ==
{{vedi anche|Canti di Ossian}}
[[File:Ossian. Den gamle blinde skotske barde synger til harpen sin svanesang.jpg|thumb|left|180px|N. Abildgaard, ''Ossian'', l'"[[Omero]] del nord"]]
Nel [[1761]], annuncia la scoperta di un'epopea sul tema di Fingal (legato nella mitologia irlandese al personaggio di [[Fionn mac Cumhaill]]) scritta da [[Ossian]] (basato sul figlio di Fionn, [[Oisín]]), e, in dicembre, pubblica ''Fingal'', un antico poema epico in sei libri, come pure molte altre poesie composte da Ossian, il figlio di Fingal, traducendo dalla lingua gaelica, scritto in una prosa dai ritmi musicali di cui aveva già fatto uso nel volume precedente. [[Temora]] segue nel [[1763]], ed un'edizione completa dei lavori di Ossian sembra nel [[1765]]. Il nome di Fingal, o Fionnghall significa "lo straniero bianco",<ref>[http://www.behindthename.com/php/view.php?name=fingal Dietro il nome: Fingal]</ref>; si è suggerito che il nome di Fingal sarebbe un derivato del nome che, in vecchio gaelico, rimanda a Finn<ref>[http://www.sundown.pair.com/SundownShores/Volume_IV/notes.htm Note alla prima edizione]; MacPherson in persona parlava gaelico.</ref>).
 
Nel [[1761]], annuncia la scoperta di un'epopea sul tema di Fingal (legato nella mitologia irlandese al personaggio di [[Fionn mac Cumhaill]]) scritta da [[Ossian]] (basato sul figlio di Fionn, [[Oisín]]), e, in dicembre, pubblica ''Fingal'', un antico poema epico in sei libri, come pure molte altre poesie composte da Ossian, il figlio di Fingal, traducendo dalla lingua gaelica, scritto in una prosa dai ritmi musicali di cui aveva già fatto uso nel volume precedente. [[''Temora]]'' segue nel [[1763]], ed un'edizione completa dei lavori di Ossian sembra nel [[1765]]. Il nome di Fingal, o Fionnghall significa "lo straniero bianco",<ref>[httphttps://www.behindthename.com/php/view.php?name=fingal Dietro il nome: Fingal]</ref>; si è suggerito che il nome di Fingal sarebbe un derivato del nome che, in vecchio gaelico, rimanda a Finn<ref>[httphttps://www.sundown.pair.com/SundownShores/Volume_IV/notes.htm Note alla prima edizione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131016052544/http://www.sundown.pair.com/SundownShores/Volume_IV/notes.htm |data=16 ottobre 2013 }}; MacPherson in persona parlava gaelico.</ref>).
[[File:Musée Ingres-Bourdelle - Le songe d'Ossian, 1813 - Ingres - Joconde06070001439.jpg|thumb|170px|[[Jean-Auguste-Dominique Ingres]], ''[[Il sogno di Ossian]]'']]
L'autenticità di queste presunte traduzioni di opere di un [[bardo]] del [[III secolo]] è stata immediatamente messa in dubbio in [[Inghilterra]], ed il dott. [[Samuel Johnson]], dopo molte indagini locali, afferma (''[[A Journey to the Western Islands of Scotland]]'' - 1775), che Macpherson ha trovato frammenti di vecchie poesie e storie, che ha organizzato in una raccolta di sua composizione. Macpherson non ha mai mostrato gli originali, che si è rifiutato di pubblicare a causa della spesa. I ricercatori moderni tendono a confermare le affermazioni di Johnson.
 
Il successo dei ''Canti di Ossian'' ridiede vigore all'[[Nazionalismo scozzese|identità nazionale scozzese]], duramente repressa dagli inglesi dopo il fallimento dell'ultima [[Insurrezione giacobita del 1745|insurrezione giacobita del 1745-46]].
 
== Ultimi lavori ==
Nel [[1764]], Macpherson diventa segretario del Generale Johnstone a [[Pensacola]], in [[Florida]]. Quando rientra in Gran Bretagna due anni dopo, a seguito di un litigio con Johnstone, ottiene che il suo salario sia mantenuto sotto forma di pensione. Continua a scrivere diversi lavori storici; i più importanti furono ''[[Original Papers, containing the Secret History of Great Britain from the Restoration to the Accession of the House of Hanover]]'' e ''[[Extracts from the Life of James II]]'' (1775). Riceve un salario per difendere la politica del governo di Lord North, e ottiene il posto ben pagato di agente di Muhammad Ali, nabab di Arkât. Entra alla Camera dei Comuni nel [[1780]], come Deputato di [[Camelford]], e vi partecipa fino alla sua morte. Nei suoi ultimi anni, compera una tenuta, alla quale dà il nome di ''Belville'', nella sua contea natale di [[Inverness]], dove muore nel [[1796]].
 
== Note ==
Riga 38 ⟶ 44:
 
== Voci correlate ==
* [[Scrittori scozzesi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:James Macpherson}}
|s=Autore:James Macpherson|s_preposizione=di
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [{{cita web|url=http://www.litencyc.com/php/stopics.php?rec=true&UID=1287 |titolo=Literary Encyclopedia: Ossian]}}
* [{{cita web|http://www.electricscotland.com/history/other/macpherson_james.htm |Significant Scots - James MacPherson]}}
* [{{cita web|http://www.sacred-texts.com/neu/celt/pt4/index.htm |Popular Tales of the West Highlands by J. F. Campbell Volume IV (1890)]}}
* [http://www.exclassics.com/ossian/ossintro.htm The Poetical Works of Ossian] at the Ex-Classics Web Site
 
{{Romanticismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|letteratura|scozia}}
 
[[Categoria:Autori romantici|MacPherson]]
[[Categoria:PoetiScrittori britannici|MacPhersonscozzesi]]
 
[[ca:James Macpherson]]
[[cs:James Macpherson]]
[[cy:James Macpherson]]
[[da:James Macpherson]]
[[de:James Macpherson]]
[[en:James Macpherson]]
[[eo:James Macpherson]]
[[es:James Macpherson]]
[[et:Ossiani laulud]]
[[eu:James Macpherson]]
[[fr:James Macpherson]]
[[gl:James Macpherson]]
[[hu:James Macpherson]]
[[ja:ジェイムズ・マクファーソン (詩人)]]
[[la:Iacobus Macpherson]]
[[nl:James Macpherson]]
[[no:James Macpherson]]
[[pl:James Macpherson]]
[[pt:James Macpherson]]
[[ru:Макферсон, Джеймс]]
[[sh:James Macpherson]]
[[sr:Džejms Makferson]]
[[sv:James Macpherson]]