1-2-3/Se rimani con me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
m Aggiunto template Tracce
Knoxbot (discussione | contributi)
m Descrizione: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Dik Dik
|voce artista = Dik Dik
|tipo album = Singolo
|copertina =
|giornomese = gennaio
Riga 9:
|debutto = sì
|postdata =
|etichetta = [[Dischi Ricordi]] SRL 10390
|numero catalogo = SRL 10390
|formati = [[17,5 cm]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=408</ref>
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|produttore = [[Mogol]]
|durata = 4:2759
|genere = pop
|registrato =
Riga 19 ⟶ 21:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|formati = 17,5 cm ([[7"]])
|precedente =
|anno precedente =
Riga 27 ⟶ 28:
'''''1-2-3/Se rimani con me''''' è il primo [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no dei [[Dik Dik]], pubblicato nel [[1966]] dalla [[Dischi Ricordi]].
 
== Il discoDescrizione ==
 
La copertina raffigura i Dik Dik con [[Pietruccio Montalbetti]] che tira un pugno alla scritta del titolo<ref>http://discografia.dds.it/display_full_imma.php?imma=./immagini/labelgallery/123web.jpg</ref>.
 
Nella classifica dei dischi più venduti dell'anno raggiunse la posizione numero 37<ref>http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_anno/hpy1966.htm</ref>
==I brani==
===''1-2-3''===
 
'''''1-2-3''''' è la cover di un brano dallo stesso titolo portato al successo da [[Len Barry]] (con questa canzone era arrivato al primo posto nel [[Regno Unito]] e al secondo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>http://www.musicaememoria.com/dik_dik_1_2_3.htm</ref>); il testo in italiano è di [[Daniele Pace]].
 
'''''Se rimani con me''''' è la prima canzone scritta da [[Lucio Battisti]] e pubblicata su disco (nel giugno [[1965]] nell'album antologico ''[[Canzoni sulla spiaggia]]'')<ref>http://www.luciobattisti.info/?page_id=1066</ref>.
===''Se rimani con me''===
 
L'autore del testo è [[Roby Matano]], ma non essendo ancora iscritto alla [[SIAE]] il brano venne firmato da Battisti anche per il testo.<ref>https://books.google.it/books?id=jXvrs8peiiYC&pg=PA43&lpg=PA43&dq=%22lucio+battisti%22+%22se+rimani+con+me%22&source=bl&ots=wptaHYP0A1&sig=AEWjDSZ7A9prJNjKg-U6vHjedZA&hl=it&sa=X&ved=0CEYQ6AEwB2oVChMI5MLAw7P3xwIVy1wUCh0DbQ1V#v=onepage&q=%22lucio%20battisti%22%20%22se%20rimani%20con%20me%22&f=false</ref>.
'''''Se rimani con me''''' è la prima canzone scritta da [[Lucio Battisti]] e pubblicata su disco (nel giugno [[1965]] nell'album antologico ''[[Canzoni sulla spiaggia]]'')<ref>http://www.luciobattisti.info/?page_id=1066</ref>.
 
Ne esistono due versioni inedite cantate dall'autore, una con il testo in inglese intitolata ''Oh lonely'' ed una con il testo di Matano.<ref>http://www.luciobattisti.info/?page_id=9078#rimani</ref>
L'autore del testo è [[Roby Matano]], ma non essendo ancora iscritto alla [[SIAE]] il brano venne firmato da Battisti anche per il testo<ref>https://books.google.it/books?id=jXvrs8peiiYC&pg=PA43&lpg=PA43&dq=%22lucio+battisti%22+%22se+rimani+con+me%22&source=bl&ots=wptaHYP0A1&sig=AEWjDSZ7A9prJNjKg-U6vHjedZA&hl=it&sa=X&ved=0CEYQ6AEwB2oVChMI5MLAw7P3xwIVy1wUCh0DbQ1V#v=onepage&q=%22lucio%20battisti%22%20%22se%20rimani%20con%20me%22&f=false</ref>.
 
Ne esistono due versioni inedite cantate dall'autore, una con il testo in inglese intitolata ''Oh lonely'' ed una con il testo di Matano<ref>http://www.luciobattisti.info/?page_id=9078#rimani</ref>
 
== Tracce ==
 
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = 1-2-3
|Durata1 = 2:21
|Extra1Autore testo1 = [[Daniele Pace]] - [[LeonardDavid Borisoff]]White - [[John Madara]] - [[(paroliere)|David White]]
|Autore musica1 = [[Leonard Borisoff]] - [[John Madara]]
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Se rimani con me
|Durata2 = 2:38
|Extra2Autore testo e musica2 = [[Lucio Battisti]]
}}
 
== Formazione ==
 
* Giancarlo Sbriziolo - voce, basso
* Erminio Salvaderi - voce, chitarra
* Pietruccio Montalbetti - voce, chitarra
* Sergio Panno - batteria
* Mario TortaroTotaro - tastiere
 
== Note ==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=408|titolo=La pagina della Discoteca di Stato sul 45 giri}}