Bat for Lashes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink etichette discografiche
Knoxbot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti (3)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 11:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[EMI]], [[Parlophone]], [[Astralwerks]]
|numero totale album pubblicati = 45
}}
{{Bio
Riga 29:
|Attività2 = cantante
|Attività3 = compositrice
|Nazionalità = inglesebritannica
}}
 
Riga 38:
Con un genere musicale indie-electro/folktronico, il suo lavoro sperimentale viene influenzato da artisti come [[The Cure]], [[Steve Reich]], [[Stevie Nicks]], Susan Hiller, e da alcuni vecchi dischi appartenuti a sua madre ([[Joni Mitchell]], [[Carole King]] e [[James Taylor]]). Nonostante la sua musica venga spesso paragonata a quella di [[Björk]], [[Tori Amos]], [[Fiona Apple]], [[Kate Bush]], [[Annie Lennox]], possiede una sua [[Ecletticismo|eclettica]] identità musicale, che risalta soprattutto nel suo secondo album ''[[Two Suns]]'', che spazia dalle ballate [[folk]] al [[synth pop]] anni '80.
 
* L'espressione '''Bat For Lashes''' non ha alcun significato in [[lingua inglese]]. Natasha Khan ha scelto di usare questo nome per come le tre parole casuali suonassero bene insieme. In una intervista la cantautrice spiega: ''«Bat For Lashes mi permette di creare la distanza necessaria tra me stessa e questa persona di cui si sentono le canzoni alla radio e che rilascia interviste alla stampa»''.<ref>{{cita web|titolo=As Bat For Lashes Flies, Natasha Khan Stays Grounded|url=http://www.dallasobserver.com/2009-08-20/music/as-bat-for-lashes-flies-natasha-khan-stays-grounded/l|urlmorto=sì}}</ref>
Dal vivo, la cantante include una formazione non fissa di musicisti; l'attuale band che l'accompagna nel tour promozionale dell'album ''The Haunted Man'' è composta da Ben Christophers, T. J. Allen, Chris Vatalaro e Nicole Robson. Elementi precedenti della band sono stati Charlotte Hatherley, Valentina Magaletti, Sarah Jones, Abi Fry, Caroline Weeks, Katherine Mann, Alex Thomas e Lizzy Carey.
 
== Biografia ==
Riga 61:
Nel 2006 esce il suo singolo di debutto, ''The Wizard'', in digitale sotto etichetta indipendente DiS Records; e in [[disco in vinile|vinile]] autoprodotto dalla stessa Natasha Khan con il nome She Bear Records. L'11 settembre dello stesso anno esce anche il suo primo album ''[[Fur and Gold]]'' sotto etichetta indipendente Echo. Nel 2007 Natasha Khan firma un contratto con [[Parlophone]] ([[EMI]]) che pubblica una versione di ''Fur and Gold'' con l'aggiunta di alcune bonus track. Nel maggio del 2007 venne pubblicata una edizione limitata in vinile dell'album con etichetta [[Manimal Vinyl]].
 
Il suo album di debutto è stato un ottimo successo soprattutto in [[Inghilterra]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove è stato giudicato dalla stampa specializzata come uno dei migliori album del 2007. Inoltre le date americane del tour, svoltosi nell'autunno 2008, hanno registrato ovunque il sold-out.
 
Il video di ''What's a Girl To Do'', girato da [[Dougal Wilson]], dopo aver ottenuto una nomination come "Best Breakthrough Video" agli [[MTV Video Music Awards]], ha vinto il "Gran Prix della giuria" al Festival du Clip 2008.
Riga 69:
 
=== Il secondo album: ''Two Suns'' ===
A fine 2008 Natasha Khan si trasferisce per alcuni mesi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove, tra [[New York]] e il deserto [[california]]no, cerca nuove idee per il suo secondo album. ''[[Two Suns]]'' è focalizzato sul personaggio di ''Pearl'' un [[alter ego]] di Natasha, così descritto dalla stessa cantautrice: ''«Pearl è una femme fatale bionda, distruttiva, che pensa solo a se stessa. Una personalità che agisce come un velo sulla Natasha Khan più mistica e spirituale»''.<ref>{{cita web|titolo = Bat For Lashes glittering return | url = http://news.bbc.co.uk/newsbeat/hi/music/newsid_7972000/7972862.stm}}</ref>
 
