Autospurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica al paragrafo delle videoispezioni con inserimento della normativa tecnica di settore UNI
mNessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 14:
 
=== Videoispezione ===
Possono essere utilizzati strumenti di videoispezione, preferibilmente dopo la pulizia eseguita con autospurgo, per visualizzare l'interno delle tubazioni delle reti fognariedi [[fognatura]] e permettere il rilievo dello stato di degrado quali: rotture, corrosioni, perdite e occlusioni (spesso dovute a radici sotterranee), ecc. Nella norma UNI EN 13508-2:2011 è riportata la metodologia per la codifica dei difetti effettuata con ispezione visiva, necessaria alla valutazione globale delle tubazioni fognarie relativamente agli aspetti di stabilità strutturale ed impatto ambientale.
 
Con telecamere filoguidate è possibile eseguire filmati interni alle tubazioni anche di sezione ridotta, tipicamente utilizzate per la connessione degli edifici alla rete principale di più grande diametro, posata lungo le vie cittadine.
Riga 36:
== Voci correlate ==
* [[Autocarro]]
* [[Fognatura]]
 
== Altri progetti ==