Google Notebook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Google}}
{{Infobox Software
{{Sito web
| name = Google Notebook
| logonome = [[Image:Google notebook.gif|center|Google Notebook Logo]]
|logo = Google notebook.gif
| screenshot = [[Image:Google Notebook.PNG|center|280px|Google Notebook Screenshot]]
|screenshot =
| caption = Google Notebook Screenshot
|didascalia =
| developer = [[Google]]
| websiteurl = http://notebook.google.com/notebook
| latest_release_version =
|commerciale = Sì
| latest_release_date = January 2007
|tipo =
| latest_preview_version =
|lingua =
| latest_preview_date =
|registrazione =
| operating_system = Any (web based application)
| developerproprietario = [[Google Inc.]]
| genre = Electronic notebook
| nameautore = [[Google NotebookInc.]]
| license =
|data di lancio =
| website = http://google.com/notebook
|stato corrente = chiuso
|revenue =
|slogan =
}}
'''Google Notebook''' era un servizio gratuito offerto da [[Google]] che forniva un modo semplice per conservare ed organizzare delle piccole "clip" di pagine web. Il suo sviluppo è cessato nel gennaio 2009 ed è stato definitivamente chiuso nel luglio 2012.
Google Notebook è un servizio gratuito offerto da [[Google]] che fornisce un modo semplice per conservare ed organizzare delle piccole "clip" di pagine web. Questo strumento del browser permette ad un utente per salvare delle note , le immagini ed i collegamenti dalle pagine durante la lettura rapida. Questi sono conservati "ad un notebook" in linea con le caratteristiche di collaborazione e di compartecipazione. Ripartendo le funzioni permetta ad un utente per rendere i taccuini pubblici visibili ad altri, o per collaborare con una lista degli utenti (con o senza fare il pubblico di collaborazione dei taccuini). Una mini versione del Google Notebook è disponibile con le estensioni del [[browser]] (disponibili per [[Mozilla Firefox]] ed [[Internet Explorer]]) che permette le informazioni di clipping dal fotoricettore senza lasciare la pagina visualizzata usando "una nota rapida questa" funzione disponibile all'interno del menu di scatto di destra di contesto da dovunque all'interno di un Web page. L'ultima versione dell'estensione di Firefox è 1.0.0.17. Alcuni mesi dopo che l'estensione di Firefox fosse uscita, Google hanno aggiunto "note this": collegamento al risultato della ricerca di Google di un determinato testo. Cliccando su esso, si aprirà un'interfaccia di utente di [[AJAX]] vicino alla destra della parte inferiore dello schermo appena come l'estensione, ma senza l'esigenza dell'installazione dell'estensione del browser. I taccuini possono contenere le intestazioni e le note. Le nuove note vanno alla parte inferiore di un taccuino, a meno che un punto di inserimento (qualsiasi nota o sezione specifica) sia stato preselezionato nel sub-window del mini-taccuino. Usando la vista fuori testo del taccuino, le caratteristiche di trascin-e-goccia concedono spostare e riorganizzare le note all'interno di un taccuino, o fra i taccuini. Fascicolando dalle modifiche (etichette), o dal ordine data, tuttavia, non è fornita. Il taccuino di Google è stato annunciato maggio su 10, 2006 ed ha fatto maggio disponibile 15, 2006.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Software appunti}}
{{Portale|Google|internet|telematica}}
 
[[Categoria:Servizi web di Google]]