Beautifulgarbage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Beautifulgarbage
|artista = Garbage
|tipo
|giornomese = 27 settembre
|anno = 2001
Riga 13:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|25000|{{Ultratop|2001|albums|accesso = 24 luglio 2018}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|album|50000|{{Music Canada|Beautifulgarbage|accesso = 24 luglio 2018}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|751-1301-2|accesso = 24 luglio 2018}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACYpASOFmdjCugztW02I_kpa/Accreditations%202021.pdf|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2021 Albums|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 5 febbraio 2022}}|2}}
|note =
|precedente = [[Version 2.0]]
Line 34 ⟶ 32:
== Il disco ==
Quattro i [[singolo (musica)|singoli]] estratti dall'album (''Androgyny'', ''Cherry Lips'', ''Breaking up the Girl'' e ''Shut Your Mouth''), il secondo dei quali divenne famoso anche grazie al fatto di essere stato scelto come jingle di una nota marca di orologi. Il primo singolo, ''Androgyny'', non entrò nella Top 20 UK e negli Stati Uniti passò quasi inosservato. Nonostante il basso impatto del primo singolo, l'album ricevette delle buone recensioni dalla rivista [[Rolling Stone]] e da altre riviste di settore. Si posizionò quindi al numero 6 delle classifiche inglesi e al numero 13 di quelle statunitensi. Il secondo singolo, ''Cherry Lips'', stazionò per 3 settimane nella Top 40 inglese. Il gruppo andrà in tour di supporto agli [[U2]] in [[Europa]], e successivamente con i [[No Doubt]] negli Stati Uniti. L'album ebbe un buon successo in [[Australia]], dove diventò
== Tracce ==
Line 77 ⟶ 75:
|Durata13 = 6:17
}}
== Formazione ==
{{...|musica}}
== Classifiche ==
{|
!
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/ef4/Garbage-Beautifulgarbage|titolo = Garbage - Beautifulgarbage|sito = [[Ultratop]]|accesso = 19 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Billboard|garbage|Garbage|accesso = 19 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[European Top 100 Albums|Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=fhEEAAAAMBAJ&pg=PA43&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Eurocharts|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 20 ottobre 2001|p = 43|accesso = 19 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|24
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20011007/7502/|titolo = Official Albums Chart: 7 October 2001 - 13 October 2001|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 19 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=fhEEAAAAMBAJ&pg=PA42&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Spain|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 20 ottobre 2001|p = 42|accesso = 19 giugno 2018}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|13
|
|[[Dance/Electronic Albums|Stati Uniti (dance/electronic)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|29
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|}
Line 155 ⟶ 149:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Garbage}}
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
|