Premio Ig Nobel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura #article-section-source-editor
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
(39 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Frog diamagnetic levitation.jpg|thumb|280pxupright=1.3|Esperimento di [[levitazione magnetica]] di una rana che nel [[2000]] valse l'Ig Nobel per la [[fisica]] ai proponenti, tra cui [[Andrej Gejm]], futuro [[Premiopremio Nobel|che vinse il premio Nobel]] per la [[premio Nobel per la Fisica|Fisica]] 2010]]
{{Avvisounicode}}
 
[[File:Frog diamagnetic levitation.jpg|thumb|280px|Esperimento di [[levitazione magnetica]] di una rana che nel [[2000]] valse l'Ig Nobel per la [[fisica]] ai proponenti, tra cui [[Andrej Gejm]], futuro [[Premio Nobel]] per la [[premio Nobel per la Fisica|Fisica]] 2010]]
Il '''Premiopremio Ig Nobel''' (pronuncia [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|/ˈɪɡ nɔʊˈbɛl/}}), conosciuto in Italia anche come '''Premiopremio Ignobel'''<ref>Cfr. l'articolo di{{Cita news|autore=[[Stefano Lorenzetto]] ([|url=http://www.ilgiornale.it/interninews/ho_vinto_premio_ignobel_col_test_patatine_i_sensi_ci_ingannano/18ho-01vinto-2009/articolopremio-id=321898ignobel-page=0col-commentstest-delle-patatine-i-sensi-ci.html|titolo=1"Ho online])vinto suil «[[Ilpremio Giornale]]»Ignobel delcol 18test gennaiodelle [[patatine: i sensi ci ingannano"|pubblicazione=il Giornale|data=2009]]-01-18|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504021545/http://www.ilgiornale.it/news/ho-vinto-premio-ignobel-col-test-delle-patatine-i-sensi-ci.html |dataarchivio=4 maggio 2014|urlmorto=no}}</ref>, è unaun riconoscimento [[parodiasatira|satirico]] del [[premio Nobel]].che Vieneviene assegnato annualmente a dieci ricercatori per lavori o risultati scientifici apparentemente inutili o ridicoli. Il nome stesso è un giocoautori di parole traricerche "Premio''strane, Nobel"divertenti, e "ignobileperfino premioassurde''", chequel intipo [[linguadi inglese|inglese]]lavori hannoimprobabili lache stessa pronuncia, variando solo l'accento: in ''Nobel"''prima cadefanno sullaridere secondae sillaba.poi Idanno vincitori,da tuttavia,pensare''"<ref sononame="About"/>. selezionati in base ad articoli pubblicati anche su riviste scientifiche autorevoli.
Lo scopo dichiarato del riconoscimento è "''premiare l'insolito, l'immaginifico, e stimolare l'interesse del pubblico generale alla scienza, alla medicina, e alla tecnologia''"<ref name="About">{{Cita web|url=https://www.improbable.com/ig-about/|titolo=Ig Nobel Prizes|data=2006-08-01|accesso=2019-12-22|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191222030219/https://www.improbable.com/ig-about/|dataarchivio=22 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>. I vincitori sono selezionati in base ad articoli pubblicati anche su riviste scientifiche autorevoli.
L'obiettivo dichiarato del premio è infatti rendere omaggio a lavori "che prima fanno ridere e poi pensare".
 
Il nome stesso è un [[gioco di parole]] tra "[[premio Nobel|Nobel]]" e "Ignoble (ignobile)".
 
== Il premio ==
Sponsorizzati dalla rivista scientifica-umoristica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Annals of Improbable Research]]'' (AIR), i premi Ig Nobel sono presentati al pubblico nel corso di una cerimonia di gala che si tiene nel [[Sanders Theatre]] dell'[[Università di Harvard]], e consegnati anche da vincitori di veri premi Nobel. La cerimonia è co-patrocinata dalla [[Harvard Computer Society]], dalla [[Harvard-Radcliffe Science Fiction Association]] e dalla [[Harvard-Radcliffe Society of Physics Students]]. Diversamente dai Nobel, gli Ig Nobel non prevedono un premio in denaro per i vincitori.
La cerimonia è seguita a distanza di pochi giorni dalle "Ig Informal Lectures" (lezioni informali) al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], durante le quali i laureatiricercatori premiati possono illustrare al grande pubblico i risultati e l'importanza delle proprie ricerche.
 
