L''''Applied Physics Laboratory''' (indicatoletteralmente attraverso"laboratorio glidi [[acronimo|acronimifisica applicata]]", abbreviato in '''APL''', '''JHU/APL''' o '''JHUAPL''') è un centro di ricerca affiliato alla [[Johns Hopkins University]] sito nella [[Contea di Howard (Maryland)|Contea di Howard]], nei pressi di [[Laurel (Maryland)|Laurel]] e [[Columbia (Maryland)|Columbia]], nel [[Maryland]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]). L'APL è principalmente un'[[industria della difesa]], che svolge supporto tecnico ([[ricerca e sviluppo]]) per il [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti|Dipartimento della Difesa]], la [[NASA]] ede altre agenzie governative statunitensi.
Il nome del laboratorio trae origine dalle sue caratteristiche durante la [[seconda guerra mondiale]], ma il punto di forza dell'APL sono i sistemi ingegneristici e le applicazioni tecnologiche. La metà circa dello staff tecnico è costituito da [[ingegnere|ingegneri]], un 25%, inoltre, ha una laurea in [[informatica]] o [[matematica]]. L'APL conduce ricerca, sia pura, sia applicata; sviluppo avanzato; valutazione e prove sperimentali; integrazione e [[ingegneria dei sistemi]].
La Marina degli Stati Uniti rimane il principale referente dell'APL. Il laboratorio conduce attività per la [[Missile Defense Agency]], il [[Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America]], le [[Agenzia di spionaggio|agenzie di spionaggio]], la [[Defense Advanced Research Projects Agency]] (DARPA) ed altre agenzie statunitensi. L'APL svolge inoltre mansioni per la NASA: studi di scienza spaziale, progetto e produzione di [[sonda spaziale|sonde spaziali]], controllo di missioni spaziali.
L'APL ha costruito e diretto numerose sonde spaziali, tra queste: il [[Transit (satellite)|sistema di navigazione Transit]] e le sonde [[Near Earth Asteroid Rendezvous]], [[Geosat]], [[Advanced Composition Explorer|ACE]], [[TIMED]], [[CONTOUR]], [[MESSENGER]], [[New Horizons]] e [[STEREO]].
== Cenni storiciStoria ==
L'APL è stato istituito nel [[1942]], durante la [[seconda guerra mondiale]] sotto l'Office of Scientific Research and Development (Ufficio di ricerca scientifiva e sviluppo) nell'ambito dello sforzo del Governo statunitense di mobilitare le competenze scientifiche ed igegneristicheingegneristiche della nazione, entro le università. Suo primo direttore fu [[Merle Tuve]]. Uno dei successi del laboratorio fu di riuscire a sviluppare una [[spoletta (armamento)|spoletta]] di prossimità VT,<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.jhu.edu/~jhumag/0400web/10.html |autore=Simpson, Joanne |titolo=The Funny Little Fuze with Devastating Aim |pubblicazione=Johns Hopkins Magazine |editore=Johns Hopkins University |mese=aprile |anno=2000}}</ref> che giocò un ruolo significativo nella vittoria [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleata]]. Invece di essere smantellato, l'APL partecipò pesantemente allo sviluppo di [[Missile#Missili_guidatiMissili guidati|missili guidati]] e della tecnologia ad essi associata per la [[United States Navy|Marina statunitense]]. Così, su richiesta del Governo, l'Università mantenne in attività il laboratorio.
L'APL era inizialmente sito a [[Silver Spring (Maryland)|Silver Spring]], Maryland, presso l'edificio che in precedenza era stato della Wolf Motor Company.<ref>{{cita libro |lingua=inglese |url=http://books.google.com/?id=vFX-vGYz7FgC&pg=PA111 |titolo=Historic Silver Spring |idISBN=ISBN 9780738541884978-0-7385-4188-4 |autore=McCoy, Jerry A |coautori= Silver Spring Historical Society |anno=2005 |mese=novembre |editore=Arcadia Publishing}}</ref> Il trasferimento dell'APL a Laurel è iniziato nel 1954 e si è concluso nel 1975.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://www.jhu.edu/~gazette/2002/25mar02/25sixty.html |titolo=The Johns Hopkins Gazette |data=25 marzo 2002 |volume=31 |numero=27 |autore=Rienzi, Greg |accesso=31 ottobre 2011}}</ref> Prima del trasferimento, l'APL possedeva anche la "Forest Grove Station", a nord di Silver Spring, dove era presente una [[galleria del vento]] [[Regime ipersonico|ipersonica]].<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://www.stormingmedia.us/10/1019/0101956.html |titolo=The Hypersonic Wind Tunnel At The Applied Physics Laboratory, The Johns Hopkins University |autore=Hill, F.K. |coautori=Johns Hopkins Unib Silver Spring MD Applied Physics Lab |data=27 febbraio 1948 |accesso=31 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926220119/http://www.stormingmedia.us/10/1019/0101956.html |dataarchivio=26 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Tale centro è stato svuotato ed abbattuto nel 1963; òele simulazioni di volo erano state nel frattempo trasferite a Laurel.
Dal 1965 al 1990, l'APL ha fornito supporto tecnico e condotto campagne di prova per migliorare le prestazioni e la sopravvivenza dei sistemi dei [[MGM-31 Pershing|missili Pershing]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.jhuapl.edu/ Sito web] dell'Applied Physics Laboratory
{{Controllo di autorità}}
{{portale|astronautica|ingegneria|Stati Uniti d'America}}
|