PC Magazine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|riviste statunitensi}}
{{s|editoria}}▼
{{Testata giornalistica
|nome = PC Magazine
|logo =
|larghezza logo =
|
|prezzo =
|paese = {{USA}}
|lingua=[[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua thai|thai]], [[lingua cinese|cinese]], [[lingua serba|serbo]], [[lingua turca|turco]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua greca|greco]], [[lingua araba|arabo]], [[lingua olandese|olandese]], [[lingua italiana|italiano]]▼
|codlingua =
|periodicità=mensile▼
▲|lingua = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua thai|thai]], [[lingua cinese|cinese]], [[lingua serba|serbo]], [[lingua turca|turco]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua greca|greco]], [[lingua araba|arabo]], [[lingua olandese|olandese]], [[lingua italiana|italiano]]
|genere=Informatica▼
▲|genere = Informatica
|tiratura=▼
|formato = Sito internet
|data-tiratura=▼
▲|tiratura =
|diffusione=▼
|data-
▲|diffusione =
|resa=▼
|data-
▲|resa =
|record-vendite=▼
|evento-record=▼
▲|record-vendite =
|fondazione=[[Gennaio]] [[1982]]▼
▲|evento-record =
|inserti-allegati=▼
▲|inserti-allegati =
|sede =
|capitale sociale = |direttore = Lance Ulanoff
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|sito =
}}
'''''PC Magazine''''' è una [[
==Stati Uniti==
Inizialmente pubblicata con il nome "PC", nel [[1986]] è stato aggiunto "Magazine" al titolo. A partire dal gennaio [[2009]] negli Stati Uniti la rivista cartacea ha interrotto le pubblicazioni, per rimanere nel solo formato elettronico online.
==
In Italia la rivista omonima è stata pubblicata a partire dal 1984 dal [[Gruppo Editoriale Jackson]], editore in seguito acquisito dall'europea [[VNU Business Publications]]. Conclusi i rapporti di licenza nel 1989 con l'editore statunitense, la rivista ha iniziato a produrre contenuti originali, articoli, recensioni, commenti, allegati, test di laboratorio e software, anche per l'edizione PC Floppy.
Dopo aver mantenuto un'alta tiratura per circa un ventennio ({{formatnum:85000}} copie a metà anni 2000)<ref>{{cita testo|url=http://www.giornalilocali.it/riviste-informatica/pc-magazine.htm|titolo=Pc Magazine: Rivista Pc Magazine, il periodico su pc e internet<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>, e una posizione dominante nel mercato italiano di settore, in seguito alla ristrutturazione del gruppo VNU Business Publications, dal 2007 la testata è stata ceduta a Hera Edizioni (confluita in Acacia Edizioni)<ref>{{cita testo|url=http://punto-informatico.it/2043919/PI/Agenda-e-mercati/pc-magazine-computer-idea-ora-sono-hera.aspx|titolo=PI: PC Magazine e Computer Idea ora sono di Hera<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> con la forte contrarietà della redazione che non riteneva il nuovo proprietario in grado di garantire un futuro alle testate.<ref>{{cita testo|url=http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=602|titolo=VNU BPI di Cinisello Balsamo: destino incerto. Le riviste Computer Idea e PC Magazine stanno vivendo un momento difficile<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Il fallimento di Acacia Edizioni, dichiarato il 20 dicembre 2011 e il mancato rilancio da parte di 1Plus che aveva provvisoriamente acquisito le pubblicazioni durante il fallimento, hanno decretato la chiusura di tutte le riviste dell'editore, tra le quali PC Magazine, Computer Idea, Foto Idea e Linux.<ref>Affaritaliani, {{cita testo|url=http://www.affaritaliani.it/mediatech/editoria-in-crisi221211.html|titolo=Editoria in crisi/ Senza stipendio da settembre i lavoratori di 1Plus, che edita le testate precedentemente pubblicate da Acacia Edizioni|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714204059/http://www.affaritaliani.it/mediatech/editoria-in-crisi221211.html }}</ref>
==Note==▼
▲== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
*{{it}} [http://www.pcmagazine.it Sito della versione italiana]▼
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=7wCiNAUEuAMC&hl=it|titolo=PC Mag|tipo=edizioni 1982-2009 consultabili online|sito=[[Google Libri]]}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Riviste informatiche]]▼
▲[[Categoria:Riviste informatiche statunitensi]]
|