Gnote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Gnote
|
|
|Didascalia = Gnote 0.6.2 in GNOME
|Sviluppatore = Ray Debarshi
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione = 29 aprile [[2013]]<ref>{{Cita web | url=https://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/gnote/ | titolo=Index of /pub/GNOME/sources/gnote | accesso=21 maggio 2013}}</ref>
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = linux
|Genere = wiki▼
▲|Genere =
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL v3]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb =
}}
'''Gnote''' è un'applicazione software per [[Linux]] [[software libero|libera]] e [[open
Gnote fa parte del [[desktop environment]] [[GNOME]].
Riga 30 ⟶ 26:
== Clone ==
Gnote è stato scritto in [[C++]] come ''clone'' di [[
Ha causato qualche polemica quando il suo creatore è stato accusato di realizzare un'agenda ''anti-Mono''.
Questo fatto lo ha spinto a spiegare che Gnote è stato scritto come un esercizio di ''porting'' di applicazioni Mono<ref name=why />.
Riga 58 ⟶ 54:
* Testo sottolineato;
* Inserimento di timestamp.
== Voci correlate ==▼
* [[Wiki]]▼
* [[Tomboy_(software)|Tomboy]]▼
== Note ==
<references />
▲== Voci correlate ==
▲* [[Wiki]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{GNOME}}
{{Software appunti}}
{{Portale|software libero}}
[[
|