Nintendo GameCube Memory Card: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorata sensibilmente la qualità della voce
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Nintendo GameCube memory card.png|thumb|Scheda prodotta da Nintendo]]
<noinclude>{{cancellazione}}</noinclude>
 
{{A|strascarna|informatica|gennaio 2008|'''[[Utente:Brískelly|<span style="color:DodgerBlue;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 18:20, 26 gen 2008 (CET)}}
 
Una '''Nintendo GameCube Memory Card''' è una [[scheda di memoria]] utilizzata dalla [[Console (videogiochi)|console]] [[Nintendo GameCube]] per memorizzare i salvataggi e altre informazioni dei [[Videogioco|videogiochi]].
 
== Connessione ==
Le ''Memory Card'' si collegano attraverso apposite [[Porta (informatica)|porte]] alla console, che dispondedispone di due alloggiamenti.
 
== Modelli ==
La capienza delle ''Memory Card'' per ''Nintendo GameCube'' si misura in "blocchi", per semplificare la comprensione della grandezza. Esistono diversi modelli, ognuno differente dagli altri per la sua capacità di memorizzazione. I vari tagli delle schede di memoria (In corsivo sono indicati i tagli delle memory card ufficiali Nintendo) sono:
*''64 blocchi (4 [[Megabyte|MB]]);''
*''256 blocchi (16 [[Megabyte|MB]]);''
*''1024 blocchi (64 [[Megabyte|MB]]);''
*2048 blocchi (128 [[Megabyte|MB]]).
In realtà ogni scheda di memoria necessita di 5 blocchi per memorizzare dati di sistema. Per questo motivo le effettive capienze delle schede, ovvero le parti realmente utilizzabili, sono rispettivamente di 59, 251, 1019 e 2043 Megabyteblocchi.
Su ogni scheda possono essere memorizzati fino ad un massimo di 127 [[file]].
È possibile trovare con alcuni titoli First Party venduti per la console, una memory card allegata da 4 MB. Il motivo di tale aggiunta risiedeva nel fatto che questi giochi occupavano spesso da soli una quantità di blocchi tale da riempire anche metà dei 4 MB totali, quindi si aggiungeva una Memory Card nella confezione per non sfavorire i giocatori in possesso di una sola Scheda da 4 MB. Alcuni esempi di giochi con Scheda Memoria inclusa sono ''[[Animal Crossing]]'' e ''[[Pokémon Colosseum]]''.
Il modello da 64 blocchi è stato allegato al videogioco ''[[Animal Crossing]]''.
 
== Nintendo Wii ==
[[File:Wii GameCube slots.jpg|thumb|upright=1.4|Un lato del Nintendo Wii. A sinistra è inserita una scheda di memoria GameCube, a destra è collegato un controller GameCube.]]
La successiva console prodotta da Nintendo, il [[Wii]], è [[Retrocompatibilità|retrocompatibile]] con i videogiochi per ''Nintendo GameCube'': supporta, oltre al collegamento di fino a quattro [[gamepad]] per GameCube, anche l'inserimento di due ''GameCube Memory Card'' nella parte superiore della console.
Un problema diffuso delle console Wii, dovuto al maggior calore prodotto, è la memory card 1024, che può venire corrotta diventando di fatto inutilizzabile.
È preferibile quindi utilizzare le memory card di tagli minori.
 
== Voci correlate ==
Line 23 ⟶ 26:
*[[Nintendo]]
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Giochi]]
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Nintendo}}
 
[[Categoria:GiochiGameCube]]