Version 2.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album
{{Album
|titolo = Version 2.0
|artista = Garbage
|tipo
|giornomese = 4 maggio
|anno = 1998
|postdata =
|etichetta = [[
|produttore = [[Garbage]]
|durata = 49
|genere = Rock
|genere2 = Alternative rock
|genere3 = musica elettronica
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|25000|{{Ultratop|1998|albums|accesso = 24 luglio 2018}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|25000|{{Cita pubblicazione|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-10-03.pdf|titolo = Garbage - Version 2.0|rivista = [[Music & Media]]|volume = 15|numero = 40|p = 28|data = 3 ottobre 1998|accesso = 2 maggio 2020}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000|{{SNEP|Garbage|opera = Version 2.0|accesso = 24 luglio 2018}}|2}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|10000|Nome nota = "oro DNK"}}{{Certificazione disco|IRL|oro|album|7500|Nome nota = "oro DNK"}}{{Certificazione disco|PRT|oro|album|20000|Nome nota = "oro DNK"}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|50000|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo = Gold & Platinum 1987–1998|sito = [[IFPI Sverige]]|accesso = 24 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AAATLmfMH7Iov9d0mORy7iY0a/1999%20Accreds.pdf|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 1999 Albums|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 24 luglio 2018}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|100000|{{Music Canada|Version 2.0|accesso = 24 luglio 2018}}}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://ifpi.org/content/section_news/plat1999.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 1999|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 24 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131127154154/http://ifpi.org/content/section_news/plat1999.html|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|15000|Nome nota = "oro DNK"}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|7959-1301-2|accesso = 24 luglio 2018}}|2}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|10000|Nome nota = "oro DNK"}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|100000|{{Cita libro|lingua = es|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000|{{RIAA|Garbage|opera = Version 2.0|accesso = 24 luglio 2018}}}}
|note =
|precedente = [[Garbage (
|anno precedente = 1995
|successivo = [[Beautifulgarbage]]
|anno successivo = 2001
|singolo1 = [[Push It (Garbage)|Push It]]
|data singolo1 = 16 marzo 1998
|singolo2 = [[I Think I'm Paranoid]]
|data singolo2 = 6 luglio 1998
|singolo3 = [[Special (Garbage)|Special]]
|data singolo3 = 21 settembre 1998
|singolo4 = [[When I Grow Up (Garbage)|When I Grow Up]]
|data singolo4 = 11 gennaio 1999
|singolo5 = [[The Trick Is to Keep Breathing]]
|data singolo5 = 15 febbraio 1999
|singolo6 = [[You Look So Fine]]
|data singolo6 = 10 maggio 1999
}}
'''''Version 2.0''''' è il secondo album in studio degli [[statunitensi]] [[Garbage]], pubblicato nel [[1998]].
Nonostante un lento inizio, le vendite del disco in seguito hanno raggiunto i livelli di quello di debutto ''[[Garbage (Garbage)|Garbage]]''.
== Registrazione ==
I Garbage iniziarono a scrivere il loro secondo album nel marzo del [[1997]] (sotto il titolo 'Sad Alcoholic Clowns') nella casa al mare del capo della loro [[casa discografica]] a [[Friday Harbor]], [[Washington]].
Il gruppo iniziò a fare alcuni [[demo]] e [[Jam session|sessioni di jamming]]. Non appena si resero conto di avere tra le mani del materiale consistente, si ritrasferirono a [[Madison (Wisconsin)|Madison]], nei loro Smart Studios.
L'album fu completato a metà febbraio del [[1998]].
Il titolo 'Version 2.0' deriva dal fatto che i Garbage hanno preferito sviluppare un suono coerente con quello dell'album di debutto piuttosto che cambiare totalmente rotta.
== Promozione e Tour ==
Ben 6 singoli sono stati estratti dall'album, di cui 5 di successo internazionale.
''[[Push It (Garbage)|Push It]]'' fu pubblicato come primo singolo a fine aprile 1998. Il singolo riscosse gran successo piazzandosi al 5º posto nella classifica statunitense [[Alternative Songs|Modern Rock Tracks]] e al 9º posto nella classifica inglese [[
''[[I Think I'm Paranoid]]'' fu distribuito come secondo singolo dall'album e riscosse altrettanto successo piazzandosi al 6º posto nella classifica [[Alternative Songs|Modern Rock Tracks]] e al 9º posto nella classifica [[
I Garbage si esibiscono su [[Top of the Pops]], eseguendo anche il singolo successivo, ''[[Special (Garbage)|Special]]''.
''Special'', inizialmente ignorato negli Stati Uniti, si rivelò solo nel [[1999]] annoverandosi tra uno dei più grandi successi dei Garbage. In particolare, il video diretto da Dawn Shadforth, gli frutta un premio sotto la categoria "''Migliori Effetti Speciali''" agli [[MTV Video Music Awards]] e il riconoscimento "''Visionary Video''" award ai VH1 Fashion Awards.
I due singoli ''[[When I Grow Up (Garbage)|When I Grow Up]]'' e ''[[The Trick Is
Come sesto ed ultimo singolo viene distribuito ''[[You Look So Fine]]'' il cui video diretto da [[Stéphane Sednaoui]] è stato girato con la partecipazione del surfista [[Kelly Slater]].
''Temptation Waits'' è stato pubblicato in alcuni paesi come singolo [[airplay]]. La canzone è stata inoltre inclusa nella colonna sonora di [[Buffy l'ammazzavampiri]].
L'intenso tour dell'album inizia il 15 maggio 1998 per terminare soltanto il 24 novembre 1999. I Garbage si esibiscono anche in grandi arene ([[Wembley Arena]]), in [[Festival musicale|festival]] quali il ''[[Reading Festival]]'', ''[[Rock am Ring]]'', ''T in the Park'' e il 2 luglio 1999 inaugurano l'apertura del nuovo [[Parlamento scozzese]].
Line 70 ⟶ 66:
|Titolo1 = Temptation Waits |Durata1 = 4:37
|Titolo2 = [[I Think I'm Paranoid]] |Durata2 = 3:38
|Titolo3 = [[When I Grow Up (Garbage)|When I
|Titolo4 = Medication |Durata4 = 4:08
|Titolo5 = [[Special (Garbage)|Special]] |Durata5 = 3:43
|Titolo6 = Hammering in
|Titolo7 = [[Push It (Garbage)|Push It]] |Durata7 = 4:02
|Titolo8 = [[The
|Titolo9 = Dumb |Durata9 = 3:50
|Titolo10 = Sleep
|Titolo11 = Wicked
|Titolo12 = [[You Look So Fine]] |Durata12 = 5:23
}}
== Formazione ==
{{...|musica}}
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1998)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/ac5/Garbage-Version-2.0|titolo = Garbage - Version 2.0|sito = [[Ultratop]]|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Billboard|garbage|Garbage|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[European Top 100 Albums|Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=fQ4EAAAAMBAJ&pg=PA69&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Eurochart|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 30 maggio 1998|p = 69|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1998/20|titolo = Classifica settimanale WK 20 (dal 08.05.1998 al 14.05.1998)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|22
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=fQ4EAAAAMBAJ&pg=PA69&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Portugal|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 30 maggio 1998|p = 69|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19980517/7502/|titolo = Official Albums Chart: 17 May 1998 - 23 May 1998|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 15 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|13
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|17
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Garbage}}
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]
|