''[[Two Suns]]'' esce il 6 aprile 2009, raggiungendo in breve tempo il 5º posto nelle chart Inglesi. In Inghilterra ''[[Two Suns]]'' ha ricevuto il 1º maggio 2009 un [[disco d'argento]] per le 60.000{{formatnum:60000}} copie vendute, e il 31 luglio 2009 un [[disco d'oro]] per le 100.000{{formatnum:100000}} copie vendute. Così come ''Fur and Gold'', anche ''Two Suns'' ottiene la nomination per il [[Mercury Prize]] come album dell'anno 2009. La stessa Natasha Khan ottiene la nomination come "Best Female Solo Artist" ai [[Brit Awards]] 2010.
 
Dall'album sono tratti i singoli ''Daniel'' (uscito il 1º marzo 2009 per download digitale e il 6 aprile 2009 in vinile), ''Pearl's Dream'' (uscito per download digitale il 22 giugno 2009) e ''Sleep Alone'' (uscito il 7 settembre 2009). Il singolo ''Daniel'' ha ottenuto la nomination come "Best Breakthrough Video" agli [[MTV Video Music Awards]] 2009. Il 20 maggio 2010 Natasha Khan vince l'[[Ivor Novello Award]] nella categoria "Best Contemporary Song" proprio con il singolo ''Daniel''.
Riga 77:
All'album, co-prodotto dalla stessa Natasha Khan insieme a [[Dave Kosten]] (produttore anche del primo album ''Fur and Gold''), hanno collaborato anche [[Scott Walker (cantante)|Scott Walker]] per il brano ''The Big Sleep'' e gli [[Yeasayer]] per gli arrangiamenti dei brani ''Daniel'' e ''Pearl's Dream''. Secondo la cantautrice, aver vissuto per diversi mesi a Brooklyn a stretto contatto con band come [[MGMT]], [[Gang Gang Dance]] e [[TV on the Radio]] ha influito sullo stile musicale di ''Two Suns''.
 
Il tour promozionale dell'album ''Two Suns'' è durato da aprile a ottobre 2009, con date in [[Inghilterra]], [[Francia]], [[Germania]], [[Belgio]], [[Italia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
In aprile Bat For Lashes ha partecipato al programma radio inglese ''[[BBC Radio 1]]'s Live Lounge'', cantando una versione acustica di ''Daniel'' e una reinterpretazione di ''Use Somebody'' dei [[Kings of Leon]]. Il 1º maggio 2009 è stata ospite al ''The Late Show'' di [[David Letterman]] dove ha eseguito il brano ''Daniel''.
Sabato 28 giugno 2009 ha partecipato al [[Glastonbury Festival]] e in seguito all'[[iTunes]] Festival, che si è svolto a [[Londra]] il 19 luglio 2009.
Riga 105:
 
Nel febbraio 2016 viene diffuso l'audio del brano ''I Do'', seguito da due altri brani nel mese di marzo. Per il 1º luglio 2016 è prevista l'uscita del suo quarto album in studio ''[[The Bride (album)|The Bride]]''. L'artista ha dichiarato che il disco racconta "la storia di una donna il cui fidanzato è rimasto ucciso a causa di un incidente stradale mentre era in viaggio verso la chiesa in cui doveva sposarsi".<ref>{{Cita web|url=http://sentireascoltare.com/news/bat-for-lashes-the-bride-nuovo-album/|titolo=Bat For Lashes: “The Bride” è il nuovo album. Un brano in ascolto|editore=sentireascoltare.com|data=10 marzo 2016}}</ref>
 
===''The Dream of Delphi''===
Nel [[2024]], anticipato dall'omonimo singolo, esce l'album ''The Dream of Delphi''.
 
