All in Good Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, typos fixed: 3 Marzo → 3 marzo, 9 Maggio → 9 maggio, replaced: rilasciato → pubblicato (2)
Fix
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = All in Good Time
|artista = Barenaked Ladies
|tipo album = Studio
|giornomese = 23 marzo
|anno = 2010
|etichetta = Raisin' Records
|produttore = Michael Philip Wojewoda
|durata = 50 min : 09 s
|genere = Alternative Rock
|numero di dischi = 1
Riga 13:
}}
 
'''''All in Good Time''''' è il nono album registrato in studio dal gruppo canadese [[Barenaked Ladies]] (ottavo se si considera [[Barenaked Ladies Are Me]] e [[Barenaked Ladies Are Men]] un doppio CD), pubblicato il 23 marzo 2010 in Canada e sette giorni dopo negli Stati Uniti. È il primo album senza il co-fondatorecofondatore [[Steven Page]] che lasciò il gruppo nel febbraio del 2009 per seguire un progetto solista.
 
Per quest'album i membri del gruppo prepararono 27 canzoni scritte di cui vennero registrate 18. [[Jim Creeggan]], bassista, e [[Kevin Hearn]], tastierista, rafforzano la loro presenza vocale cantando rispettivamente 3 e 5 canzoni(scritte da loro) lasciando le restanti 10 al nuovo leader [[Ed Robertson]], compensando la mancanza di Page. Tyler Stewart, batterista del gruppo, canta insieme a Robertson in Four Seconds.
Riga 40:
# ''Golden Boy'' <small>(Ed Robertson)</small> 3:13
# ''I Saw It'' <small>(Jim Creeggan)</small> 3:50
# ''The Love We're In"'' <small>(Ed Robertson)</small> 2:42
# ''Watching the Northern Lights'' <small>(Kevin Hearn)</small> 4:27
 
Riga 50:
# ''Another Heartbreak (Live Acustico)'' <small>(Kevin Hearn)</small> 3:18
# ''Four Seconds (Live Acustico)'' <small>(Ed Robertson & Ian LeFreuve)</small> 2:58
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}