Abies lasiocarpa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia preferita di America del Nord e modifiche minori |
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 49:
|famigliaFIL=[[Pinaceae]]
}}
L{{'}}'''abete delle rocce''' (''Abies lasiocarpa'' <small>([[William Jackson Hooker|Hook.]]) [[Thomas Nuttall|Nutt.]], [[1849]]</small>) è una [[specie]] di [[Abies|abete]] originaria dell'[[America
== Etimologia ==
Riga 57:
Albero alto fino a 20 m, con tronco di 0,8 m di diametro, a [[portamento (botanica)|portamento]] conico. La [[corteccia (botanica)|corteccia]], grigia e liscia da giovane, diviene con l'età fessurata. I rami principali sono dritti, rigidi, i secondari a coppie, opposti e disposti a spirale, di colore grigio verdastro o marrone chiaro; all'età di due anni la corteccia si spacca, rivelando la parte sottostante rosso-marrone. Le [[gemma (botanica)|gemme]] variano dal marrone chiaro allo scuro e sono di forma rotondeggiante, con apice anch'esso arrotondato; Le perule che le rivestono sono corte, glabre, triangolari, con margine crenato o dentato.
Le foglie sono aghiformi, di colore verde bluastro, lunghe fino a 3
Gli [[strobilo|strobili]], di color porpora scuro, sono cilindrici, lunghi fino a 12
== Distribuzione e habitat ==
Questa [[specie]] è distribuita in particolare sulle montagne dello [[Yukon]], della [[Columbia Britannica]] e dell'[[Alberta]] occidentale, in [[Canada]]; mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è presente nel sud-est dell'[[Alaska]], negli stati di [[Washington]], [[Oregon]], [[Idaho]], nel [[Montana]] occidentale, in [[Wyoming]], [[Utah]], [[Colorado]], [[Nuovo Messico]], [[Arizona]], nel nord-est del [[Nevada]], e sulle [[Trinity Alps]] nella [[California]] nord-occidentale. Si rinviene dal livello del mare ai 1.500 m di quota nella parte più settentrionale del suo vasto [[areale]], dai 600 ai 3.500 m di quota nelle [[Montagne Rocciose]] e nella [[Catena delle Cascate]]; non ha particolari esigenze climatiche e di suoli, frequentando zone con precipitazioni annuali dai 600 ai 3.000
== Tassonomia ==
Riga 69:
== Usi ==
Il legno non viene utilizzato economicamente, se non localmente per piccoli lavori di [[falegname
== Conservazione ==
Riga 100:
* {{cita web|url=http://www.biodiversitylibrary.org/name/Abies_lasiocarpa|titolo=Abies lasiocarpa|sito=BHL|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|botanica}}
| |||