== Altri progetti e collaborazioni ==
Riga 112 ⟶ 115:
 
Nel 2011 Natasha ha registrato una cover della canzone dei [[Depeche Mode]] ''Strangelove'' per una campagna pubblicitaria [[Gucci]]. Il brano è stato pubblicato come download gratuito dal canale di Gucci su [[YouTube]]. A giugno 2011, ha eseguito due concerti al [[Sydney Opera House]] come parte del Vivid Live Arts Festival, che sono state le sue uniche esibizioni live per tutto l'anno.
Nel 2013 ha collaborato con i [[Toy (gruppo musicale)|Toy]] per il singolo ''The Bride'' e con [[Jon Hopkins]] per il brano ''Garden's Heart'', inserito nel film ''[[How I Live Now]]''.
 
Lavora in studio anche con [[Damon Albarn]] (frontman di [[Blur]] e [[Gorillaz]]) per la registrazione di una traccia inserita nel suo album solista ''[[Everyday Robots]]'' (2014). Nel 2014 il brano ''Plan the Escape'' (cover dei [[Son Lux]]), appare nell'album ''[[The Hunger Games: Mockingjay, Part 1 - Original Motion Picture Soundtrack]]'', colonna sonora del film ''[[Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1]]''.
Riga 123 ⟶ 126:
* 2016 – ''[[The Bride (album)|The Bride]]''
* 2019 – ''[[Lost Girls (album)|Lost Girls]]''
* 2024 – ''The Dream of Delphi''
 
=== Singoli ===
Riga 135 ⟶ 139:
* 2012 – ''All Your Gold''
* 2012 – ''A Wall''
* 2016 – ''I Do''
* 2016 – ''In God's House''
* 2016 – ''Sunday''
 
* 2019 – ''Kids in the Dark''
== Curiosità ==
* 2024 – ''The Dream of Delphi''
{{curiosità}}
* L'espressione '''Bat For Lashes''' non ha alcun significato in [[lingua inglese]]. Natasha Khan ha scelto di usare questo nome per come le tre parole casuali suonassero bene insieme. In una intervista la cantautrice spiega: ''«Bat For Lashes mi permette di creare la distanza necessaria tra me stessa e questa persona di cui si sentono le canzoni alla radio e che rilascia interviste alla stampa»''.<ref>{{cita web|titolo=As Bat For Lashes Flies, Natasha Khan Stays Grounded|url=http://www.dallasobserver.com/2009-08-20/music/as-bat-for-lashes-flies-natasha-khan-stays-grounded/l}}</ref>
* Il singolo ''Daniel'' è anche un omaggio da parte di Natasha Khan al personaggio di Daniel LaRusso del film ''[[Karate Kid]]'', in quanto la musicista è una grande fan della trilogia interpretata dall'attore [[Ralph Macchio]]. Infatti sulla copertina del singolo ''Daniel'' c'è una foto che ritrae Natasha sulla spiaggia di [[Brighton]] con disegnato sulla sua schiena il viso del personaggio del film. Anche nel videoclip ci sono dei riferimenti al film ''[[Karate Kid]]'': il ragazzo con la fascetta che appare alla fine del video, rappresenta proprio Daniel LaRusso e la vecchia [[Ford]] Station Wagon che guida Natasha nella seconda parte del video è simile a quella guidata dalla madre del ragazzo nel film.
* La canzone ''Glass'' (da ''Two Suns'') è usata come sottofondo nel [[trailer]] di ''[[Assassin's Creed III: Liberation]]''.
* La canzone ''Moon and moon'' è usata come canzone nella pubblicità dei pantaloni WR.UP del marchio [[Freddy]].
 
== Note ==
Riga 152 ⟶ 153:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [{{Collegamento interrotto|1=http://spin-cdnsrc.texterity.com/spin/200904/?pg=60&pm=2 Intervista a Bat For Lashes]}} su [[Spin (rivista)|Spin]].
* [{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/4787192/Bat-for-Lashes-off-the-wall.html Intervista e Biografia di |titolo=Bat Forfor Lashes]: suoff the wall|sito=[[TelegraphThe (rivista)Daily Telegraph|Telegraph]].|data=26 febbraio 2009|accesso=17 gennaio 2023|lingua=en}}
* [{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/bat-for-lashes.html Intervista a |titolo=Bat Forfor Lashes] su |sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]].|autore=Giuseppe Videtti|data=8 maggio 2009|accesso=17 gennaio 2023}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
 
[[Categoria:Nati a Londra]]