La prima edizione dei premi Ig Nobel si tenne nel [[1991]]. I premi hanno talvolta sollevato critiche - come nel caso dei due attribuiti alla ricerca sull'[[omeopatia]] - ma più spesso attirano l'attenzione su articoli scientifici che contengono aspetti divertenti o curiosi.
Riga 13 ⟶ 16:
Contrariamente ai [[Darwin Awards]], che hanno finalità di puro intrattenimento, lo scopo degli Ig Nobel è anche quello di attrarre l'interesse del pubblico sulla scienza. La cerimonia viene registrata e trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|USA]] sulla [[National Public Radio]], e, negli ultimi anni, l<nowiki>'</nowiki>''Ig Nobel Tour'' ha rappresentato degli spettacoli nel [[Regno Unito]] durante la "settimana nazionale della scienza".
 
Nel [[1995]], sir [[Robert May (scienziato)|Robert May]], il consigliere capo per la scienza del governo britannico, richiese agli organizzatori che fossero esclusi dall'assegnazione gli scienziati britannici, sostenendo che i premi rischiavano di far cadere nel ridicolo esperimenti "genuini". May venne criticato da tutta la stampa britannica e la sua richiesta fu ignorata.
 
Fin dal 2001 è possibile assistere ai premi Ig Nobel in diretta su Internet. Con un mese di ritardo, la cerimonia è poi resa disponibile in streaming per gli utilizzatori di banda larga in formato [[Real Player]].
 
Fin dal 2001 è possibile assistere aialla premicerimonia di premiazione degli Ig Nobel in diretta su Internet. Con un mese di ritardo, la cerimoniaessa è poi resa disponibile in streaming per gli utilizzatori di banda larga in formato [[Real Player]].
La cerimonia è seguita a distanza di pochi giorni dalle "Ig Informal Lectures" (lezioni informali) al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], durante le quali i laureati possono illustrare al grande pubblico i risultati e l'importanza delle proprie ricerche.
 
A tutto il [[2004]] sono stati pubblicati due volumi che raccolgono gli articoli di diversi vincitori, uno con ISBN 0-7528-5150-0 (rilegato), e l'altro con ISBN 0-7528-4261-7 (cartonato).
Riga 23 ⟶ 24:
== Vincitori ==
{{Vedi anche|Vincitori del premio Ig Nobel}}
InAd unoggi, casouna (ilsola solo,persona perha adesso),vinto unsia vincitore delil premio perIg ricercheNobel improbabilisia è stato anche insignito delil [[Premiopremio Nobel]]. Si tratta di [[Andrej Gejm]], [[Premioche Nobel per la fisica|Nobel per la fisica]] 2010,fu premiato con l'Ig Nobel nel 2000, (insieme a ''Sir''sir [[Michael Berry (fisico)|Michael Berry]],) per la loro dimostrazione della [[Anura|rana]] volante, derivante dalle ricerche sulla [[levitazione magnetica|levitazione diamagnetica]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ru.nl/hfml/research/levitation/ |titolo=The Frog That Learned to Fly|editoreaccesso=Ru.nl5 ottobre 2010|dataurlarchivio= https://web.archive.org/web/20101109034022/http://www.ru.nl/hfml/research/levitation/|accessodataarchivio=59 ottobrenovembre 2010|urlmorto=no}}</ref>. Gejme hanel vinto2010 vinse il Nobel per le proprie ricerche sul [[grafene]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/physics/laureates/2010/|titolo=The Nobel Prize in Physics 2010|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180809232440/https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/physics/laureates/2010/|dataarchivio=9 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
== Note ==
Riga 29 ⟶ 30:
 
== Bibliografia ==
*Marc Abrahams, ''I premi Ig Nobel. Il meglio degli «Annals of Improbable Research»'', [[Garzanti Libri|Garzanti]], 2004, ISBN 88-11-60022-7
 
== Voci correlate ==
* [[Darwin Awards]]
* [[Razzie Awards]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|n=Assegnati gli Ig Nobel 2007|commons=Category:Ig Nobel Prize}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.corriere.it/speciali/ignobel/ignobel_10anni.shtml |Corriere.it Dieci anni di IgNobel, il meglio]}}
* {{en}}cita [web|http://www.improbimprobable.com/ |Sito web degli Ig Nobel]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.improbimprobable.com/ig/ig-pastwinners.html winners/|Elenco dei vincitori delle passate edizioni, con la motivazione del premio]|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|scienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Premi satirici|Ig Nobel]]
[[Categoria:Premi per la scienza e l'ingegneria|Ig Nobel]]